Climatizzazione che non funziona | BMWpassion forum e blog

Climatizzazione che non funziona

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gatto, 28 Agosto 2010.

  1. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Ciao, sono un nuovo arrivato e vi spiego la mia disavventura. Possiedo una serie 3 e46 acquistata nuova nel 2002. Giro molto poco in auto ( all'attivo sono 29000 Km ) e la tengo benissimo ( i meccanici quando mi vedono arrivare in concessionaria la vorrebbero tutti acquistare ). Non ho mai avuto problemi da questa auto fino a quando dopo aver eseguito una ricarica del gas freon a Giugno 2010 dopo un mese e dopo un fermo macchina di 15 gg il climatizzatore ha smesso di fare freddo ( mi sono accorto che all'accensione dell'impianto clima il compressore partiva con un rumore più fiacco ed il regime del motore non si alzava più come prima ). Mi reco all'Autovanti di Bologna ( i cui tecnici non ho mai reputato molto svegli ) e l'accettatore dice che il compressore non gira :eek:. Dopo 4 giorni mi chiamano dicendo che era tutto a posto e che probabilmente c'è stato un errore nella ricarica segnalata ora dall'apparecchiatura ( per il quale avrebbero dovuto non consegnarmi la vettura a Giugno ) e che comunque hanno inserito il tracciante per verificare eventuali perdite. La vado a prendere il giorno dopo ma il clima non funziona=D>. Non ritiro la vettura e dopo ben 15 gg. di fermo macchina mi chiamano dicendo che per un totale di circa 670 euro hanno cambiato il radiatorino installato dietro il cruscotto che era andato in pressione e si era crepato a causa del termostato non funzionante ( cambiato anche quello assieme alla pompa dell'acqua ). Mi dicono anche che il problema non era nuovo e che la rottura del clima era solo la punta dell'iceberg ( in pratica il termostato non funzionava da un bel pò anche se da un controllo effettuato il motore non sembra aver avuto danni in seguito alla temperatura di esercizio più elevata ). La vettura è andata bene per una settimana e, dopo un fermo macchina di 7 gg. il clima non funziona nuovamente](*,). Mi sono accorto che, dopo il loro intervento, all'accensione dell'impianto di ventilazione senza accendere il clima esce un odore di bruciato:-k a motore freddo quando la metto in moto in garage. C'è qualcuno che possa darmi un consiglio? Non vorrei buttare altri soldi. E mi chiedo: ma è mai possibile che in Autovanti non si siano accorti subito di questa perdita grave del refrigerante ( in garage non ho mai trovato traccia ) e si siano trastullati per un 15 gg buoni a fare solo continue ricariche? Mi pare che l'assistenza Bmw lasci molto a desiderare.
     
  2. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Mi pare un problema complesso, un po' complicato da affrontare via internet. Ho paura che la soluzione te la possano dare solo con un controllo da un meccanico serio. Dalle tue parti, nel raggio di 100 km ci sarà qualcuno che gli amici del forum conoscono bene e di cui fidarsi.

    L'assistenza ufficiale ha fatto una brutta figura, almeno per la procedura e la scarsa trasparenza, a quanto racconti tu.

    Dai, trova uno bravo e ricomincia. Diffida di chi trova il problema in un minuto e poi cambia parti in continuazione.
     
  3. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Grazie.

    Ieri comunque ho verificato il livello dell'antigelo e mi sembra già un poco sceso nonostante i pochi km percorsi dall'ultimo intervento. Inoltre l'odore di bruciato che sento dalle bocchette in realtà potrebbe essere l'odore dell'antigelo che esce dal radiatorino sostituito già crepato.

    Potrebbe essersi danneggiata la testata del motore?

    Grazie a chiunque possa darmi un consiglio in più.
     
  4. IchnusaBMW

    IchnusaBMW Kartista

    162
    6
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.164
    BMW 318i Touring E46
    Nelle nostre macchine è abbastanza comune avere problemi con manicotti e piccole perdite di antigelo.

    Chi ha pochi chilometri come te non è comunque al riparo perchè i condotti invecchiano col tempo oltre che con l'uso.

    Ma quando il livello scende si accende la spia e solo se la trascuri puoi avere problemi. Tu hai visto la spia accesa o hai rabboccato dopo un controllo fatto per scrupolo?

