delusione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

delusione

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da giacomo, 2 Agosto 2010.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    da sempre appassionato della Mini avendo avuto sia il modello classico che quello attuale, attendevo questo aggiornamento con interesse...
    devo dire però di essere rimasto deluso perchè quelli che erano ( a mio avviso ) i difetti fondamentali non sono stati corretti;
    mi riferisco in particolare:
    -strumentazione povera nella dotazione; manca il termometro acqua;
    ma cosa costerebbe visto che sensore ed elettronica di trattamento segnale sono presenti?
    -rapporti di trasmissione smisuratamente lunghi; le versioni One hanno in pratica un cambio a 4 rapporti + 2 e non raggiungono i 6000 giri nemmeno in 4a; ma a cosa serve una trasmissione simile, boh!
    la cooper ha un cambio a 5 + 1 , ma con rapporto assurdi; tanto per fare un esempio 4 da oltre 180 e 5a da 200...sesta ovviamente lunghissima.
    -gomme di serie, ( anche per la cooper, nonostante i 120 cv) di sezione ridicola; 175/65-15, quando anche una Toyota Yaris 1000 ha gomme da 186/60; il tutto con il meschino proposito di "spingere" la clientela a prendere gomme da 16 al modico prezzo di 700 euro( per la cooper), oppure le 17 a ...1.200 euro....e poi si lamentano se le vendite calano..
     
  2. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Se non ti piace non la comprare.

    Prendi una yaris.
     
  3. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    :haha:haha:haha
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.132
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La strumentazione non è povera, sono state fatte delle scelte.

    Anche il 320d coupè di mio padre non ha il termometro dell'acqua, come tutte le bmw.

    E' una scelta di bmw.

    Non so i rapporti di one e cooper, ma io con la rapportature della mia cooper d mi trovo molto bene. La sesta è una marcia di riposo in quasi tutte le auto, serve a consumare meno in autostrada.

    Le gomme sono piccole? Quante mini hai visto in giro con i 15? Forse solo le ray, le altre hanno almeno i 16.
     
  5. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    :haha:haha:haha
     
  6. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    una 4a da 180?! :eek::eek:

    Ma sei sicuro?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    boh !

    caro cris, qui si discute di questioni tecniche, economiche o di scelte di politica aziendale...

    grazie per il suggerimento...ma penso di potere decidere autonomamente le mie scelte

    saluti
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    rapporti

    con le gomme di serie ( 15") la velocità in 4 a è di circa 28 km/h per 1000 giri/m...quindi a 6500 giri... 182 km/h;

    con le gomme da 195/55-16 ancora peggio( 28.5 km/h per 1000 giri/m) perchè la circonferenza di rotolamento è superiore( circa 1890 mm contro 1855), per cui a 6500 giri circa 185 km/h!

    mah!

    saluti
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    gomme

    quello che dici sui rapporti delle diesel è vero; per i modelli a benzina è diverso;

    non basterebbe un rapporto di riposo, a cosa servono due?

    per le gomme io intendevo dire che il cliente è quasi "obbligato" a spendere altri soldi per avere gomme decenti essendo quelle di serie troppo piccole, ciao
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.132
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come ti ho detto non ho mai provato una mini benzina, ma è la prima volte che sento quello che hai detto.

    Scusa se te lo dico, ma la mini non è l'unica che da delle gomme piccole di serie. In molte auto devi spendere per avere delle gomme decenti.
     
  11. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Non mi hai convinto,

    Secondo il tuo ragionamento la mia e92 in 4a farebbe i 133 kmh imballata a 4700 giri (limitatore)....con una circonferenza di rotolamento molto simile visto che mi parli di R16 con spalla 55 io ho R17 con spalla 45...

    Non voglio deluderti ma fa molto di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai dimenticato una trentina di fattori nel tuo calcolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    lo spero.

