Cigolio freni posteriori a bassa velocità | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Cigolio freni posteriori a bassa velocità

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by Piripicchio quello vero, Jun 27, 2010.

  1. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    Apr 14, 2010
    Reputation:
    3,352,498
    320d coupè (e92) del 2010
  2. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1,631
    47
    Oct 3, 2009
    Reputation:
    2,400
    fiat uno
    anche la mia stesso cigolio dal posteriore a bassissime velocità.....sembra che dopo 2 turni a Varano sia sparito:mrgreen::mrgreen::mrgreen:....ma ne dubito
     
  3. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3,235
    158
    Oct 1, 2008
    Reputation:
    489,661
    X5 M50d
    sperando possa essere di aiuto vi riporto quanto successo a me

    stesso identico problema al post solo che fischiava quando NON frenavo dopo vari pellegrinaggi in diverse officine hanno risolto:

    le ganasce posteriori del freno a mano erano diffettose rimanevano un pò più hiuse del normale,con andature un pò più birbe dove sollecitavo i freni scaldando i dischi per dilatazione termica si aprivano le ganasce frenando l'auto,un pò come se girassi con un scatto di freno a mano,l'ho portata mi hanno sitemato tutto e ora l'auto va bene
     
  4. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12,204
    356
    Feb 5, 2009
    Reputation:
    158,291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    :-k:wink:
     
  5. DocFra

    DocFra Kartista

    210
    2
    Aug 5, 2009
    Reputation:
    30
    E90 320d Msport 177cv rest
    Come no certo! se così fosse la mia non lo farebbe, e invece........:evil:!........a finestrini aperti all'anteriore si sente un cigolio che all'inizio faceva voltare la gente per strada!! ora per fortuna è quasi sparito ma di tanto in tanto si ripresenta, tanto per ricordarmi........che è solo una macchina!!:mrgreen:
     
  6. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    Jan 28, 2008
    Reputation:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    ci sono diverse discussioni su questo problema prova a cercare :wink:
     
  7. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7,459
    144
    May 24, 2009
    Reputation:
    10,829
    meglio non dirlo.......
    ragazzia mia ne ha 14000 di km....un anno di vita e cigola!!!!!!!:evil::evil::evil::evil::evil:

    il mio problema e' che la uso poco](*,)lavoro vicino casa
     
  8. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    Sep 10, 2007
    Reputation:
    1,044
    330d f31 sport
    Allora, ho lasciato la macchina a fare il tagliando stamattina e ho esposto il problema, mi hanno detto (come avevamo capito) che è una cosa comune....

    il cigolio è causato dal freno a mano (che lavora sui mozzi), per risolvere, basta azionare il freno a mano di un paio di scatti a velocità ( 100- 120 km/h) e tutto va a posto!!! mi raccomando di uno o due scatti, altrimenti vi girate in rettilineo..:biggrin: io l'ho fatto stamattina con quello della concessionaria e sembra sparito!!!
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8,025
    383
    Jan 27, 2006
    Venice
    Reputation:
    32,671,621
    M4
    La mia fortunatamente non ha mai cigolato

    Mi da 14.000Km di residuo al posteriore (pastiglie ma credo che anche i dischi fra 14k andranno sostituiti)
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3,235
    158
    Oct 1, 2008
    Reputation:
    489,661
    X5 M50d
    si è lo stesso problema che avevo io ma occhio che rischi di rompere i cavi bowden , per fare un bel lavoro bisogna tirarli giu e ingrassarli perchè tendono a fare la ruggine e quindi a lavorare male
     
  11. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    Feb 22, 2008
    Reputation:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    lo faceva anche a me e non sapendomi dare spiegazione mi cambiarono tutti i dischi.....ad oggi dopo 20000km non si è ripresentato
     
  12. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    Feb 22, 2008
    Reputation:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    può sembrare assurdo ma è proprio come dici........bisognerebbe periodicamente fare frenate secche e decise.....pista docet
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8,858
    375
    Mar 6, 2009
    Reputation:
    1,021,706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non ho letto tutto il topic, comunque son i sensori dei freni, ke quando son verso la fine della propria vita inizian a fischiare. Ed è un problema ke già mio padre aveva sul suo vecchio 530d Touring (modello vecchio di quello attuale pronto ad esser sostituito). Cambiando le pastiglie e quindi i sensori si risolve. Se me lo rifà, e mancano ancora parekki km al cambio delle pastiglie, fascetto il sensore da qualche porte e buona notte. Anke se non dice con precisione quando cambiarli fa niente.
     
