Ciao a tutti, come da oggetto ho una nuova BMW 320d berlina, appena 3000 km trascorsi. E' l'ultimo re-design con motore 177cv. Ho alcune curiosità: - Qual'è il nome in sigla della mia auto, E92 o E93 ? (Mi scuso se ho sbagliato ad indicarla). - Rodaggio: è ancora necessario ? In un concessionario mi hanno detto che i motori BMW vengono pre-rodati e stressati in fabbrica perciò possono essere usati appieno da subito, ma mi fido il giusto. Cosa ne pensate ? Come rodare l'auto nel migliore dei modi ? - Computer di bordo (non ho il navigatore, quindi parlo di quello del cruscotto): è possibile sbloccarlo permanentemente in modo da avere più informazioni ? - Temperatura motore: ho una guida prudente ma sportiva (velocità di punta moderate, ma sfrutto molto accellerazione e frenata), per me è fondamentale sapere quando il motore è a temperatura ottimale. Incredibilmente manca un termometro, è possibile visualizzare la temperatura dell'olio (incredibile che non ci sia) ? Dopo quanti minuti o KM (città, regime medio-basso) il motore è da considerarsi "pronto" ? - Assetto: temo i dossi e i repentini saliscendi (ho già strisciato la base del muso), quali possono essere i contro dell'alzare gli ammortizzatori di circa 2-3 cm, per avere il fondo meno vicino a terra ? Grazie e perdonate la prolissità, Paolo
La E92 è una coupè, la E93 è la cabrio, la tua berlina è una E90. Perchè vuoi alzarla di 3 cm, vuoi farla diventare un SUV?
la tua e' la E90(berlina) : per i primi km attieniti a quanto scritto sul libretto di uso e manutenzione della vettura,io ho fatto cosi',strano che tocchi da pertutto!!!io ho il 320 E91(turing)attiva con cerchi da 17 misti mod 286 e mi sembra anche troppo alta,non ho avuto problemi neanche su varie rampe.ti consiglierei di non modificare l'assetto se non strettamente necessario perchè è il giusto compromesso tra confort e sportività.dovresti mettere il gruppo molle ammo dell'eletta/futura,ma andresti a peggiorare un pochino la situazione sui percorsi guidati e credo che il tuo miglioramento in altezza si attesti su 1,5 cm se parli di 3 cm e' un bel problema. per quanto riguarda la temperatura acqua facci l'abitudine,puoi sbloccare il menu' segreto per poterla visualizzare ma ad ogni accenzione della vettura la procedura va ripetuta,ti consiglio il tasto cerca per questo! ti sei presentato nell'apposita sezione????foto della car???
Per la visualizzazione della temperatura tramite il menù segreto controlla qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=165173
ciao a tutti, innanzitutto grazie per i consigli... si, mi sono presentato nell'apposita sezione, è uno degli ultimi post. La foto non c'è ancora, aspetto di farne una decente.. - quanto al rialzo, sarò stato sfortunato ma ho strisciato il fondo del muso uscendo da piazzole a lato strada, e nella rampa del garage di casa mia sfioro se non vado proprio pianissimo. Insomma, nulla di che se ci sto attento, ma mi chiedevo se era possibile avere più versatilità. Alla luce di quanto avete detto per ora la terrò così, forse prendendoci la mano eviterò naturalmente questi problemi. - Temperatura: un bel caos, questo metodo di sblocco.... improponibile come metodo abituale, lo farò un paio di volte poi più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Voi come vi regolate per arrivare a considerare "caldo" il motore ? PS - ho provato per curiosità, l'auto è ferma da minimo 4 ore (dopo 10 km di tragitto) e mi da una temperatura dell'acqua di 52°... mah ! ciao Paolo
guarda io il menu' segreto non l'ho mai guardato,la reputo una scocciatura da ripetere ad ogni accenzione,mi regolo sentendo la ripresa della macchina ... quando diventa meno faticoso salire di giri dovrebbe essere calda,dovrebbe perche' sicuramente il cambio sarà ancora freddo per un altro po... guidandola lo sentirai da solo il momento giusto
Dopo 10 km di tragitto il motore arriva alla massima temperatura di regime e dopo 4 ore è plausibile che sia ancora sui 50° considerando che il materiale di cui è composto il motore trattiene il calore e che le temperature meteo sono ancora abbanzanza altine (imho)
a questo punto era meglio che ti comprassi una FUTURA o una ELETTA ... non ha senso comprare una ATTIVA (versione sportiva) e poi voler alzarne il baricentro
Quoto Zagodj, in effetti l'attiva ha l'assetto come la m sport, ai dossi e ai repentini saliscendi dovrai fare attenzione sempre...penso non sia impossibile alzare l'assetto e riportarlo a quello di una eletta/futura, in ogni caso resta un ottimo assetto, superiore a tutte le concorrenti!
verissimo, ma era un'occasione in esposizione (pre-allestita) ed era com'era /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne ho vagliate una dozzina in giro per i concessionari, questa era di gran lunga l'occasione migliore. ciao Paolo
Hai una gran macchina con un gran bell'assetto, tienila com'è, ci farai l'abitudine , vedrai... :wink:
Anche secondo me rialzare un'Attiva è un controsenso......... Io ho la E91 Attiva e mi sembra fantastica, ovvio che è bassa e in certi casi si tocca, ma basta farci l'abitudine. Di certo non si possono saltare i marciapiedi.