    Boh, meglio un controllo fisico da uno bravo
     
  5. Alemsport

    Alemsport Primo Pilota

    1.492
    57
    16 Maggio 2007
    Reputazione:
    4.519
    320d+318ci+E21 316 '82
    secondo me hanno fatto un pastrocchio loro, senza neanche sapere cosa stessero facendo e andando a tentativi hanno danneggiato altri componenti

    Visto la bella fattura di 600 e passa € pretenderei che ricontrollassero tutto!:evil:
     
  6. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Sì infatti. Oggi mi sono recato di nuovo alla concessionaria ed anche loro sono rimasti stupiti. Dicono che ora riguarderanno tutto e ricercheranno questa perdita del gas. Potrebbe essere l'evaporatore? Mi toccherà di nuovo far aprire il cruscotto anche se sono già stati molto bravi la prima volta nel sostituirmi il radiatorino ( non si sentono scricchiolii in quanto hanno aggiunto dei filtri insonorizzanti ). Ho chiesto della perdita di refrigerante e loro hanno ammesso di essersene accorti molto tempo dopo le continue ricariche facendo molte prove su strada con lunghi tragitti ma hanno assicurato che il motore non ha sofferto. MI POSSO FIDARE? Dicono che purtroppo la lancetta della temperatura non segnala la temperatura del motore ma quella del refrigerante e nel mio caso con termostato rotto segnava una temperatura falsata anche stando perennemente al centro! E' vero questo? Non si è mai accesa la spia rossa della temperatura acqua!

    GRAZIE
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2010
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ti puoi fidare del fatto del motore che non ha sofferto?

    Se di questo si certo, il motore con il refrigerante non c'entra niente!!!
     
  8. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Ah si? E a che cosa serve allora? Scusa l'ignoranza in materia. E' vero quello che hanno detto sull'indicatore della temperatura?
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Senti io ho letto problemi al climatizzatore, poi refrigerante... immagino sia il gas del condizionatore o a cosa ti riferisci?
     
  10. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    la lancetta temteratura antigelo sta al centro dai 75° fino ai 100°... a 101° comincia a spostarsi visibilmente verso il quadretto rosso... quindi tu con una temperatura dell'antigelo di 80° hai la lancetta che sta al centro ma hai la stessa posizione della lancetta pure quando l'antigelo ha 98°..su questo hanno ragione!!
     
  11. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    comunque sia per esperienza propria ti consiglio di stare lontano ma molto lontano dai concessionari bmw!!! la maggior parte sono ignoranti e non hanno voglia di fare niente!! chiedi in giro oppure a qualche amico tuo un meccanico buono e fatti accompagnare che è meglio!....

    prova a smontare il filtro aria abitacolo e senti se ha un odore strano.. magari pulisci i condotti d'aria con un igienizzante..
     
  12. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Intanto vi ringrazio tantissimo! Ma scusate una cosa: in effetti che connessione c'è tra non funzionamento del climatizzatore e perdita refrigerante del motore ?( non gas freon ! ) . Nel radiatorino sostituito situato dietro il cruscotto che mi hanno restituito è visibilmente crepato e perde proprio liquido antigelo colore azzurro!!!
     
  13. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Scusa intendevo proprio liquido antigelo!
     
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Allora ora che ho riletto bene il tutto (ieri era notte...) ho capito che:

    L'officina BMW brancola nel buio...

    Se il problema non è risolto e gli hai dato 600 euro te lo risolvono!

    Se il motore non ha girato senza liquido insufficiente ovviamente danni non ce ne sono stati, cmq impara a controllarlo da oggi in poi, il livello meglio che stia al minimo che al max (quindi asticella in basso che non sporge dal vaso d'espansione) questo perchè son delicati, meglio un pò di pressione in meno che in più, tanto non cambia niente.
     
  15. gatto

    gatto Aspirante Pilota

    17
    0
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 berlina e46
    Invece la macchina è stata usata proprio dai meccanici senza ( o pochissimo ) liquido antigelo . Non se ne sono accorti in quanto erano concentrati solo sul problema del climatizzatore non funzionante che secondo loro dipendeva proprio da questo problema ( cambiato termostato , pompa dell'acqua e corpo di riscaldamento situato all'interno del cruscotto ). Speriamo che tutto l'antigelo si sia perso mentre la vettura era in officina perche a casa lo controllo sempre e c'era... Cosa succede se si guida senza liquido antigelo? la spia non si è mai accesa.
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Succede che come minimo bruci la guarnizione della testata e bisogna aprire il motore e sono soldi...

    La peggiore è che grippi perchè il motore non è più raffreddato e butti il motore.
     

Condividi questa Pagina