    Se compro una macchina e poi mi lamento del prezzo, degli optional, dei cerchi e delle marce, secondo te, ho fatto un'acquisto usando la testa, informandomi e valutando bene l'aquisto o ho fatto un acquisto usando solo i soldi e non la testa?

    Se compro una cosa mi informo prima e valuto se l'acquisto vale la pena di essere fatto.

    Parli della yaris, beh se per te è meglio(l'hai nominata te) puoi valutarne l'acquisto.

    Io non criticherei la macchina che hai comprato(e spero visto prima dell'acquisto) ma la scelta che hai fatto perchè al momento di comprarla sapevi cosa compravi(contando che te la fanno anche provare).

    È un po come comprare una mini e lamentarsi che è meno spaziosa di una lancia delta.

    Non è che hai comprato la mini a scatola chiusa, se non ritenevi adeguato il rapporto prezzo/qualità/funzioni allora potevi evitate di comprarla, ripeto, ammesso che tu abbia usato oltre ai soldi una logica al momento dell'acquisto.
     
  13. Dregen

    Dregen Aspirante Pilota

    21
    1
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28
    Mini Cooper R50
    Non posso che quotare. Lui dice di essere deluso dal restyling, ma i particolari da lui elencati raramente sono oggetto di modifiche nei rinnovamenti che coinvolgono quasi esclusivamente allestimenti interni, particolari esterni e optionals (ah, e i prezzi).
     
  14. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    Affronto io quest'argomento...tu l'hai già guidata una mini con i 15? ti posso dire che ha una stabilità impressionante...nonchè una tenuta eccezionale...che discorso è che la misura delle gomme sia una scelta per far andare i clienti sulle ruote da 16 o 17?? la mini è un kart, ha un passo e un baricentro che le permettono di montare queste misure... La mia è un 1.6 turbo da 211 cv e monta un 205 :lol: quando auto con cavallerie simili montano minimo i 225/245 o addirittura 255... Quindi per l'auto che è le misure delle gomme hanno tutta un altra interpretazione... quindi non mi lamenterei di un 175... il 185 lascialo alla Yaris che non sta in strada!
     
  15. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Se si compra una mini ray o una mini One base è ovvio che tutto sarà più spartano.

    Ho visto Mercedes e BMW con i cerchi in acciaio.

    Anche la sua decantata yaris se presa base ha i cerchi in acciaio.

    Ovviamente la mini è, nonostante sia considerata una macchina di lusso, una macchina relativamente economica cioè è un'auto del segmento B(piccole) che costa dai 15.900 ai 25.000 base.

    Ovviamente se ci sono Mercedes e BMW che base vengono vendite con i cerchi in acciaio figuriamoci se non c'è una mini base che monta cerchi in acciaio contando che è più economica delle marche da me citate.

    Il fatto di avere dei modelli con pochi optional è da attribuirsi al fatto che la BMW vuole dare la possibilità a certe persone di avere una mini spendendo poco.

    Saresti più contento se la BMW facesse solo modelli full optional da 25.000 euro?

    Il tuo rapporto prezzo/qualità/options sarebbe soddisfacente?

    Ripeto, se vedi pochi optional e cerchi in acciaio è anche per abbassare il prezzo e cercare di vendere di più.

    Se riempisse tutti i modelli di optional e mettesse il prezzo dai 25.000 vedresti che venderebbe ancora meno.

    Per 15.000 euro volevi che ci mettesse gli optional di quella da 25.000 euro?

    Magari che fosse anche una Cooper S.

    Se poi vuoi una yaris base a 6.900 euro con gli stessi cerchi in acciaio io ti posso dire che fai bene e risparmi.

    Magari spendi 9.000 euro se ci metti i cerchi in lega ma allora perchè non hai preso una yaris ed hai comprato una mini?

    Forse perchè sono due macchine diverse?

    Una elegante e da figo e l'altra no?

    La mini l'hai comprata tu e la yaris l'hai nominata te.

    Sarei poco intelligente se comprassi una serie 1 base con cerchi in acciaio e mi lamentassi di com'è e dei 28.000 euro che costa.

