Ciao ragazzi, chiedo a voi noti conoscitori di meccanica e sua evoluzione in casa BMW! In breve: si presenta tempo fa un cliente a lavoro da me, aveva una bellissima 3er coupè 3.0i. Gli faccio subito i miei complimenti sinceri, era una E46. Lui inorgoglito ringrazia e mi fa notare che il 3.0 è semplicemente il vecchio M3! Io non sono un esperto meccanico ma non credo che sia la stessa cosa...cioè, non hanno un evoluzione diversa la sezione M di BMW? Può essere vero quello che mi ha detto? Poi come da titolo volevo chiedere: qualcuno di voi ha mai risolto quell'antiestetico alone che rimane sul cofano quando si spruzza il lavacristallo? È terribile! A volte giro col parabrezza lurido pur di non sporcare il mio bel cofano... Magari non so...un prodotto che scivola facilmente e senza lasciare residui... Grazie!
no, motorsport e bmw sono due cose diverse, anche le sigle dei motori sono diverse. M54 il motore del 330, ed S50 (evoluzione motorsport del M50) quello della precedente M3. il proprietario del coupè probabilemnte ricorda una servizio di EVO sul 330ci, ne quale si dice che vada come la precedente M3 (e36), ma consumando la metà. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il 330i è sicuramente un gran mezzaccio... ma la signorina M3 è quelle 3-4 spanne sopra... che ti fanno dire... ///MINKIAcheMostro! :-) comunque sia effettivamente il motore non è lo stesso così come il cambio (se automatico sicuramente differente), impianto frenante.
no, quello mi pare che sia lo stesso (perciò sulle M si deve frenare anche con la suola della scarpa aprendo lo sportello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Io fino a qualche anno fa li compravo di qua: http://www.thzeta.com/ Dai un occhiata potresti trovare qualcosa che ti serve! :wink:
non credo che rialesando un 330ci ci tiri fuori più di 100CV /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />