4Ruote prova la 520d Touring | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

4Ruote prova la 520d Touring

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcoz, 28 Agosto 2010.

  1. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Mi è arrivato oggi il giornale! Letto tutto d'un fiato (le poche cose che mi interessavano#-o).
    Sul 520d in generale ne parlano gran bene, il modello era ben equipaggiato (65.811 euro) con cerchi da 18", step. 8 marce, driving dynamic control (lodato per la capacità di modificare il comportamento da confortevole a sportivo e per il comportamento sempre uguale sia ad auto scarica che carica).
    Il punto però è sempre lo stesso: l'auto in prova pesa 1989kg .... le prestazioni sono molto buone per un 2.0 litri, 0-100 in 9,2 sec., ripresa 70-120 in 7,9 sec. e vel massima 224 km/h in VII a 4650 giri, però i consumi assomigliano un po' troppo a quelli della e61 525d da 197cv ... a 130 km/h costanti fa 13,5 km/l, di media 11,6. Inoltre dicono che il 4 cilindri "borbotta" un po' a bassi regimi.
    Probabilmente il peso eccessivo mortifica le prestazioni e aumenta i consumi, un motore che forse si adatta meglio a vetture più leggere; a questo punto è da aspettare la prova del 525d touring: è facile che vada di più pur consumando uguale (anche se peserà un'altra 70-ina di kg in più), ed eliminerà il borbottio ai bassi regimi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2010
  2. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...sai quanto pesava la E61 520d in condizioni di prova, per caso?
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il 520d touring è dato a 1710 kg a secco...con 184 cv non può fare miracoli, secondo me è un ottimo risultato! Poi si sa step e 2.0d non realizza il massimo delle percorrenze in km/l!
     
  4. MarcozA3

    MarcozA3 Aspirante Pilota

    12
    1
    14 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Audi A3 8p
    Si pero su un peso del genere a questo punto meglio scegliere il 25d, probabilmente il 20d, che in molti aspettavano, può andar bene al massimo su una 5 touring con pochi accessori in modo che non pesi molto e non faccia attrito con gomme troppo larghe.

    Il nuovo steptronic e' molto meglio rispetto il vecchio 6 marce: consuma meno, ha meno slittamenti e una scalatore dei rapporti più ampia.
     
  5. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Lo steptronic nuovo sicuramente è migliore ma finchè non fanno un doppia frizione efficace come il dsg con l'automatico si consumerà sempre di più che con il manuale!

    Io personalmente sulla 5 prenderei 30d o minimo minimo 25d (se proprio devo stare dentro al budget), però secondo me un auto che sta di poco sopra i 9 sec nello 0-100 è abbastanza rapida quindi le do la sufficienza, ma qui è questione di gusti personali, il mio limite è 10 secondi tanto per fissare dei paletti...oltre i 10 secondi un 2.0 diesel non deve andare...per questo l'A4 da 143 cv per me è na chiavica!!!
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    L'auto in prova pesa 2 (due) tonnellate? Ma sono pazzi!!??!? E' incredibile che riesca. Strappare quei tempi e quella velocità massima portandosi dietro tutti quei Kg.... Per curiosità, cosa dicono della tenuta di strada e comportamento dinamico? Si sente il peso?!
     
  7. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...il peso si sente sempre, qualsiasi cosa scrivano le riviste...per il semplice motivo che é impossibile ridurlo......quello é.......puoi fare una macchina rigida quanto vuoi per rendere meno evidenti e problematici i trasferimenti di carico, ma l'inerzia rimane.
     
