Non sempre, ma solo in determinate condizioni d'uso. L'aumento di giri in scalata e' normale, ma lascio la conferma a chi ha il cambio manuale.
Penso che non si riferisca ad un'accelerata in discesa. Penso che si riferisca a quando, per esempio, deve scalare dalla terza alla seconda per fare una curvetta stretta. Fatta la curva e innestando la frizione sulla seconda lui si sente accelerato. Per me è una cosa normale che in linea teorica fanno tutte le macchine. Solo che su un 1.8 o 2.0 turbodiesel lo senti di più.
Fatto salvo il fatto che devi dosare prima la frizione e, di conseguenza, il gas. Perchè se la mia salta in piano dosando prima l'acceleratore, figuriamoci in salita.. No figuriamoci, lo so perchè mi si è spenta due o tre volte
Grazie a tutti per i consigli che mi state dando.Per quando riguarda il punto che la macchina subisca una piccola accellerata quindi credo che sia normale,a proposito vi volevo dire un piccolo dubbio che mi è sorto,quando scalo di marcia e vado ad abbassare la frizione la lancetta che indica il consumo del carburante prima va a zero e poi senza che io tocchi l accelleratore si alza un pochetto è normale?Poi volevo chiedere a zi.dan sè ti è possibile quando ti trovi in una discesa un pò più ripida prova a verificare se ti compare quel rumore che ho descritto prima.Ora vi saluto e vi ringrazio.
Io abito in collina quindi affronto la discesa di casa mia tutti i giorni in seconda marcia frenando a volte fin quasi a fermarmi ma non ho mai notato nessun rumore come dici tu. Anche la mia in seconda al minimo cammina tranquillamente senza accelerare.
Grazie per avermi risposto,domani la porterò alla BMW per farla controllare,comunque per essere più preciso a me succede quando ad esempio sono in 3 marcia rallento la macchina si chiama la 2 marcia se io provo a continuare in 3 si verifica qsto rumore e nelle discese e più accentuato.Capisco che qsto rumore e un pò normale perche la macchina si sforza di più ma a me mi sembra un pò esagerato.Ora vi saluto e a presto.
Anche prima ho fatto una discesa ripidissima qui, nel senese, in prima senza toccre i freni ma affidandomi al freno motore. Rumori non me ne ha fatti, anche perchè, non appena freno e sento che "soffre", schiaccio la frizione com'è giusto che sia..
No non mi capita spesso di fare discese o salita.Poi per rispondere a zi.dan,anche io se la discesa l affronto in prima e uso il freno motore oppure la faccio in seconda con il numero di giri esatti qsto rumore non si sente,ma se vado ad affrontare un tornante stretto in una discesa ripida e il numero di giri scende più del dovuto qsto rumore si presenta poi on appena vado a schiacciare la frizione qsto rumore non lo fà più.
Penso proprio che la frizione, se si rallenta di parecchio, vada premuta sempre, perchè da una parte ci sei te che freni, dall'altra la coppia del motore che spinge la macchina trovando, però, l'opposizione della tua frenata. A lungo andare, questo contrasto, può essere dannoso per la frizione.
ho lo stesso modello s drive 18 d con piu di 13 000km ...da quanto ho letto, se ho compreso bene, a frizione non schiacciata, numero giri basso, solo in seconda....credo sia opportuno pensare semplicemente ad un rumore di inizio "IMBALLAGGIO" del motore prossimo allo spegnimento...a me non capita.Se sei a bassi giri, vuol dire che il freno motore ha già agito e portato al rallentamento la vettura...secondo me. Poi è un opinione
Salve a tutti ragazzi e grazie per i numerosi suggerimenti che mi avete dato,in effetti proprio oggi l ho portata alla BMW di Rende e il meccanico mi a spiegato che quel rumore non è un guasto, ma in effetti e una condizione di guida da evetare assolutamente perchè con il tempo si potrebbero verificarsi dei guasti.Ora vi saluto e vi ringrazio ancora,ciao.