sì davvero pensavo di aver raggiunto l'apoteosi dei consumi con il 320d ma questa mini cooper diesel è assolutamente incredibile...sto anche io a 18-19 km/l reali in pratica ti scordi di mettere benzina e poi è anche coppioso il motorino....non me l'aspettavo è il PSA che montano anche sulle Peugeot ma secondo me BMW lo ha ottimizzato sia come consumi che prestazioni
Il computer di bordo mi dice che dopo 1.200 ho una media di consumo in città di 6,5 lt ogni 100 km. Resettandolo ho percorso 300 km in autostrada con una media di meno di 5 lt ogni 100 km. Tutto questo con la mini cooper benzina.
Il computer di bordo non sarà affidabile ma i km che faccio e la benzina che metto si. In autostrada viaggio a 110 km/h e consumo poco. In città tiro poco le marce, tanto con il traffico che c'è è inutile sgassare per poi frenare 1 mt dopo. Non mi sforzo di farlo, ho una guida sportiva ma in città non mi piace accellerare forte per poi frenare. Mi sembra una stupidaggine. Accellero progressivamente e rilascio il gas per rallentare senza fare grandi frenate. Inoltre in città ci sono molte buche e sono costretto ad andare piano a causa dell'assetto molto rigido della mini.
Se la calcoli ad ogni rifornimanto ok, ma predendo dati solo da cdb allora perdono un po' di affidabilità. In ogni caso 15 km/l con una cooper sono un ottimo risultato. Anche se i 20 km/l in autostrada non mi convincono.
Ora non esageriamo. Ho capito che il diesel consuma meno ma la soho pesa anche 100 kg di più e dubito che se la benzina fa fa 15 km/lt in città il diesel ne faccia 30. Ok valorizzare il proprio acquisto ma almeno mantenere i piedi per terra.
Ora non esageriamo. Ho capito che il diesel consuma meno ma la soho pesa anche 100 kg di più e dubito che se la benzina fa fa 15 km/lt in città il diesel ne faccia 30. Ok valorizzare il proprio acquisto ma almeno mantenere i piedi per terra.
Beh veramente Ciclope non cercava di valorizzare un bel niente :wink:, si esagerava solo per rimarcare la perplessita' (del resto anche mia) sui 15Km/l in citta' con un 1.6 benzina. Pensa che li faccio a stento con la Panda 1.2, e si che Salerno non e' tutto sto gran caos di traffico :wink:.
Beh io penso che si debba usare il cervello nei discorsi che si fanno. Io non abito a Roma, non abito a Milano, dove abito? Abito a Pistoia. Il traffico di città in città varia ed in una città come Pistoia(la seconda provincia più piccola d'Italia, la prima è Prato) il traffico non è come in altre città. Usando la testa anche a logica si capisce che i consumi sono più contenuti(meno traffico, centro città più piccolo, meno macchine e meno traffico). Facendo due conti con il computer di bordo mi segnava su 1.200 km un consumo di 6,5 lt ogni 100 km. Avendo messo 35 lt di benzina ho percorso 556 km con ancora 1 tacchetta sull'indicatore. Contando che sono uscito dal concessionario con 1 tacchetta mi viene da pensare che si possa fare la seguente divisione: 556:35=15,44 mentre il computer di bordo mi diceva: 100:6,5=15,38 ora, al di là delle frasi banali ed assurde del tipo:"allora il diesel fa 40km con 1 lt", io ho dato dei dati reali che ho per curiosità segnato. Se poi volete che vi dica che il diesel fa 40 km con 1 lt, quella a benzina 10 e la cooper s 5 allora ve lo dico. Non è che se la mia cooper da 15,44 km al lt la BMW mi paga o ci guadagno qualcosa(a parte la benzina).
Non c'è dubbio che il diesel consuma meno carburante e l'avrei presa anche io diesel per la convenienza ma con 1.500 che costava in più ci metto 1.500 euro di benzina(20-25.000 km), non amo i motori diesel e non mi piace l'idea di comprare una BMW con motore peugeot(lo stesso della 207). Se compro una BMW ho il piacere di avere un motore BMW e non una 207 sotto il culo. Detto questo sono il primo a dire che il diesel ti fa risparmiare alla lunga. Dico alla lunga perchè con i 1.500 euro in più che costa io ci faccio 25.000 km con il benzina mentre l'utente diesel i primi 25.000 li paga quindi si inizia a risparmiare dai 70.000 km.
Premesso che quoto la prima parte del tuo discorso, e cioe' che il traffico non e' uguale in tutte le citta', e' poi nel prosieguo del tuo ragionamento che imho ci son delle lacune. Il consumo rilevato dal CB lascia il tempo che trova, come pure quella fantomatica tacchetta di cui parli. Fa un bel pieno a tappo, percorri tot Km, fermati di nuovo a far rifornimento e dividi i tot Km per i litri immessi. Questo e' l'unico sistema per avere un'indicazione precisa del consumo di un'auto :wink:. P.S.: qui la testa la usiamo tutti, a differenza di quanto tu possa pensare :wink:, ovviamente detto senza polemica. Buona continuazione.
aaaambè se stiamo ancora a valutare i consumi dalla "prima tacchetta" siamo a posto la Mini non ha il motore della 207, ha il PSA che monta ANCHE la 207 (e non solo quella) perchè Peugeot lo usa sulle proprie macchine come BMW lo usa sulla Mini ma BMW lo ha ottimizzato come consumi e come rendimento perchè ti assicuro che lo "stesso" motore messo sulla 207 non ha nè gli stessi consumi di quello montato sulla Mini nè le stesse prestazioni (parlo di coppia ed elasticità). quindi anche se la base è la stessa, BMW ci ha messo le manine....e l'ottimizzazione è una cosa piuttosto comune tra le case automobilistiche che adottano gli stessi propulsori. poi ogni casa ottimizza come può e come sa.
scusa, allora non leggi. ho messo e l'ho scritto 35 litri e percorso 556 km fino a quando si è spenta la pen'ultima tacca. non potevo certo finire la benzina e restare a piedi.