[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36 | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Pulizia debimetro su E46 e E36

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Gabo, 9 Gennaio 2008.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma la pulizia si puo fare anche sul sensore oltre che le pareti interne vero?
     
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Eagledare,

    il problema di ridotta sensibilità del debimetro è proprio dovuto al suo sensore e non alle pareti interne.

    Diciamo che la pulizia si fa sul sensore ed "incidentalmente" si puliscono anche le pareti interne. :wink:

    Come già scritto 1000 volte, il filamento del sensore è mooolto delicato quindi attenzione ad usare lo spray detergente a debita distanza, cosi che il getto arrivi sul filamento con una pressione molto bassa, pena il danneggiamento del filamento stesso.

    Saluti e buon ferragosto a tutti. :cool:

    Daniele
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ok grazie, magari dato che ci sono pulisco anche le pareti cosi il flusso dell'aria passa meglio e non cè pericolo che il pulviscolo se ne vada in giro ad insozzare il sensore nuovamente..
     
  4. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    Pulizia debimetro: eseguita con brillanti risultati.

    Ciao a tutti.

    Mi sono deciso ad effettuare la pulizia del debimetro. Avevo quasi demorso dal farlo perche' mi sembrava che la descrizione dei problemi attribuiti ad un debimetro sporco riportati nella discussione non corrispondessero ai problemi della mia auto ed invece, una volta eseguita la pulizia la macchina e' migliorata molto e ne sono molto felice. Mi accingo a fare una dettagliata descrizione nella speranza che il mio caso possa essere di aiuto ad altri come l'intera discussione e' risultata utile a me.

    Iniziamo con i problemi che la macchina mi dava.

    La mia auto (325 CI cabrio) aveva problemi di erogazione ai bassi regimi, singhiozzava, sussultava e tendeva a spegnersi durante le manovre di parcheggio. A volte il motore si spegneva al termine di un frenata in folle, inoltre capitava che il minimo sobbalzasse per poi stabilizzarsi solo dopo alcuni lunghissimo ed imbarazzanti secondi. Non percepivo invece il "buco" di potenza, descritto da molti, tra i 2 e 3000 giri. Preciso che sulla mia macchina e' installato un impianto gpl BRC regolarmente, tra l'altro, recentemente tagliandato. La situazione era peggiore durante il funzionamento a gas ma comunque persistente durante il funzionamento a benzina.

    Come consigliato da chi ha aperto la discussione, ho utilizzato il prodotto "Liqui Moli" "Detergente per sensori della massa d'aria" acquistato su ebay.de per 8.50euro.

    Lo smontaggio del debimetro e' stato molto più semplice di quanto previsto e descritto nel reportage: ho impiegato circa 2' utilizzando solo un cacciavite a taglio per allentare una fascetta metallica. Forse e' stato così semplice perché il mio motore e' un più semplice motore benzina e non presenta coperture. Se può essere utile sono disposto a fare un reportage video.

    La pulizia l'ho effettuata come descritto nel video. Ravvisato della "enorme" delicatezza del sensore, ho evitato di usare aria compressa, di toccarlo in alcun modo ed ho proceduto a spruzzare il prodotto da debita distanza. Ho lasciato che il prodotto evaporasse ed ho rimontato il debimetro questa volta in un minuto circa:cool:.

    Tutti i problemi descritti sopra sono scomparsi!! E dire che non sembrava neppure sporco, ma evidentemente lo era, visto i risultati. L'auto ha 137000 km ed il debimetro non era mai stato pulito prima ed ora sono felicissimo di averlo fatto e vista la facilità, oltre che i brillanti risultati, credo che lo farò regolarmente in futuro rispettando le indicazioni precauzionali lette nella discussione, senza le quali il tutto mi sarebbe senz'altro risultato piu' difficile e rischioso; se ho capito bene, circa 300 euro di rischio.