  8. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Letta ora la prova... A sentire Quattroruote dal punto di vista dinamico le due tonnellate sembrano non esserci, dicono che comunque e' molto agile, ma si sente il peso a livello di consumi... sinceramente 11,5 km/l in media mi sembrano un po' pochini, visto che la precedente, a parità di prestazioni (circa, anzi forse faceva anche un po' meglio) stava sui 13,5 km/l con lo step, a detta dei proprietari con cui ho avuto modo di parlare.... Per cui, imho, se prendo un 2.0 diesel voglio risparmiare, già il prezzo della macchina con un paio di accessori ESSENZIALI e' proibitivo, mi aspetterei che almeno i consumi mi vengano incontro.... Non mi ha convinto! Peccato, era una delle alternative che stavo vagliando al posto della serie 3 attuale.... #-o
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Certo che mi viene da ridere... E da pensare che in Bmw siano deficienti.... Che senso ha produrre un pachiderma del genere e progettare contemporaneamente un capolavoro di leggerezza come la Megacity per la quale si parla addirittura dell'intera scocca nientemeno che in fibra di carbonio (:eek:)..... Queste cose proprio non le capisco... Sono al limite del paradosso....
     
  10. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Se pensi che hanno risparmiato un bel pò di quattrini usando un pianale esistente (con le modifiche del caso), vedi che la cosa si spiega ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...lo sviluppo in parallelo di progetti come la Megacity si spiega col fatto che siamo in un periodo di passaggio...nel prossimo futuro le macchine dovranno consumare un pezzo meno (lo richiedono le norme) e quindi il peso tornerà finalmente ad essere al centro della progettazione, com'é giusto che sia.
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Step (nuovo, vecchio), un nome una garanzia di consumi spropositati. Provatela manuale e vediamo!
     
  12. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...spropositati mi sembra eccessivo...poi certo, ti perdi un bel km abbondante...ma comunque consuma sempre più della mia (automatica), per dire :cool:
     
  13. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Beh dai! Esagerati non proprio... Ho in casa due serie 3 con lo stesso identico motore, una manuale (con consumi ridicoli) ed una con lo step (con consumi molto buoni). La mia esperienza con cambio automatico in Bmw si limita a questa E91 ma ha dei consumi che in VALORE ASSOLUTO, rispetto alla concorrenza con l'automatico (a parità di cilindrata, categoria, cavalli), sono ECCEZIONALI... Una A4 2.0 tdi con multitronic ad esempio consuma decisamente di più ....

    Il discorso cambia se si paragona lo stesso modello BMW, a parità di motorizzazione, STEP contro MANUALE. Allora si! La differenza si sente molto ed e' sensibile.... Siamo sempre comunque a livelli eccellenti di consumo....
     
  14. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Tra i pregi cmq segnalano proprio i consumi:wink:

    che non scendono mai sotto gli 11 km/l , nonostante il peso...

    per me è un ottimo risultato ragazzzi!
     
  15. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...tutto é relativo :cool:

    ...é un ottimo risultato, vista la massa in gioco...non mi sembra altrettanto brillante se consideriamo che sono praticamente gli stessi consumi della versione precedente, ma con il 3 litri 6 cilindri da 200cv !
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    2 tonnellate:eek:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il mio Volvo di 3 generazioni fa, consuma di meno...ha meno cavalli e quasi le stesse doti di ripresa.

    Dov'è il salto tecnico?

    Ps pesa 1.7 tonnellate
     
  18. balza72

    balza72 Kartista

    106
    1
    30 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    X5 4.6is
    ciao, ho letto la prova con molto interesse anche io...

    la vorrei provare ma per me un bel 30d , o un 25d sono meglio

    in autostrada speravo facesse di meglio; sbaglio o la 30d provata da 4ruote qualche mese fa a 130 km/h faceva circa 12km/litro? per uno che fa 15.000km/anno non cambia molto.

    Se poi consideriamo che nell'uso cittadino il peso si fa sicuramenrte sentire e che sul mercato si trovano già delle belle 30d aziendali italiane (berlina), io dico...30d for ever!!
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Pesa 1.7 tonnellate sulla carta, dato dichiarato Bmw, quattroruote ha rilevato ben 3 quintali in più (1989 kg), compreso il conducente....
     
  20. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...peggio ancora...la mia, pieno su pieno, passa i 15 a 130...
     

Condividi questa Pagina