Ciao ragazzi, sono nuovo del forum. Complimenti a tutti voi per le spiegazioni dettagliate che postate in questo sito. Veramente siete affiatati e pronti risolvere ogni dubbio. A tal proposito vi chiedo un informazione. Da 10 giorni ho preso un 320d touring, e di serie monta cerchi 16" ( esteticamente orrendi) credo siano quelli originali di serie. Ho ordinato dal mio gommista subito quelli da 17" ( figura 209 ) con relative gomme. Secondo voi passando ai 17" l'auto sarà di gran lunga più rigida ? si sentono maggiormente anche piccole buche ? tutti mi dicono così...non vorrei aver fatto una cazzata ( anche se non credo ) Vorrei mettere le Continental sposrtcontact 3, che ne dite ? oppure prendo le Bridgestone? Grazie.
Se passi da un 16 con runflat a un 17 sempre con runflat e' cosi'. Ma se metti le normali ti sembrera' un altra auto,in meglio pero'.
....giusto Revi...metterò le 17 normali...indeciso solo tra Continental e Bridgestone....Dilemma!!!!!!!
anche se fosse vero un 320 coi 16 è inguardabile, sembra un divano con le rotelle. Sicuramente è un po' più rigida coi 17 ma comunque nella norma. Se ti posso dare un consiglio lascia perdere le runflat e vedi che non sarà eccessivamente rigida. Per la scelta della marca le Bridgestone non si discutono
Vai tranquillo. Io monto gomme da 18 run flat, e d'inverno invece monto gomme normali da 16 (quasi da un estremo all'altro). Si la differenza si sente, ma niente di tanto abissale. Le runflat da 18 non le trovo per niente fastidiose. Visto che stai sui 17 la differenza sarà ancora minore. Con gomme normali poi sarà uguale (se non un pelo più morbida) delle 16 run flat. Hai fatto bene a prendere i cerchi da 17. Non fai altro che migliorare l'estetica.
In questi giorni sto anche io valutando lo stesso passaggio (anche se i mei 16" style 156 non sono affatto brutti, mentre per gli style 154 sono d'accordissimo con voi) e mi sto ponendo il dilemma RFT o non-RFT... Sto ancora sfogliando la margherita ma mi chiedo: se prendo le non-RFT che faccio se buco? La ruota/tino nel bagagliaio non ce lo metto neanche morto, il kit? Come funziona il kit? Altre alternative? Grazie del feedback, oggi passo da un gommista raccomandato. Ciao.
se squarci la gomma tanto non c'è run flat che tenga ... se non squarci spesso con la bomboletta di schiuma riesci ad arrivare vicino ad un gommista che puntualmente non avrà il tuo tipo di gomma e quindi te le cambierà tutte e 4 :-D
Metti Bridgestone potenza re010 runflat, sono ottime gomme...Le continental non tengono minimamente il confronto. Non ti preoccupare per il rigido, si sopporta...la spalla è pur sempre da 45....
Io avevo gli orrendi 154, sono passato ai 17" (mi pare mod 189) replica ma mi sono trovato così male (pensa che oltre alla rigidezza e alle maggiori vibrazioni ho perso anche notevolmente in velocità di punta, nell'ordine di 20 km/h) che sono tornato ai 16", però mod.156 originali, e la macchina va bene, ne sono pienamente soddisfatto! P.S. Sulle auto che avevo prima ho sempre avuto i 17" e non mi ero mai trovato così male, non so se perchè questa volta ho montato dei replica o perchè venivo dai 16" sulla stessa auto e ho percepito maggiormente la differenza. Aggiungi che abitando tu a Caserta con tutte quelle sconnessioni dell'asfalto sentirai un bel concerto.
Io passando ai 19 non avevo altra scelta che quella di togliere le runflat, la macchina era già rigida coi 17, figuriamoci dopo... Per il problema foratura ho risolto con questo, http://www.gonfiaeripara.it/ è un kit gonfia e ripara molto serio, in più è compresa una polizza Europe Assinstance per due anni in caso di danno non riparabile dal kit...
a me non sembra affatto rigida coi 18"...è personale come sensazione!! le invernali le ho da 17" non runflat.. la differenza si sente... ma dipende molto da come e dove usi la macchina.. IMHO sulla serie 3 almeno i 17":wink:
Mio padre è passato da un 320d touring con cerchi da 16 rf a un 320d cuopè con cerchi da 19 rf e assetto sportivo. Sarà che sono abituato a una mini, quindi abbastanza rigida, ma non ho sentito una così grande differenza. Eppure la spalla è diminuita precchio.