Chiedo consiglio per vendere l'auto a un privato. | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Chiedo consiglio per vendere l'auto a un privato.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da themainecoon, 5 Agosto 2010.

  1. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Figurati, macchè offeso, mi rendo benissimo conto che scrivendo non dà il giusto tono (almeno per me non è facile).

    No, assolutamente, contanti no vista la cifra elevata.

    Dicono che il bonifico è pur sempre il miglior modo ma che anche per quello occorrono i soliti 2-3 giorni. So bene che non è facile accordarsi per un bonifico..... provate a mettervi nei panni d compratore e fate un bonifico a una persona che vi dice: "appena arrivano i soldi sul conto ci vediamo per fare il passaggio di proprietà........"

    Non so se mi fiderei............

    La cosa che mi fa un pò andare in bestia è che ancora oggi, con tutta la tecnologia che c'è, sia impossibile fare transazioni sicure immediate.....
     
  2. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    infatti, il compratore ha meno tutele di te a quel punto....chi ti paga la macchina intera senza avere nulla in mano, ed essendo tu un completo sconosciuto per lui?
     
  3. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Si infatti, ed è per questo che secondo me, per poche centinaia di euro in più, tutti preferiamo rendere le auto alle concessionarie, è molto più sicuro e c'è meno da sbattersi.

    Stavolta avevo deciso di provarci a fare da solo (più che altro per non dare soddisfazione al conce che, anche se si lamenta, so benissimo che ci guadagna un bel pò...), ma alla fine mi sa che lascerò perdere, se per quei pochi soldi in più devo perdere un sacco di tempo e magari rischiare anche una fregatura......

    Riguardo alla clonazione di auto nessuno a dirmi qualcosa in più? Oltre all'articolo di QR non ho trovato tanto altro, perchè ripensandoci, il tizio, aveva provato a chiedermi una copia del libretto.............. a pensare male non si fa mai male.............. nooo??
     
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
  5. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    Fidarsi e' bene nn fidarsi e' meglio...la cosa più facile e' andare in banca con tizio e fare le verifiche del caso sia si tratti di un assegno bancario sia di un circolare...te lo dice una che lavora in banca!!
     
  6. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ecco, ma visto che lavori in banca.... in cosa consistano queste "verifiche del caso", perchè nella mia banca, almeno per me, non esiste nessun tipo di verifica........ sarà perchè i miei conti non sono da tappeto rosso all'ingresso, ma non dovrebbero trattare tutti i clienti nello stesso modo???

    Se puoi rispondimi più dettagliatamente possibile, poi valuto io se cambiare banca o no!!!!!!!!!
     
  7. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    E semplicissimo quando ti da l'assegno bancario o circolare, andate insieme alla tua banca e fai chiedere il bene fondi dell'assegno, ossia che il tizio sul suo conto corrente hai il denaro per coprire l'assegno nel caso sia bancario. Per il circolare il cassiere sempre della tua banca verificherà la veridicità dello buona emissione del circolare.Questa è una prassi che va fatta sempre e la banca non ti può fare ostruzionismo...

    In questo modo sei tutelato al 100%.

    Fatto questo recati in un ufficio aci o agenzia pratiche auto e fai il passaggio di proprietà completo che pagherà sempre il tizio che compra.
     
  8. GENIOTTO

    GENIOTTO Kartista

    158
    5
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    250
    M235 i xdrive
    ciao, scusami ma qualche pagina indietro ti avevo detto come fare per verificare scrupolosamente l'autenticita' di un assegno circolare.. il numero dello stesso a sistema non puo' essere falsificato, a quel numero corrisponde un importo , un beneficiario e un conto, o una persona che ha richiesto l'emissione..

    Basta solo telefonare all istituto di credito che lo ha emesso, gli si da solo il numero dell'assegno e su nostra domanda l'impiegato dall'altra parte ci dice l'importo e il beneficiario.. Cosi' sei sicuro al 100%. anzi al 10000%..

    Purtroppo mi fa innervosire la pressapochezza di alcuni bancari che non sanno fare il proprio lavoro.. sarei disponibile a fare un confronto in piazza per smentirli =D>

    Un es. piu' semplice che riassume anche le tue preoccupazioni sulla clonazione dei telai.. Se vai ad un pra o ad una aci e dai il numero di targa, vengono fuori telaio, targa, intestario ecc.. se e' clonata te ne accorgi.. quindi a sistema non si scappa..idem per il numero di assegno..

    solo un hacker a livello nazionale\mondiale puo' fare queste cose, ma sicuramente non si mette a clonare gli assegni circolari per delle auto che comunque lasciano una traccia... ancor meno entrare nei sistemi delle banche al giorno d'oggi e' praticamente impossibile in quanto chi forse potrebbe riuscirci lavora profumatamente per loro..

