Turbina | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Turbina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da balmir, 23 Agosto 2010.

  1. balmir

    balmir Aspirante Pilota

    48
    1
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    172
    bmw 320d touring e91
    se mi mandi i prezzi degli interventi che consigli te ne sarei grato...grazie
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    la mia è partita a 205.000...
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    il filtro recupero vapori olio fatevelo da voi... almeno sapete quello che fate...
     
  4. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    te sei riuscito a fare 300000km,con la fata turbina originale?:eek:

    Edit: letto ora #-oche l'hai sostituita a 240.000,sempre un ottimo risultato comunque=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  5. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    La mia turbina è stata sostituita a 99800 km, tagliandi e manutenzioni in conce, anche se non sono un fanatico non maltratto mai la mia auto; mai una tirata a freddo, mai spento subito dopo un viaggio ec. Non è che (visto che mi hanno montato una Garret) la mitsubishi originale era stata mal progettata o costruita?
     
  6. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    Certo,

    di seguito posto elenco dei ricambi originali BMW con relativi prezzi (+ iva 20% esclusa manodopera) per quanto riguarda il tagliando dei 90.000 km che effettuerò la settimana prossima alla mia 320d 163cv e91 msport.

    Il listato postato è preso direttamente dal preventivo originale che mi ha inviato il conce ufficiale BMW, nel quale ho evidenziato le parti più rilevanti di cui precedentemente parlavo (filtro recupero vapori olio, sensore pressione turbo e trasformatore di pressione valvola egr)

    La manodopera, visti i prezzi operati dalla concessionaria dalla quale ho preso i ricambi (60 euro l'ora circa) credo si attesti intorno ai 400/450 euro ma non lo so di preciso in quanto non mi faccio "spellare" da loro sulla manodopera...mi bastano già i ricambi originali!!!

    Spero avervi fatto cosa gradita...:wink:

    [​IMG]
     
  7. balmir

    balmir Aspirante Pilota

    48
    1
    16 Ottobre 2008
    Reputazione:
    172
    bmw 320d touring e91
    é difficile cambiare il filtro recupero olio da sè?
     
  8. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    ehm...ci vuole un pò di pratica meccanica...

    Comunque non è troppo difficile da raggiungere, perchè si trova in alto...

    di seguito vi posto una foto per farvi vedere dove si trova..

    Comunque il prezzo preciso da conce ufficiale BMW è di 42,60 euro + iva 20% per il 320d 163cv e91 del 2006.

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. michele mic

    michele mic Aspirante Pilota

    1
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d berlina
    sto nella tua stessa condizione ma con 60000km...la paura è la stessa perchè mi dicono che il prolema è intorno agli 80000 km! A sentire qualche voce in giro dicono che superai gli 80-90000 km il problema è meno frequente. Cmq io pure sono un pò preoccupato anche se i consigli che ti ha dato "balmir" sono gli stessi che mi hanno dato anche a me...e aggiungici che se la strapazzi un pò, quando ti fermi aspetta qualche secondo prima di spegnere il motore. ciao!
     
  10. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    Questo ottimo forum è pieno di discussioni mirate ed approfondite a riguardo di rotture turbo e di buon mantenimento di tale apparato meccanico comunque, se si deve rompere speri che sia prima dei 100.000 km ed entro la best 4 (ovvero in garanzia).Per esperienza diretta il 4 Luglio scorso la mia e91 2.0d 163 cv fischiava come un usignolo e non superava i 90km/h.Auto italiana del Febbraio 2006,acquistata usata da concessionario ufficiale BMW ad aprile 2009,fuori di poco da tutte le garanzie,riportata nella conce dell'acquisto per riparazione. Ritirata il 7 luglio, dettaglio lavori: sostistuzione turbo (mitsubishi) con uno nuovo (garret) minuteria del caso,filtro recupero vapori, olio long life e relativo filtro,due anni di garanzia sul pezzo sostituito a patto che le manutenzioni siano fatte in conce costo compresa mano d'opera 700 euri.

    Una delle poche volte che sono stato fortunato,o che incontrato una persona onesta.

