Domanda guida in stato di [non] ebbrezza | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Domanda guida in stato di [non] ebbrezza

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da SenzaUnaBMW, 22 Agosto 2010.

  1. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputation:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Parlavo di prelievo nel caso avesse la certezza matematica di non aver bevuto nulla e di non aver usato colluttorio:wink:
     
  2. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Per intimare una prova invasiva ci deve essere un fondato motivo non per un capriccio!nessuno ti porterà mai in ospedale così tanto per!
     
  3. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputation:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)

    Bel, se nn ho bevuto NULLA e l'etilometro mi segna anche solo 0,1 io pretendo un esame del sangue. Credo ke sia un fondatissimo motivo, non un capriccio. Se mi vuoi ritirare la patente mi fai fare l'esame del sangue, altrimenti mi lasci andare e ti fidi della mia parola, visto ke se l'etilometro rileva qualcosa ke nn c'è, evidentemente, di lui nn ci si può fidare.
     
  4. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputation:
    1.909
    bmw 320d e90
    ma dai ragazzi!...

    il colluttorio e' al gusto di menta mica di avana!!..:mrgreen:#-o:lol::lol::mrgreen:
     
  5. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputation:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)


    Prova a fare l'etilometro poco dopo aver usato il colluttorio, poi mi dici:wink:
     
  6. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputation:
    1.909
    bmw 320d e90
    si ok..puo' essere ovvio...

    pero' l'alcool puzza il colluttorio no!..:wink:
     
  7. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputation:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    posso inventarmi almeno 1000 scuse per non soffiare nell'etilomentro o per non farlo con sufficiente forza, a quel punto l'unico esame a cui non mi posso sottrarre o che posso a diritto invocare e' quello del sangue.

    che poi sia piu' rischioso puo' essere, ma quello e' un problema mio.
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputation:
    4.192
    ex 320d
    veramente se fai tutto cio' che dici si configura il rifiuto e stop con le conseguenze del caso.
     
  9. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non manderà fuori dai valori, ma è vero!
     
  10. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    infatti!!!
     
  11. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputation:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    beh a dire il vero io non rifiuto l'esame, semplicemente posso non riuscire a soffiare con sufficiente forza, magari per un'allergia da polline e semplicemente chiedo l'esame del sangue.

    lo dico perche' un mio amico medico di pronto soccorso spesso viene associato ai posti di blocco dei controlli con l'auto medica proprio per poter fare, tra le altre cose, i prelievi in tempo reale.

    poi altro non so.
     
  12. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    ti posso assicurare che ogni volta che qualcuno mi fa la storiella della tosse,patologie assurde,roba da bombola dell'ossigeno attaccata,quando gli parlo di cio' che va incontro rifiutando l'accetamento in automatico tornano sani e soffiano!in alcuni casi,sapendo sempre quello che si e' bevuto, è sempre meglio soffiare!!!!
     
  13. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputation:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    il fatto che tu incontri solo mistificatori non puo' escludere l'eventualita' che ti capiti veramente qualcuno che non e' in grado di soffiare nell'etilometro con la forza adeguata, e poiche' non sei un medico non puoi escludere a priori che stia non dicendo la verita', anche perche' la persona in questione non sta cercando di eludere l'esame, semplicemente sta chiedendo di effettuare quello che ritiene piu' consono alle sue condizioni, cioe' l'esame del sangue.

    non vedo dove stia il reato e quali siano le conseguenze.
     
  14. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    allora fare l'esame del sangue per stabilire il tasso alcolico comporta il rittiro della patente di guida per accertamento,gli esiti sono pronti massimo in 48 ore,tempo in cui tu non sai se sei carne o pesce...quindi dopo non puoi guidare fino a che non abbiamo i risultati e non vieni a riprenderti la patente,se si fa tutto questo per un capriccio per me il gioco non vale la candela,visto che le analisi se non intimate dalle fdo vanno pagate come la visita al pronto soccorso.se uno sta male si chiama l'ambulanza e si fa portare in ospedale...
     