    Sono nel settore, e so fare bene il mio lavoro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2010
  9. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Non mi ero perso il tuo intervento, peraltro utilissimo; è proprio per questo che ho chiesto ancora: alla mia banca mi hanno detto che è inutile lo stesso perchè secondo loro, anche chiamando la filiale emittente, l'impiegato dall'altra parte può essere d'accordo con il compratore.

    Per me sono tutte stronzate, perdonami il termine, che non fanno altro che rafforzare il mio pensiero su quello che gira intorno alle banche.
     
  10. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    ormai siamo alla paranoia totale:mrgreen:
     
  11. rogeraccio

    rogeraccio Collaudatore

    310
    6
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    37
    waiting for BMW Serie 2 Active Tourer
    Quella dell'impiegato d'accordo col compratore mi sembra un po' paradossale, nel senso che l'impiegato correrebbe un rischio un po' altino mettendoci nome e faccia, non credete?
     
  12. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    E' proprio una roba fuori del mondo...con i controlli che ci sono ora si rischia di andare nel penale immediatamente senza passare dal via!!!!!
     
  13. rogeraccio

    rogeraccio Collaudatore

    310
    6
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    37
    waiting for BMW Serie 2 Active Tourer
    Difatti, pareva anche a me un rischio eccessivo... Tra l'altro se lo conferma Maila che è del settore...
     
  14. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Nel leggere tute queste paranoie mi sembra di aver a che fare con quei milanesi di altri tempi che venivano al sud col terrore di essere derubati, si mettevano i soldi nelle mutande e poi compravano il Videoregistratore all'area di servizio con i mattoni dentro. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    In sette anni di banca nn e' mai successa una cosa del genere.....
     
  16. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Mamma mia ragazzi che casino per fare 2 chiacchere!!!!

    Invece che chiarezza mi sa che si sta davvero sconfinando nell'assurdo...

    Io voglio essere chiaro, al di la di tutti i discorsi, semmai un domani mi capiterà di vendere un' auto a un privato, il pagamento avverrà sicuramente per mezzo di un assegno circolare, non dubitate.

    La discussione è nata solo dalla mia richiesta di pareri da parte di chi l'ha già fatto, niente di più. Mi sono posto il problema perchè si parla di cifre abbastanza importanti; per il resto conosco abbastanza le modalità con cui si svolgono transazioni tra privati essendo collezionista (compro e vendo senza problemi seppur le cifre siano al massimo 1000 €).

    Quello che ho capito di sicuro da tutte le cose che sono state scritte in queste pagine è che c'è tanta disinformazione, sia da parte nostra ce da parte di chi dovrebbe curare i nostri interessi; purtroppo secondo me oggi giorno ci sono ben poche persone che sanno fare il loro lavoro a dovere, e parlo di ogni settore, che siano banche come in questa discussione, o sia che siano meccanici (ho letto parecchie barzellette in merito qui sul forum.....) e chi ne fa le spese siamo sempre noi cittadini, privati, clienti, ecc.

    Con questo credo si sia detto veramente detto tutto.

    Qualcuno ha scritto che siamo alla paranoia totale ......è vero, però io credo che l'importante sia sempre di fare le cose con la testa, facendo attenzione e tutto va a finire bene.
     
  17. Maila79

    Maila79 Kartista

    81
    2
    1 Agosto 2010
    Reputazione:
    70
    BMW X1 sdrive 18d Eletta
    Purtroppo chi lavora bene al giorno d'oggi sono in pochi questo è vero...Cmq come hai detto te facendo attenzione essendo scrupolosi e soprattutto starci con la testa, avere pazienza, farà sempre si che le cose vadano a buon fine...
     
  18. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    ghgghghghggh:mrgreen:
     
  19. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    sono io che ho scritto cyhe siamo alla paranoia piu totale però secondo i tuoi discorsi alla fine uno non dovrebbe più comprare nulla e scambiare nulla in quanto ci sarebbe la fregatura sempre dietro l'angolo, io ho acquistato la mia auto tranquillamente con assegno circolare e in tutta tranquillità ho concluso, va bene fare le cose con latesta ma dubitare di tuto e tutti poi si diventa paranoici davvero
     
  20. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    ma un normalissimo bonifico bancario non è proprio da prendere in considerazione? non mi sono letto tutte le pagine del thread
     

Condividi questa Pagina