ciao ragazzi oggi ho sostituito le vecchie goodyear nct5 run flat 205/45-18 e 225/40-18 dopo 41000 km con bridgestone potenza r050 run flat 215/40-18 e 245/35-18 la prima impressione è che sono un mattone e poi il peso non mi piace per niente sono pesantissime le prestazioni sono cambiate del tutto in peggio. ora mi chiedo avrò fatto una cavolata?? erano meglio le hankook v12 evo?? ragazzi le tengo un paio di giorni e visto che ho tenuto le altre penserò se venderle o meno. piccola parentesi non ho messo subito le hankook perchè avevo paura per l'effetto budino ma forse era meglio. datemi un consiglio... http://img824.imageshack.us/i/foto0258f.jpg/ http://img843.imageshack.us/i/foto0253n.jpg/
io per esperienza ti posso dire che ho avuto le bridgestone r50 come primo equipaggiamento ora ho messo,le continental.....e dico non c'è paragone mille volte meglio le r50 sono morbide si consumano prima ,ma essendo runflat un pò migliorano al rigidità che ha già, questo tipo di gomma..
piu che altro sono di una misura esagerata, gia le differenziate 205-225 sono esagerate per il 118, se poi si mette si la misura ancora maggiore si perde molto in prestazione e si aumentano inutilmente i consumi...
scusate l'ignoranza...ma è così evidente un calo di prestazioni (accelerazione e velocità) passando dai 225 ai 245? e io che vorrei passare dai r17 205 davanti e dietro ai r18 215 e 245 cosa mi devo aspettare allora!!?? puoi raccontarci meglio le tue impressioni sul calo prestazionale?
premetto che la mia 118d è modulata dipa sport quindi penso abbia 170 cv circa ma prima di montare queste gomme le prestazioni erano favolose adesso è come se avessi una persona a bordo tanto che in accelerazione ha perso tanto. la cosa mi secca tanto ed ero intenzionato a smontarle per mettere nuovamente le goodyear nct5 momentaneamente fino alla vendita delle bridgestone che in fatto di mescola però sono ottime.
Io ho su le rft bridgestone re050 215/245 18 e non mi sembrano male anzi. Sui curvoni a stecca la macchina è ferma e non si muove. Handling non lo trovo male, insomma sono soddisfatto. Anche se le continental da sempre sono belle gomme, ma rft non le ho provate.
ma attenzione non dico che sono brutte come gomme solo che vorrei un consiglio da chi magari ha le hankook v12 evo e magari ha provato le bridgestone r050 e può dirmi le differenze. il mio gommista mi ha detto che le hankook fanno effetto budino e quindi mi ha subito convinto a prendere le bridgestone ma adesso non credo riflettendoci che le hankook facciano quell'effetto perchè una spalla da 35 è molto bassa quindi un po di morbidezza con assetto rigido non guasta.
i miei amici che hanno la bmw,mi hanno linciato che ho comprato le prime gomme termiche RunFlat,spendendo 596 marca continental.tutti qua comprano le gomme tradizionali.
pensavo fosse meno evidente...anch'io ho il modulo quindi mi devo aspettare un comportamento del genere...peccato sul forum cmq parlano molto bene delle falken...io ero intenzionato a prendere quelle
credimi è un peccato spendere soldi per un modulo e riuscire a guadagnare qualche cavallo per poi sentirla morire per delle gomme. mi piacerebbe sapere la differenza di peso tra una run flat e una normale cosa che avrei dovuto fare prima però. ma sono cosi pazzo che dopo 60 km potrei decidere di metterle in vendita ovvio che perderei molto visto la cifra spesa ma credo che su ebay un po di soldi riuscirei a ricavarli visto che hanno ancora le strisce colorate su.
ma non può essere soltanto un problema di mescola che comporta un aumento di attrito e rotolamento? mi sembra impossibile che su motori che hanno 143 cv o circa 170 cv mappati si senta così tanto l'aumento di 2 cm di impronta a terra dei pneumatici.
225 su 170cv sono esagerate? mi sembra un pò strano.. uffa che palle...io ne ho 150 di cv e volevo passare dalle 205 alle 225..dovrò aspettarmi anche io un crollo delle prestazioni???
sente questo cambiamento perchè un modulo che ti dà tutti quei cavalli solo di pressione di gasolio non esiste..ne avrai guadagnati 10cv e dunque con l'inpronta più grossa vanifichi quel aumento prestazionale..se veramente avessi preso 30 cv non li fermavano 2 cm di gomma..IHMO
io avevo 225/45/17 e ho messo 225/40/18 davanti e 255/35/18 dietro il calo è leggero forse si vedrebbe la differenza con dei 16 e 205...e con modulo perde ma di pochissimo per l'aumento delle gomme..dunque senti il calo ma dipende da cosa passi..
mmm io vorrei passare dai 205r16 su entrambi gli assi..ai 205r18 e 225r18.......io ho mappato e avrò circa 25cv in più....che dite??? lo sento???? e quanto? consumi?
sicuramente lo senti..perchè il diametro totale della gomma cambia da 205/16 a 205/18..dovresti calcolare di quanto..cmq io lo fare subito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so che dirvi non ho mai rullato per vedere l'effettiva potenza ma di sicuro conosco la mia auto e vi dico che non è più la stessa di 2 giorni fa...sarà che la mescola è nuova e da un impressione di aderenza superiore ma non mi toglie nessuno la convinzione che le run flat sono + pesanti delle gomme normali. aspetto qualche altro km e valuto se vendere le bridgestone o le good year nct5.....
sicuramente è cambiata,nessuno dice il contrario..il peso delle runflat cè, e l'impronta cambia,la mescola portebbe essere anche più morbida e fare più attrito con l'asfalto..cmq io ti consiglierei di non mettere runflat e mettere normali con spalla riforzata..
secondo voi passando da r17 205 a r18 215 e 245 avrò dei cali così drastici? vi prego toglietemi questo dubbio x' questa è proprio una modifica che vorrei fare in questi giorni. anche la mia è un 118d con il modulo