piccoli singhiozzi tra 1500 e 2000 giri | BMWpassion forum e blog

piccoli singhiozzi tra 1500 e 2000 giri

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da bmw2006, 6 Maggio 2010.

  1. bmw2006

    bmw2006 Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    salve a tutti,
    chiedo alla vostra esperienza come risolvere un piccolo fastidio che mi sta causando la mia x3.
    tra i 1500 e i 2000 giri in terza singhiozza in modo fastidioso.
    il mio elettrauto mi consiglia di convivere con questo fastidio in quanto dice apriamo un libro senza leggerne mai la fine,
    bisogna andare a tentativi, possono essere iniettori??? :-k chi lo sa e chi lo puo dire con certezza prima di agire.
    allo stesso tempo la turbina fischia quando do' gas un leggero sibillio, c'e' chi dice che e' normale e chi invece dice che bisogna preoccuparsi.:-k
    a chi devo credere?
    non mi dite di andare da mamma bmw perche ho avuto la conferma che sul rapporto con la clientela sono da considerare nulli,](*,) sia la concessionaria che mi ha venduto la macchina ( bmw) sia la sede superiore alla quale chiesi aiuto ottenendo un bel 2 di picche.](*,).
    grazie
     
  2. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    dacci qualche dato in più tipo: quanti km ha la macchina? anno? ecc...
     
  3. bmw2006

    bmw2006 Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    singhiozzi

    ciao jordy71

    parliamo di una x3 anno 2006 eletta 150 cv. acquistata a 89000 km in concessionaria bmw e attualmente avente 104000 km.

    visto che ci troviamo ho notato che sul tappo carburante c0e0 scritto di non usare additivi ecc. quindi domanda??? il blu diesel lo si puo usare? ciao e grazie
     
  4. jordy71

    jordy71 Primo Pilota

    1.161
    14
    7 Dicembre 2005
    Reputazione:
    24.347
    X5 3.0 SD E70 ; KTM 950 SM
    Blu diesel o eco diesel? se usi blu diesel ogni tanto non dovrebbe far nulla. L'eco diesel proprio no. I sintomi che avresti sarebbero compatibili con quanto hai descritto.

    Gli espertissimi che dicono?
     
  5. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    C'è una lunga discussione su questo, usate il tasto cerca:wink:.
     
  6. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Per il problema del singhiozzo occorre fare una diagnosi in BMW o in un carservice attrezzato, inviami in Pm la tua zona di residenza vedo ce c'è qualche amico in zona tua.

    Per il problema del fischio della turbina occorre indagare meglio se è un fischio leggero è normale se è acusticamente forte devi preoccuparti corrisponde all'inizio della rottura della stessa; comunque non fasciamoci la testa prima di essercela rotta un bravo meccanico con poco tempo di dice tutto.

    Ora una domanda: Il tagliando dei 90.000 km lo hai regolarmente eseguito in BMW?

    Sfatiamo il luogo comune dei carburanti cosi detti speciali "non danneggiano il motore di una BMW costruita dopo il 2003" c'è una circolare specifica, se poi vuoi il mio parere: ogni tanto li puoi usare, ma ritengo inutile e dispendioso usarli sempre.
     
  8. bmw2006

    bmw2006 Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    ciao daniele come al solito sei sempre puntuale nel forum.

    il tagliando dei 90.000 non l ho fatto alla bmw in quanto la macchina acquistata a 89.000 km alla bmw mi dissero che la macchina mi veniva consegnata tagliandata, cosa che dopo qualche mese ho costatato che non era vero perche ho dovuto cambiare olio freni per accensione spia e sinceramente avendo avuto belle discussioni per la sostituzione del telecomando "consegnato al ritiro della macchina non funzionante e scritto a contratto" ho fatto un cambio olio e relativi filtri aria gasolio e olio dal mio meccanico di fiducia e sotto i miei occhi il tutto a circa 100000 km.

    per quanto riguarda il fischio e' leggero e si sente solo con vetri aperti per capirci sembra come un fruscio.

    che mi consigliate???
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    se il tagliando è stato fatto da te a 100.000 km e il precedente come programmato a 60.000 significa che l'olio ha percorso 40.000 km fai un controllo in BMW inviando i tuoi dati e i dati del veicolo, controlla il service e verifica bene, tu dal tuo meccanico hai fatto controllare e/o sostiturie, pulire il filtrino vapori olio accanto al filtro dell'aria? hai messo olio longlife edge?
     
