salve ragazzi,a breve dovrò effettuare un viaggio con necessariamente con la macchina,con l aereo mi hanno chiesto 400€ a testa,e con il treno non c'è posto,ho deciso pochi giorni fa di iscrivermi all'uni. Devo necessariamente essere a Genova l'1 Settembre alle 8,30 per effettuare il test. Ora ho due macchine a disposizione per effettuare il viaggio: Palmi(rc)->Genova. 1:bmw e85 2.2 170cv 2:fiat nuova panda 1.2 benz. logicamente dovrei salire in panda,però c'è un piccolo problema,l'auto in questione è di mio padre,e lui non tratta proprio bene la sua auto,cambio olio quando vuole lui ecc ecc,quando la prendo ogni tanto,mi fa 12km/l dopo i 110! In pratica stesso consumo o piu della mia,non ho mai fatto viaggi così lunghi,quindi non saprei il consumo esatto della mia,alla stessa velocità(120 130km/h!). Considerando i 1200km da fare,salirei piu' volentieri con la mia(z4) in quanto tenuta sempre sotto controllo,cambio olio regolare ecc ecc =) insomma piu' affidabile. Cosa mi consigliate?parlando sopratutto in termini di affidabilità,non vorrei arrivare a roma e fermarmi perchè la panda di mio padre "scoppia". E' la prima volta che faccio un viaggio in auto così lungo.aiutatemi,dovrei partire il 29 sera.grazie
Che fai? Vai a pesca? Comunque una risposta te la do ugualmente, anche se mi sembra scontata. Non un solo motivo a sfavore della Z4 in questo caso specifico, consumo, comodità, affidabilità ed inoltre il fatto non trascurabile che la macchina è tua. Buon viaggio.:wink:
L'uni non so cosa sia, ma non mi riferivo a quello, bensì al fatto che mi sembra una scelta scontata.:wink:
Io l'ho usata per le vacanze percorrendo circa 1500km di cui 1100 autostrada viaggiando sempre tranquillo ampiamente sotto i limiti ho fatto una media di 13Km/l. Se li avessi fatti con la yaris della moglie avrei fatto che sò...18km/l e calcolatrice alla mano avrei risparmiato 40€. Tralaltro se arrivi in Z4 fa punteggio e ti prendono di sicuro!!
E poi penso che qualche distributore per strada lo trovi..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho appena fatto 1200 km con la Z4 come la tua. Sei abbastanza comodo e ci vogliono 140 euro di benzina solo andata.
ciao, porto esperienza diretta visto che ho fatto le vacanze giu' in calabria con la mia zetina.. (e mi sento in colpa per avergli fatto fare 3000km di viaggio!). La mia e' un 2.5i, non ha la 6° ed ha i cerchi da 18" con gomme 255/35 (influiscono anche sul consumo oltre che sul comfort). Viaggiando a delle velocita' tra i 110 ed i 140 km/h ho fatto oltre 600km/pieno. Se sei costante nell'andatura l'autonomia e' abbastanza attendibile, ma i 700 saranno sicuramente di meno. Tieni conto che la vera difficolta' non e' l'affidabilita'(vai tranquillo) bensi' la durata del viaggio: se e' la prima volta che lo fai stai ben attento perche' il viaggio e' parecchio lungo e duro e potresti non essere abituato. la A3 come saprai, e' uno schifo, pesante da fare e piena di cantieri, a salerno non s'arriva mai. Parti il 29/08? considera' che e' giornata di controesodo...! Il mio consiglio: parti alle 4 di mattina, fai buona parte del tragitto col fresco (cosi la zeta non soffre..) e superi piu' facilmente i tratti dei cantieri zona Altilia e Lagonegro-padula (due tratti da 30km di corsia unica), che molto facilmente a giorno inoltrato saranno inchiodati per il traffico (se non deviati per le statali)! BUON VIAGGIO, ed inboccaallupo per i tuoi test.