  15. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputation:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    perfetto, piu' o meno era quello che dicevo io, quindi si puo' richiedere l'esame del sangue, ovvio che farlo per capriccio e' una cavolata ma possono anche esserci reali necessita'.

    in ogni caso se so di essere sbronzo spolpo faccio l'etilometro ed amen se pero' so di essere border line se proprio devo rischiare il ritiro della patente con annesse sanzioni preferisco che almeno gli esami siano il piu' accurati possibili e non c'e' nulla di meglio degli esami del sangue (anche se sono a carico mio).
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputation:
    4.192
    ex 320d
    ma negativo;l'esame del sangue lo fai in caso di incidente stradale se ferito vieni trasportato al pronto soccorso altrimenti o soffi nell'etilometro e bene oppure invalidando la prova vieni sanzionato per il rifiuto di sottoporti; chiunque è in grado di effettuare la prova etilometrica è testato anche sugli asmatici;non puoi chiedere di fare le analisi del sangue per scelta personale, non è previsto a meno che all'atto del controllo non svieni o richiedi l'intervento dell'ambulanza ma li' il discorso poi si fa serio.

    In fase di giudizio poi dovrai dimostrare il tuo stato di alterazione fisica che ha comportato la non sottoposizione ad accertamento etilometrico.
     
  17. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputation:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    afferrato, anche se non capisco il perche' di tutta questa avversita' all'esame del sangue se sono io a richiederla.
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    perche solo per i tempi tecnici per fare gli esami (aspettare un ambulanza, poi visto che non c'è quasi mai un medico a bordo ma solo un infermiere bisogna andare al ps, li poi ti mettono in attesa ecc ecc...) passa un'ora, e visto che l'alcol si smaltisce con il tempo tutto ciò fa si che si invalidi una prova indiziaria irripetibile di un reato penale...:wink:
     
  19. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputation:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    questo e' uno dei motivi.... cmq rischiare di farsi fare il rifiuto dell'accertamento per un capriccio mi sembra un'assurdita'!![-X
     
  20. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputation:
    4.772
    ///M3 e46
    Innanzitutto vi informo su di un caso ancora più rischioso (sopratutto per i neo patentati).

    Da bravi ragazzi quali voi tutti siete uscite in 5 e designate il guidatore che non berrà nulla se non un gingerino ed una redbull.

    Gli altri 4, tenendo conto che non devono guidare bevono e portano il loro tasso alcolemico ben oltre la soglia.

    A questo punto, verso le 4:00 vi mettete in macchina per coprire i 40 km che vi separano da casa.

    Ci metterete all'incirca un'ora, tra giri vari e fermate per far scendere i vostri amici.

    Scaricato Pino, l'ultimo, fate una curva ed alle 5 vi trovate in una piazzola il simpatico chicco che vi paletta e vi invita a fermarvi.

    Voi tranquillissimi vi fermate, salutate e gentilmente Chicco vi invita a soffiare nel tubo dell'etilometro.

    Subito dopo la sua espressione cambia e presa la vostra simpatica tesserina la trasforma in tanti coriandoli, fa si che siate sottoposti a procedimento penale e tanti saluti alla patente.

    Cos'è successo?

    L'alcol è una sostanza molto volatile che viene metabolizzata in un tempo abbastanza lungo dal corpo.

    Ciò significa, che per un certoi lasso di tempo se sarete ubriachi espirerete molecole di alcol in quantità variabile.

    Ebbene, in abitacolo chiuso, 4 persone ubriache espirano tanto alcol da innalzare di circa 0.2/0.4 grammi/litro l'alcolemia.

    Di conseguenza anche chi non ha bevuto, rimanendo in un muogo piccolo e chiuso che chi lo avesse fatto correrebbe grossissimi rischi
     

Condividi questa Pagina