  10. bmw2006

    bmw2006 Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    io il tagliando l ho fatto a 102000 mentre ad 89400 la concessionaria che me l ha venduta lo ha segnato sul libretto. non sono trascorsi 40000 km da un tagliando all'altro.

    ho sostituito olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria.olio usato dal mio meccanico shell.

    non credo abbia pulito il filtrino che dici tu, e per quanto riguarda il controllo in bmw se si puo fare diversamente allora si ma io in quella concessionaria non ci metto piu piede (la consiglio solo al mio nemico).

    grazie daniele
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    La bmw raccomanda Castrol Edge 5W30 long life, leggiti questo thread:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171722&highlight=

    e verifica se non è stato sostituito con il nuovo a decantazione, potresti danneggiare la turbina.

    Per i saltellamenti che dici di avere fai pulire il collettore di aspirazione la valvola AGR e cambia la pompetta che aziona le lamelle e la valvola elettrica.

    Se hai bisogno di aiuto fammi sapere.
     
  12. bmw2006

    bmw2006 Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    singhiozzo

    ciao daniele come faccio a sapere se quel filtro che dici e' stato sostituito con quello nuovo?

    grazie
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    rimuovi il coperchio insonorizzante del motore:

    4 viti a brugola da 5;

    rimuovi tubazione in plastica aspirazione filtro aria:

    incastro;

    rimuovi copertura filtro aria:

    4 viti a brugola;

    ora vedi il coperchio del filtrino è al lato della scatola filtro aria, rimuovi la copertura:

    5 viti a brugola da 5;

    all'interno troverai il filtrino se è di stoffa lo troverai esattamente come quello che ho tolto io imbrattato da sostituire con il nuovo che non ha il feltro, il riferimento lo trovi nel thread che ti ho postato.

    Fammi sapere.
     
  14. larry61

    larry61 Aspirante Pilota

    33
    0
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Ciao agli amici del forum, è da qualche giorno, che la turbina della mia X3 anno 2005 emette un sibilio abbastanza forte, si sente anche nell'abitacolo ed è molto fastidioso, preciso che il motore ha 123000 km e non ho notato ultimamente un calo delle prestazioni. Qualcuno puo darmi delle informazioni in merito?. Grazie
     
  15. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ti occorre verificare con urgenza se presenti trafilamenti d'olio.
     
  16. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    FORSE PUOI AIUTARMI....

    ho risp a questo post se può aiutarti a capire il mio problema.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=4490716#post4490716

    Ho sentito parlare di filtro vapore olio,flussometro,debimetro,aggiornamenti in conc.,valvola pier??burg? egr da tappare.

    Però non sò proprio da dove iniziare sinceramente.4

    Ma con le tue informazioni sopra posso guardare lo stato di questo filtro vapori olio(se sporco come risolvo?cosa potrebbe succedere all'auto?Se qualcosa non ti è chiaro puoi contattarmi in privato perfavore?che tread hai postato?

    Sei molto ferrato sull'argomento ti ringrazio anticipatamente!!!:BIG::BIG::BIG:
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    mi auguro che tu non abbia il filtro intasato poichè se così fosse è probabile che sia quello a danneggiare la turbina; segui il reportage per lo smontaggio nella sezione fai da te del passion.
     
  18. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    la mia , che pero è un 3.0d , aveva un problema simile: pero tra i 1000 e 1500 e solo ad una certa temperatura del motore. e aveva anche il minimo irregolare. Problema risolto con la sostituzione dei collettori di aspirazione

    i tagliandi non vengono segnati solo sul libretto ma su un apposito database che compone la storia del veicolo
     
  19. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    A quanti km ti singhiozzava?
     
  20. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    85k km
     

Condividi questa Pagina