    A mio avviso il turbo delle prime M47N2 codice di produzione VU31 era mal progettato o mal costruito,qualcosa è andato storto a Monaco, visto che l'hanno sostituito con un Garret.Penso che per questo BMW mi sia venuta incontro e quindi non posso che ringraziarla sentitamente.
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io pure mi sono avvicinato ai 100.000(98.000) e fino ad adesso non mi ha datto nessun problema.

    tanto per capire, come si capisce che il turbo non va o comunque sta per partire, quali sono i segni o avvisi della rottura se ci sono.

    la mia 320d 163 produzione 09/03/2005 mi pare che è una delle prime..? quindi rientra nel progetto mal costruito? M47N2 e VU31 sono i numeri di telaio dell'auto??

    tutto quel lavoro per soli 700.. mi pare ragionavole o noo
     
  12. Pavlov

    Pavlov Aspirante Pilota

    23
    0
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D attiva
    ciao Fabrizio,

    come ci si comporta in merito ? ho da pochissimo una 320d attiva 177cv, nuova. In mancanza del termometro, qual'è il parametro per capire se il motore è "pronto" ?

    grazie,

    Paolo
     
  13. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    la mia per esempio erano un paio di giorni che in accelerazione aveva come dei vuoti...
     
  14. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    Esatto chi riesce se lo cambi lui!!...io l'ho fatto da me non e' complicato!!
     
  15. williedeejay

    williedeejay Kartista

    172
    22
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.308.828
    X1 1.8 xDrive Xline (E84)
    M47N2 e VU31 sono i numeri di motore e ritengo progetto che mi appaioni quando digito il n° di telaio su REAL OM
     
  16. las181

    las181 Aspirante Pilota

    15
    1
    1 Settembre 2010
    Forli
    Reputazione:
    10
    BMW F11 520d turing
    Ciao a tutti, vorrei rendere la mia testimonianza in merito al tema del forum.

    In questo momento sono in Austria inchiodato dalla mia turbina ululante!!

    Ieri ero in autostrada che rientravo a casa da Vienna...

    ore 15.43 del 31 Agosto 2010 la turbina della mia E91 mi abbandona dopo 104230 Km, benchè il computer di bordi mi diceva "Check OK"; tagliandi e manutenzione fatti dalla BMW e motore M47D ( VU31 )...

    Chiamo l'Assistenza BMW, mi vengono a recuperare, mi piazzano in Albergo in un paesino limitrofe al punto in cui mi sono fermato.

    Stamane 01 Set 2010 ricovero in BMW check dell'auto e diagnosi..... "TURBINA CAPUT!!" mi dice il meccanico....

    La BMW garantisce fino a 100000 Km, chiaramente io sarei stato fuori e avrei dovuto pagare € 1200 circa, ma mamma BMW (Austria) ha deciso di risarcire il 50% della turbina.... forse si sono sentiti in colpa.... ***** una auto perfetta che ha problemi con la turbina è come un atleta fenomenale, me che è a rischio infarto perchè ha il cuore debole....

    Morale della storia è che domani alle 12.00 mi dovrebbero ridare la mia E91...

    VI TENGO AGGIORNATI...

    TO BE CONTINUED.....
     
  17. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    ragazzi ma i segni di avviso di cedimento della turbina quale sono ?????

    in modo da premunirmi , vabbè che sono a quota 76000km sperando che i miei km sono originali .......:-k
     
  18. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    solitamente inizia a perdere potenza ai bassi regimi ...

    ciuccia olio come cicciolina ciucciava altro ...

    ma se non ricordo male BMW aveva problema all'attuatore della turbina e non alla turbina stessa, quindi o le alette ti rimangono aperte e hai un aspirato o si bloccano in qualche posizione di mezzo e allora rischi di fare danni per troppa pressione
     
  19. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Mi raccomando...fasciamocci la testa prima!!!#-o#-o
     
  20. Flash79

    Flash79 Kartista

    88
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    109
    320d Touring
    La mia e91 163cv del 12/2006.. ha 3 anni e 1/2 e circa 94.000 km...

    Per ora va tutto benissimo (e speriamo continui)
     

Condividi questa Pagina