....ti sei risposto da solo....vai di z. Certo non sarà comodissima per fare tanti KM, ma preferirei arrivare con la schiena rotta che chiamare un qualcuno per venirmi a prendere sotto il sole con il motore esploso. dalmat
Con la Z si viaggia bene, non e' un giocattolo ma un'auto che se non fosse per i soli 2 posti si potrebbe definire completa. Io sono partito il 24 mattina da Cittanova (RC) col baule stipato di roba. 1100km fino a Bologna, purtroppo con i 18" e le runflat il favoloso manto delle autostrade che ci ritroviamo lo senti tutto tutto! La SA-RC non e' messa molto male tranne in zona Lauria Nord e un altro tratto piu' avanti dove se becchi camion o incidenti ti devi rassegnare, il peggio l'ho trovato come al solito sul tratto FI-BO dove come al solito verso Calenzano c'era un incidente e siamo rimasti parecchio fermi in coda. 600km di autonomia scordateli a meno che tu non vada a 100kmh e senza fare accelerazioni continue. Piuttosto fai il pieno quando sei a 1/4 di serbatoio, che non si sa mai con le code quanto ti dura la benzina. Io sono partito alle 5:30 e ho viaggiato bene sulla sa-rc, ma sicuramente se parti alle 3 e' ancora meglio.
Con la Z4 la schiena arriva intera. Prova a fare lo stesso viaggio con una mazda mx5 (come ho fatto io), li saprai com'è una schiena rotta :wink:.
l unico guaio potrebbe essere una foratura...io mi sono portato un ruotino dell e46 per sicurezza, bombolette e compressori vari non sempre funzionano
tornato domenica scorsa da una settimana di vacanza in costa azzurra.. percorsi 1300km per un consumo di 2 pieni e mezzo circa.. io ho i cerchi da 18'' con assetto, e non ho mai riscontrato problemi di confort.. vai di zeta tranquillamente..
mica son di ferro! anche i possessori di runflato possono essere soggetti a foratura.. l'unica differenza sta nel fatto che la ruota non ti va completamente a terra e ti permette di viaggiare come se fosse un ruotino di scorta fino da gommista
Calcolo dei costi chilometrici - Esito al lordo IVA Riepilogo dati Dati Richiesti Data Calcolo 27/08/2010 Categoria AUTOVETTURA Marca TOYOTA Modello YARIS 1.0/12V 69CV - MOD.2006 Alimentazione BENZINA VERDE - EURO 4 COSTI NON PROPORZIONALI € Quota Interessi 476,172115 Tassa Circolazione 131,580000 Premio Ass.RCA 1.500,366300 TOTALE 2.108,118415 COSTI PROPORZIONALI €/Km Quota Capitale 0,070356 Carburante 0,092411 Pneumatici 0,014187 Manut.Riparazione 0,059640 TOTALE 0,236595 Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km 5000 0,658218 10000 0,447406 15000 0,377136 20000 0,342000 25000 0,320919 30000 0,306865 35000 0,296826 40000 0,289298 45000 0,283442 50000 0,278757 Per contro Calcolo dei costi chilometrici - Esito al lordo IVA Riepilogo dati Dati Richiesti Data Calcolo 27/08/2010 Categoria AUTOVETTURA Marca BMW Modello Z4 3.0 SI 265CV - ROADSTER Alimentazione BENZINA VERDE - EURO 4 COSTI NON PROPORZIONALI € Quota Interessi 2.138,183833 Tassa Circolazione 625,650000 Premio Ass.RCA 3.000,757200 TOTALE 5.764,591033 COSTI PROPORZIONALI €/Km Quota Capitale 0,235224 Carburante 0,154564 Pneumatici 0,026159 Manut.Riparazione 0,100000 TOTALE 0,515947 Costi complessivi per le percorrenze annue richieste Km €/Km Km €/Km 5000 1,668865 10000 1,092406 15000 0,900253 20000 0,804176 25000 0,746530 30000 0,708100 35000 0,680649 40000 0,660061 45000 0,644049 50000 0,631238 Ora conti "della serva" alla mano ponendo che tu faccia 15.000 km/anno con entrambe le auto il costo km sarebbe 0.90 per la Z e 0.37 per la Yaris. 1500 x 0.9 = 1.350,00 € 1500 x 0.37 = 555,00 € La risultante è 795 € di differenza, altro che 40€ di benzina.... Con il 2.2 il costo km scende a 0.77 €/km, sempre su base annua di 15.000 km (se ne fai di meno il costo aumenta, ovviamente). Quindi il tragitto fino a Genova, verrebbe a costare 877,00 € per i famosi 1100 km di percorso. Per Sexcilider, ora ti sembrano ancora tanti 400€ per l'aereo? L'autonomia è una cosa molto costosa...