  14. Luka_325xi

    Luka_325xi Aspirante Pilota

    25
    0
    May 28, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 325 xi E91
    Cari amici mi sono or ora imbattuto in questo forum dopo un lungo periodo di assenza e guarda caso la mia E 91 325 xi ha anche questo problema e come di il mio conce: se il problema è di tutti non esiste problema. Ieri per l'ennesima volta ho portato l'auto il officina per il cigolio ai freni anteriori (la volta scorsa era al posteriore ed abbiamo sostitutito le pastiglie, anzitempo) ed hanno fatto un lavoro fantascentifico: hanno smussato le patisglie per adattarle al disco. Ma Vi sembra accettabile un'espediante simile? Però quello che da sembre mi rammarica è che un'auto da 45.000 euro abbia simili inconvenienti, irrisolvibili se non con la sostituzione prematura dei componenti (a cosa servono i sensori di consumo quindi) con la loro limatura empirica riducendo di fatto la loro vita. Prima del 2001 avreste speso 90.000.000 di lire per un'auto con simili inconvenienti?

    P.S.: se sostituisco dischi e pastiglie con altri anche aftermake o performance il problema si risolve? a Voi la sentenza, grazie.
     
    Last edited by a moderator: Aug 25, 2010
  15. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    Jul 17, 2007
    Reputation:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Ciao sperro di non dire troppe cavolate ma qualcuno più esperto magari corregge:

    - la smussatura delle pastiglie viene fatta sui bordi della pastiglia stessa in quanto deve adattarsi al disco già usurato che presenta uno scalino nella parte esterna. Se non si facesse questo la pastiglia comincerebbe a frenare sul bordo daneggiandosi

    - i sensori d'usura servono per coloro che non sanno che i freni sono soggetti ad usura e prima o poi bisogna cambiarli!!!! e comunque come dicevo prima non viene ridotto lo spessore della pastiglia ma solo smussati i bordi.

    Se trovo delel foto le posto.

    Spero ci sia qualcuno di più preciso/competente per spiegare questo.

    Sono daccordo che su vetture da oltre 40k ci siano fastidi del genere e tra l'altro "irrisolvibili" dai mega Ing.!!
     
  16. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    Jan 29, 2010
    Reputation:
    28
    E92 320d attiva
    la mia cigolava dietro come la tua, e mi segnava mancanti 10000 km alla sostituzione. ho sostituito le pastiglie post antetempo, e il rumore è sparito....
     
  17. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    Apr 5, 2010
    Reputation:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Mi aggiungo alla schiera: identico problema (o fastidio), cigola posteriore destro a bassa velocità o quando curvo, sempre a bassa velocità.

    Comunque ora che ho letto il 3D sono più tranquillo....mal comune......:wink:
     
  18. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8,858
    375
    Mar 6, 2009
    Reputation:
    1,021,706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Io ho cambiato pastiglie e sensori lo scorso anno. Fin'ora (sgrat sgrat) il silenzio totale. Voglio riportare anke la dichiarazione di un meccanico della BMW ke mi disse di una modifica dei sensori risalente a poco prima ke le cambiassi, ke avrebbe eliminato il problema. Sperem!!!

    Se poi lo rifarà, anzichè cambiar le pastiglie 100000000km prima della fine, prendo i sensori, li fascetto da qualche parte, e chi si è visto si è visto 8-[
     
  19. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1,631
    47
    Oct 3, 2009
    Reputation:
    2,400
    fiat uno
    io sto arrivando a odiare questo rumore,mi segna 6000 km e più scende la rimanenza e più aumenta il rumore,non voglio cambiarle perchè tra un mesetto vado a fare una giornata di drift e li le finirò grazie al "fantastico](*,)" differenziale elettronico,poi le sostituisco
     
  20. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    Feb 21, 2008
    Reputation:
    3,372,194
    BMW 330i E90
    Insomma questo problema ce l'hanno un po' tutti! A giorni si sente molto, altri meno. E di solito per un pò almeno scompare se tipo ai 20-30 Km\h tiro fino in fondo per un attimo il freno a mano e rilascio. Oppure dopo una bella P.S. su per i monti con staccate al limite...
     

Share This Page