    Grazie a tutti!=D>
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo il liqui moly =D>

    per favore puoi postare il link dove l'hai preso?

    quanti giorni di attesa per riceverlo?

    grazie
     
  6. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grande janluc!!=D>

    Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza! :biggrin:

    Io a suo tempo lo pulii con alcool isopropilico ma non notai differenze di funzionamento a pulizia avvenuta.

    Chissà se questo "Liqui Moli" è migliore? :-k

    Saluti

    Daniele
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    "Liqui Moli" essendo specifico solo per debimetri credo pulisca propio bene senza minimamente far danni, ricordo che la maggior parte delle officine Bmw usa una serie di prodotti marchiati propio Liqui Moly =D>
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Grazie gabo, buono a sapersi. :biggrin:
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    propio stamattina mi è arrivato un pacco dalla germania con vari prodotti liqui moly tra cui appunto il detergente per debimetro
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputation:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    costo?che prodotti ci sono nel pacco?
     
  11. janluc74

    janluc74 Kartista

    60
    1
    8 Gennaio 2010
    Reputation:
    42
    BMW 325 CI cabrio
    "liqui moly" in vendita su ebay

    Beh io ho usato il liqui moly perché oltre che essere stato suggerito da Gabo, leggendo la discussione, mi è sembrato che ricevesse la maggior parte delle preferenze. Inoltre l'ho usato per pulire l'interno del mio computer portatile e mi sembra che pulisca molto più dell'alcoll, tanto è vero che non mi sembra indicato per questo tipo di pulizia, pulisce troppo. Unico appunto: non è vero che evapora rapidamente, nel mio caso ha impiegato alcuni minuti per evaporate del tutto e mi sembra di capire dalla discussione che questo è un punto importante. Quindi io consiglierei di aspettare qualche minuto in più (10' ad esempio) prima di rimontarlo.

    Il venditore da cui l'ho comprato su ebay è il seguente: autoteile-zahn

    È un venditore tedesco quindi si trova più facilmente facendo la ricerca su ebay.de. Attualmente il prodotto è ancora in vendita e questa è la pagina: http://cgi.ebay.it/Liqui-Moly-Luftmassensensor-Reiniger-4066-/300400371248?pt=Autoteile_Zubehör#ht_2954wt_913

    Costo: 8.55€

    Qualora il link dovesse scadere è sufficiente mettere il nome originale del prodotto: Luftmassensensor-Reiniger nello spazio di ricerca di ebay

    Io abito in Germania ed a me è arrivato in 2 giorni. È un venditore serio ed offre anche la spedizione in Italia a soli 3.85€ di spese viaggio (invece che 1.95 per la Germania).

    Dopo averlo comprato ho notato che nei negozi di accessori auto qui in Germania si trova facilmente ma costa un po' di più. Questo venditore è comunque conveniente.

    Ultima cosa.

    Questo è il secondo intervento che faccio sull'auto (nel primo caso si trattava della valvola termostatica) per difetti riscontrati e per entrambi ho ricevuto giuste informazioni dal forum, leggendo con attenzione tutti gli interventi. BMW passion: 2 centri su 2.:mrgreen:
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Janluc, grazie per tutte le info.

    Si, io infatti non saprei proprio come fare se non ci fosse questo forum! :redface:

    :wbmwPASSION!!!

    Saluti

    Daniele
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    è propio da dove ho comprato io, a parte che è un po caprone a capire il tedesco tradotto dai vari siti(basta parlare inglese) con me se ne andato in vacanza senza avvertire nel pieno dell'ordine,ma alla fine sono arrivati l'addittivo pulisci iniettori, additivo puliscisistema iniezione il pulisci debimetro asulla quarantina di euro spediti..:wink:ora vedo se trovo da lui il pulisci farfalle spray
     
  14. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 320d
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
     
  16. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 320d
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
     
  18. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 320d
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputation:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
     
  20. dany_bmw320d

    dany_bmw320d Kartista

    128
    0
    23 Maggio 2009
    Reputation:
    10
    bmw 320d
     

Condividi questa Pagina