540i, 530i, quanti ne hanno fatti? E differenze sedi valvole motore per GPL. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

540i, 530i, quanti ne hanno fatti? E differenze sedi valvole motore per GPL.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edo040782, 31 Luglio 2010.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto, i 10 li può considerare a benzina, non a GPL.
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  4. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    grazie a entrambi. Ma prima ho bisogno di vendere la mia

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180134459

    e poi si vedra. Comunque le mie "necessità" sono:

    - manuale (riparare una possibile rottura su un automatico mi costerebbe 3 mesi di stipendio.. e poi non mi piace tanto l'idea di perdere in prestazioni e bruciare benzina in piu per far girare in tondo un sacco olio)

    - touring (se la prendo a GPL, non voglio avere 1/3 del bagagliaio del berlina occupato dalla ruota. Inoltre, mi capita abbastanza sovente di muovere la bici, gli sci, bagagli di persone (carpooling). Quindi il bagagliaio enorme della touring mi farebbe molta gola. Non sono proprio strettissimo su questo punto, nel senso che se si trova la 530i o la 540i che proprio mi piace ad un ottimo prezzo, la prendo lo stesso, anche se non è touring. Ma di preferenza, touring.

    In Italia o Germania poco importa, se mi convincono al telefono, posso anche guidare un 5/600 km per andarla a vedere. Io vivo a Monaco, quindi abbastanza a metà strada tra IT e DE.

    Grazie comunque per i suggerimenti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non dimenticarti che sulla touring, se vuoi una bombola toroidale, devi assicurarti che l'installatore sia capace di spostarti il compressore delle sospensioni autolivellanti, che si trova proprio sotto la ruota di scorta
     
  6. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    grazie,

    facendo un po di lettura sul forum ho visto diverse soluzioni. Ne parlerò con l'installatore, al momento opportuno.

    Purtroppo quello che ha messo il GPL sulla mia Golf non gli farei neanche oliare la catena della mia bici (la Golf l'ho comprata già con GPL, l'installatore lo ho conosciuto al primo cambio filtro GPL). E non ho ancora iniziato a cercare un installatore in Piemonte (mi piacerebbe andare da Baldi e Govoni, ma sarebbe un poco scomodo, da valutare). Quindi non so quanta esperienza in tema avrà l'installatore che me la monterà..
     
  7. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Ragazzi,

    per il momento grazie a tutti per le risposte. Nelle prossime settimane cercherò di provare un paio di 530i e un 540i per togliermi lo sfizio.

    Se giudico di poter guidare il 530i senza pensare sempre -ah, avrei dovuto prendere il 540i! - allora la scelta è semplice: 530i sotto i 150.000 e via di GPL! Magari il commento sul 540i sembrerà presuntuoso da uno che adesso va in giro con una golf, ma vi assicuro che quando ci sia abitua a guidare una MX5 1.8 con differenziale torsen autobloccante, con il tetto aperto, la radio alta e il sole in California, ci sono poche altre macchine che rendono così felici :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vi farò avere i miei commenti appena riesco a provarne un paio. A Monaco non dovrebbe essere troppo difficile. Qui di 530i ne hanno venduti "abbastanza" rispetto all'Italia.

    A presto e grazie ancora!
     
  8. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
  9. dab68

    dab68 Aspirante Pilota

    9
    0
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    320D Xdrive Luxury F31 '17
    Guarda, da ex possessore di una 540i Touring del 2002 posso solo dirti una cosa:

    provala!

    La 540 non si confronta con nient'altro che con se stessa.

    Il V8 BMW è unico. Il mio era quello di soli 286cv e 44Kgm di coppia.

    In città non andavi oltre i 1800rpm (di solito a 1500rpm).

    E quando "sfioravi" l'acceleratore, non esisteva altra goduria nel massimo silenzio. Bhè se davi tutto giù, il V8 si faceva sentire, insieme alle gomme post. che facevano fatica star zitte :biggrin:

    Altro che diesel [-X

    In un giorno di pioggia, un tombino aperto mi ha fatto saltar via motore e cambio... e li è stata la sua fine :evil:

    Aveva solo 90.000km e 5 anni di vita.

    Mi è rimasta nel cuore.

    Con la mia attuale 330xd non posso fare nessun paragone.

    2 mondi diversi.

    Buona fortuna e... non starci a pensare troppo.
     
  10. Capzero

    Capzero Guest

    Reputazione:
    0
    cavolo edo040782

    tutto ciò che hai scritto potrei averlo detto io! anche io vorrei prendere un serie 5 e39 e son indirizzato verso il 530i abbinato al gpl. certo che il 540i sarebbe il top come prestazioni :eek:

    ricapitolando, a parte il prezzo di acquisto e di eventuali rotture, la differenza annua calcolando i prezzi fissi quant'è alla fine?

    assicurazione: circa 50€

    bollo: (reg.toscana) 530i 170kw 631euro senza gpl e 438euro con gpl; 540i 210kw 816euro senza gpl e 540euro con gpl, quindi la differenza è 185euro senza gpl e 100euro con gpl

    consumi: gpl calcolando 9km/l per la 530i e 8km/l per la 540i ed una percorrenza di 35000km annui la differenza è 300euro

    passaggio di proprietà: (mica te lo regalano mannaggia!), a parte i vari bolli e diritti costa 3,52€/KW

    530i 170kw - 540i 210kw: differenza nel passaggio circa 120euro+ eventuali maggiorazioni (p.e. pisa aumenta del 30% il tutto) quindi tenendo l'auto 4 anni la differenza è di 30euro annui

    tirando le somme, il costo di gestione tra una 530i ed una 540i con gpl differisce di 480€ (bollo, assicurazione, consumi, pdp)

    sempre che i pezzi di ricambio abbiano gli stessi prezzi
     
  11. Capzero

    Capzero Guest

    Reputazione:
    0
    scusate l'ignoranza, ma la 528i? perchè escluderla? oppure è da tenere in considerazione?

    ha sicuramente costi di manutenzione minori su bollo, assicurazione e passaggio

    le prestazioni differiscono tanto dal 530?
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' soggetta a rotture della testa-guarnizione della testa.
     
