Se per questo si può perdere molto più tempo prendendo gomme sbagliate, o non curandosi della perfetta efficienza di freni ed assetto...morale: prima di guardare queste "piccolezze", direi che ci sono molte altre cose prima di sfruttare al 100% l'auto.
E' una cosa in più....che male ai tempi non fa...:wink: il confronto E' tenendo costante tutto il resto:wink:
Concettualmente si tratta in entrambi i casi della "robotizzazione" del cambio manuale originale, ma nel caso della M3, si tratta di materiale e logiche di programma, votate al massimo uso sportivo, mentre sulle versioni normali, si tratta di un cambio più votato alla circolazione stradale.
beh, non era quella la domanda....comunque, anche usare l'smg è un piacere: l'unico vero handicap (in termini di piacere di guida) IMHO è dato dalla gestione automatica dell'acceleratore durante le cambiate con l'smg e dal fatto di essere vincolati al programma impostato. Mi spiego meglio: col cambio manuale ad OGNI cambiata puoi decidere se cambiare veloce, lento, brusco o morbido...con l'smg se sei in S2 e vuoi una cambiata veloce (intesa come tempo totale dall'avvio della cambiata a quando si riottiene il controllo dell'acceleratore) non puoi far altro che aspettare. Oppure stai in S5, ma ti prendi calci in culo ad ogni cambiata. Ma quello che veramente infastidisce, specialmente ad essere abituato ad alternare cambio manuale a smg, è il ritardo con cui viene ridato il controllo dell'acceleratore: con il manuale spesso ci si trova a riaccelerare mentre si stacca la frizione dopo la cambiata...con l'smg invece mi capita spesso di affondare l'acceleratore (es. immettendomi in una rotonda) e aspettare quei (pochi) decimi di secondo che l'smg abbia completato la cambiata. Sono solo pochi decimi, ma sufficienti ad evidenziarti che non hai il controllo della macchina in quel frangente...nulla di grave in termini di resa, ma invece molto seccante in termini di piacere di guida. In pista, invece, trovo ugualmente divertente sia il robotizzato sia il manuale...anzi, forse appunto meglio l'smg per il fatto di poter tenere sempre le mani sul volante.
Ma il 330 smg ha l'smg II dell'M?? Comunque, come al "solito" è una questione soggettiva, personalmente, ho l'smgII ed in pista è molto veloce, se metti, senza controlli, S6! ho provato.... ma pianta di quelle "legnate" al cambio!!!
Chiaro che c'è un "distacco" tra quello che vuoi fare realmente te e quello che è impostato nell' auto, ma non hanno ancora inventato una centralina che legge nel pensiero...
No, ha la gestione SMG di prima versione, quella della M3 E36 SMG per capirci. Anche manualmente si può "legnare" il cambio, non credo comunque cambi moltissimo se si sta in S5 e si disattiva il DSC
In pista ( Vallelunga )mi diverto un mondo con s5 tasto sport e antisbandamento semidisinserito con la 944 turbo s manuale e senza controlli mi diverto lo stesso ma con piu' apprensione.