    Chi me lo avrebbe fatto di comprarla?

    Il fatto che una mini o una serie 1 anche se base fanno più figura di una yaris?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2010
  16. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Chr1s innanzi tutto ti invito a evitare troppi spazi nel tuo discorso perchè sporchi abbastanza il topic e sinceramente si capisce anche poco :wink:

    Cerchiamo di analizzare la "lamentela" del nostro amico più obiettivamente possibile. Lui non si sta lamentando degli optional della sua mini, sta semplicemente elencando quelli che secondo lui sono "difetti". Il fatto che sia una "polemica" infondata ci mette d'accordo tutti. Prendiamo con le molle ciò che dice (non me ne voglia) ma coi calcoli che fa... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi ragazzi se qui la gente giudica le auto dalla misura degli pneumatici c'è poco da parlare...solo da leggere e mettere le emoticon che ha messo DeLorean....
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    discussione

    caro cris, forse non mi sono spiegato...il mio discorso è di natura tecnica o commerciale...dicevo che in passato ho già avuto la mini e la apprezzo molto, detto questo mi aspettavo che venissero eliminati quelli che ( per me) sono difetti, altri valuteranno diversamente...

    io ho una concezione diversa della macchina...se ha una impostazione sportiva...il tutto dovrebbe essere coerente, meccanica, assetto, trasmissione etc;

    la mini è la più "sportiva" tra le piccole per le sue caratteristiche...forse bisogna salire fino alla versione S...

    vedremo, saluti
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    velocità e rapporti

    caro Pimpy, forse non sono stato completo...

    i rapporti al cambio della Mini sono indicati sul sito BMW press...ma si possono trovare le indicazioni di velocità già calcolate nelle varie marce anche sul sito km77.com

    nel caso della cooper dicevo, con gomme di serie( circonferenza 1855 mm):

    -4a : 28 km/h per 1000 giri/m;

    -5a : 32.6 km/h

    -6a: 37.5

    da qui è semplice arrivare alle velocità ad ogni regime in ogni rapporto.

    se vuoi si possono calcolare a partire dei rapporti al differenziale e alle varie marce con la formuletta:

    v( in km/h per 1000 giri/m)= C x 60/ (R x r);

    dove:

    -C è la circonferenza di rotolamento sotto carico;

    -R è il rapporto al differenziale;

    -r è il rapporto nella marcia considerata

    nel caso della tua macchina sono ovviamente diversi i rapporti al cambio e al differenziale oltre alla circonferenza di rotolamento( per la gomme 225/45-17 circa 193 cm)

    salutoni
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    questione

    caro shinigami, forse non hai letto bene quello che ho scritto, avevo detto di avere avuto già la mini , non mi sognerei di mettere in dubbio le sue doti stradali...la mia aveva appunto i cerchi da 15...

    la conosco bene quindi...

    il mio discorso verteva sul fatto che la casa è un poco risicata nella fornitura base( è anche una questione estetica)..e il cliente è spinto a scegliere i cerchi più grandi con un aggravio di spesa...

    non appena di passa ad una dimensione di gomme superiore si nota una notevole differenza nel comportamento stradale, questo non significa che la macchina vada male con le gomme di serie, ma la gomma adatta a quella vettura dovrebbe essere più grande, a mio avviso;

    saluti
     
  20. Dregen

    Dregen Aspirante Pilota

    21
    1
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28
    Mini Cooper R50
    Stiamo parlando di una Segmento B, non di una coupè sportiva..Prendiamo una Cooper: cosa ne fa una sportivetta? Assetto e sterzo. Punto. Non di certo motore, trazione posteriore, differenziale, frenata o stabilità sul veloce. La Mini ha il pregio di divertire più che essere sportiva, infatti a parità di CV (ora parlo della S) ci sono seg.B più veloci in pista.

    Non mitizziamola, ma non attribuiamole nemmeno certi difetti...
     

Condividi questa Pagina