A questo punto, proverei con uno stacco della batteria per una quindicina di minuti, poi riproverei con la vecchia chiave e vedere se tutto torna a posto. Non vorrei, ipotizzo, che ci fosse una correlazione tra la memoria della chiave e la gestione della DDE o qualche errore che circola nella linea i-bus della macchina e che azzerando con lo stacco della batteria possa risolversi.
Sono le condelette di preriscaldamento. Stacca il relay e vedrai che la macchina partira' regolare. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le hai mai cambiate? Quanti chilometri ha la vettura?
Il relay si trova sotto il filtro aria destro, quindi se apri il vano motore is trova a i sinistra. Io ho rimosso tutti i connecttori che vanno alle candelette di preriscaldamento ma credo, se ricordo bene, che se the relay e' rimosso, the candelette non dovrebbero ricevere corrente. Se non hai mai cambiato le candelette durante i 75.000 kilometri a 3 anni trascorsi, potrebbe essere leggermente piu' difficile.
Comunque, ragionandoci sopra, le candelette sui common rail hanno una funzione vermente limitata, in quanto servono solo al di sotto di una certa temperatura, non di certo in questo periodo, quindi le scarterei a priori.
Quello che dici e vero, pero' se ci sono 3 condelette che funzionano and 3 che non funzionano, prima the i pistoni, la camera e' lla dentro, e la testata abbia la stessa temperatura, ci vorra' almeno un ora. :wink:
Stai attento se non le hai mai cambinate perche' potrebbero essere incollate alla testata! Fallo a motore caldo and mooolt lentamente!
I credenti generalmente vanno in chiesa. Aspetta che la temperatura ambiente vada intorno a zero gradi, stacca 3 pipette ed accendi il motore. Provare per credere! :-)
sul C-R si azionano solo per pre-riscaldo. Se sono andate, in un Bosch Service o in un buon elettrauto lo sanno vedere.
le candelette sui CR o MJ si azionano SEMPRE ad ogni accensione non sempre si accende la spia sul quadro (in estate non la vedrete MAI!) sul come & quanto si accendono le candelette ne parliamo con calma una prossima volta Fabio
le candelette si accendono SEMPRE, ad ogni avviamento c'è una serie di criteri e condizioni, variabili a seconda della centralina, leggi anntiinquinamento eccetera, che possiamo riassumere ed esemplificare in modo MOLTO SEMPLICE in tre condizioni-tipo + motore completamente freddo, temperatura ambiente sottozero candelette accese massima potenza, circa 30 secondi di preriscaldo, spia accesa per 30 secondi; dopo l'avviamento rimangono accese a metà potenza per 2 minuti. se il motore dovesse superare 2000rpm le candelette si spegnerebbero dopo 20 secondi + motore appena caldo, temperatura ambiente mite candelette accese massima potenza per 10 secondi di preriscaldo, spia accesa per un secondo, dopo l'avviamento rimangono accese a metà potenza per 1 minuto. se il motore dovesse superare 2000rpm le candelette si spegnerebbero dopo 10 secondi + motore caldo, temperatura ambiente intorno a 30°C candelette accese massima potenza per 5 secondi di preriscaldo, spia spenta, dopo l'avviamento rimangono accese a metà potenza per 20 secondi. se il motore dovesse superare 2000rpm le candelette si spegnerebbero dopo un paio di secondi nei motori ad iniezione indiretta il tempo di accensione della spia sul cruscotto è sempre pari al tempo di preriscaldo alla massima potenza dopo l'avviamento non viene mai indicato il post riscaldo (enmmeno sui manuali U&M del veicolo, occorre documentarsi in altri modi) :wink: saluti pre&post riscaldati Fabio