  13. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Ciao a tutti,

    528i, 530i, 540i, l'assicurazione (preventivo online) costa uguale. Cambiano si e no 30€ all'anno.

    Il bollo cambia. Ma quando tra bollo ed assicurazione si vanno a spendere 1300€, non sono i 200€ in più o in meno che fanno la differenza.

    Detto questo, la 528 mi andrebbe benissimo (non sapevo del problema della testa!), ma iniziano ad essere vecchiotte e trovarne in buono stato è dura.

    La 540 è senza dubbio fantastica, ma è un dato di fatto che il motore è, quantomeno, più complicato del 530. Più cilindri, più valvole, alberi a camme, teste, distribuzione, e chissà quant'altro. Tutto questo, in caso di problemi, vuol dire taaaaaanti soldi in più. E anche l'impianto GPL, verrebbe a costare un pelino di piu. Stessa cosa per i consumi..

    Insomma, per dirla in parole povere, non navigo (purtroppo!) nell'oro. Un 530 da 8000€ me lo posso permettere, anche mettendo in conto un potenziale 1000€ annui di manutanzione. Però più di cosi non vorrei proprio spendere. E quindi con il 540, che costa di più in bollo e consumi, e, potenzialmente, manutenzione, siamo un po al limite.

    Infine, il 3litri è stato probabilmente prodotto in numeri maggiori rispetto al 4.5litri. Quindi se avessi un danno catastrofico, potrei ancora salvarla con un motore di rotazione. Cosa, immagino, più difficile da farsi sul 4.0.

    Voila, i miei pensieri. Aspetto i vostri commenti (ed un acquirente per la mia golf!!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2010
  14. nicko530i

    nicko530i Kartista

    62
    0
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    530iA E39 my2003
    Ciao! quando nel 2006 dovevo comprare la mia, mi son posto esattamente i tuoi stessi problemi.

    La scelta e' stata 530i.

    Se avessi preso una 520 o una 525, ad ogni sorpasso o richiesta di potenza nella mia testa il pensiero sarebbe stato "maledetta la volta che non ho preso la 530, dio (inserisci una bestemmia a tua scelta)" !!

    La 540i e' sicuramente gustosa, ma nell'ottica di farci tanta strada/tenerla a lungo, la maggior complessita' (due testate, 4 alberi a camme, 8 candele, 8 cilindri, sterzo a circolazione di sfere) rischia di esporre a costi imprevisti.

    Va anche detto che imho il 6 cilindi e' piu' raffinato dell'8, perche' prendermi un altro litro e mezzo di cilindrata e due cilindri per avere 50 cavalli in piu' non mi sembra granche' :-)

    La 540i non l'ho mai provata, ma l'M5 E39 fa poco piu' di 8km/L (a benzina) a 130-140 impostati col cruise.... con la 530i ne fai quasi 10 (a gpl).

    Spero di aver contribuito un po' alle tue elucubrazioni :-)

    ciao!

    Nicolo'
     
  15. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Nicko530i,

    la pensiamo alla stessa maniera. Niente contro la 540i, sicuramente una macchina fantastica da guidare. Ma la 530i è una macchina che rientra meglio nei miei parametri di spesa e nell'utilizzo che ne voglio fare.

    Insomma, questa sembra essere un pò una conclusione comune, secondo i vari che sono intervenuti sulla discussione.

    Adesso non rimane altro da fare che trovarne una :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In questo momento in Italia ce ne sono 3/4 in vendita, ma hanno tutte qualche neo... 5 proprietari, cambio automatico, km non certificabili... io però non ho fretta e aspetto. Prima o poi la mia spunta fuori. Preferisco aspettare qualche mese e prendere quello che voglio piuttosto che poi lamentarmi per i prossimi 5 anni.
     
  16. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    come la mia Golf (ne faccio 11, a 140kmh costanti)... alla faccia...
     
  17. nicko530i

    nicko530i Kartista

    62
    0
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    530iA E39 my2003
    Fai BENISSIMO!

    Anche perche' l'impianto a GPL, se di tipo tradizionale gassoso, sulla 540 costa di piu', probabilmente ti servirebbero anche due "polmoni"..

    W il 6L :-)

    ...e comunque, non preoccuparti troppo dell'automatico su un motore a benzina... se gli fai la sua manutenzione, vivi felice.

    Solitamente sono i diesel che tritano i cambi automatici (anybody said Audi A6 2.5 TDI degli anni delle 530d E39? :mrgreen: )
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.490
    2.150
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Generalmente gli step tritati sono nella maggiorparte andati sull'X5.
     

Condividi questa Pagina