BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    prova a sostituire il deb visto che il nostro e molto sensibile mi e stato detto da un preparatore io ho risolto con modulo filtro e sprintbooster
     
  2. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    ma il debimetro si può pulire?
     
  3. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, si può, anche se il risultato non è assicurato ed esiste un certo rischio di poterlo rompere definitivamente.

    Io l'ho fatto e non è cambiato nulla.

    Il link è questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118000

    Saluti

    Daniele
     
  4. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    unico sistema per pulire il nostro deb e con ultra suoni ma il risultato e scadente quindi il consiglio e di prenderlo nuovo :wink:
     
  5. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Ragazzi, per esperienza personale mi permetto di dare dei contributi al fine di non subire il mio stesso calvario nella speranza di risolvere in modo "economico":

    1) il debimetro, se in buono stato, può essere pulito ogni tanto con alcol isopropilico ed aria compressa; fate fare a gente esperta; non usate ovatta cotton fioc e null'altro che vada infiato nel tentativo di strofinare un pò... lo romperete al 100%!

    2) se la diagnostica vi da "debimetro guasto" potete provare a pulirlo... ma al 95% è già da buttare da un pezzo...!;

    3) non vi fidate dei debimetri "compatibili" venduti sul web a 70 euri, sono dei pagliativi elettronici che non vi faranno accendere la spia "avaria motore" ma in compenso annebbierete chi vi sta dietro di una spessa coltre di polveri sottili (fumazzate nere) e la macchina oltre a consumare di + andrà una m€rd@...!

    4) per quanto riguarda il debimetro compatibile Pierburg del merdeces... io ne ho provati due personalmente quello col seriale finale ...70.0 e quello col ...90.0 (vado a memoria, ma dovrebbero esser loro..) risultato? La mia car non li tollera.. dopo un paio di centinaia di chilometri li segna come "avaria motore". Inoltre, sempre secondo le mie sensazioni, la car spinge come il debi originale rotto, solo che consuma di + di quello rotto!

    Sulla base di queste mie esperienze fatte nell'invano tentativo di risparmiare ora non ho dubbi: DEBIMETRO ORIGINALE BMW E BASTA ! Costa un botto ma che vogliamo fà... io sti 150cv li pretendo, visto il bollo spaziale che lo stato italiano ci costringe a pagare, tra le tantissime altre cosucce...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2010
  6. Juseppe

    Juseppe Aspirante Pilota

    11
    0
    8 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    320D touring 163cv e91
    salve a tutti

    anche io stesso problema, vuoto subito sopra i 1500 giri. Il vuoto è veramente breve e istantaneo; inoltre se nel momento preciso in cui c'è il vuoto rimango in accelerazione costante l'auto va a scatti. Mi sono letto tutti i post su questo problema, e queste sono le prove fatte da voi:

    - variazione dei valori EGR

    - additivi nel gasolio: l’ho provato (anzi me l’ha fatto il conce bmw) ma non dura

    - aggiornamento centralina sconsigliato da molti

    - la sost turbo e debimetro: a detta di alcuni di voi non funge

    - la diagnostica dell'auto non rileva niente a nessuno di noi

    - non è dovuto al FAP: lo fanno anche i motori sprovvisti

    - mappatura della centralina o aggiunta di centralina risolve

    In quanto allo Sprint booster e filtro, io non sono propenso. Se mamma BMW mi ha dato la macchina nuova perché devo modificarla per farla andare bene?! Se devo modificare l’auto lo devo fare per cambiare stile di guida o per incrementare prestazioni o ancora deve essere un mio desiderio, ma non deve essere un modo per risolvere un problema di costruzione (perché di questo si tratta) dell’autovettura. Cmq lo SB non fa altro che aumentare la risposta dell’acceleratore, e dato che il problema alla mia macchina, e delle vostre, si presenta con piccole variazioni di accelerazioni a determinati regimi è normale che questo sparisca in questo modo. Ora: la regolazione della valvola EGR o la sua modifica, gli additivi nel gasolio, l’aggiunta di centraline o la mappatura riconduce sempre alla stessa cosa. La gestione del motore da parte della nostra centralina. Infatti l’EGR è gestita da una variazione di tensione, la gestione di iniettori, di apertura svariate valvole, di geometria turbo e quant’altro è gestita da questa, quindi la rimappatura o l’aggiunta di altre centraline non fanno altro che risolvere il problema. Leggendo altri post ho notato che alcuni utenti hanno aggiornato il software della centralina per avere funzioni in più nel BC, o interfaccia nuova dell’Idrive, e con queste modifiche dicono che sia scomparso anche questo gap nell’erogazione. Neanche a farlo apposta BMW ha mandato una circolare a tutte le conce, dicendo che l’aggiornamento delle centraline deve essere fatto solo se c’è un reale problema e non per desiderio del cliente. Quindi secondo me il problema sta proprio nel software di gestione del motore. Ora per conoscenza diretta di amici miei con Volvo, Fiat, Alfa, Mercedes, Audi…praticamente tutte le case automobilistiche risolvono i problemi solo se è la stampa che lo chiede. Che ne dite di fare una lettera collettiva a BMW e Quattroruote o altra testata, lamentando il problema comune a molti possessori di questa motorizzazione (320d 163cv) magari potendo citare anche questo sito (moderatori permettendo) visto che è un punto di riferimento e una buona pubblicità per possessori di biemme? Cosa ne pensate? Anche se non aggiornano il software gratuitamente che almeno prendano in considerazione l’inconveniente e diano una soluzione certa e non una serie di tentativi da fare a spese nostre!
     
  7. mitos1984

    mitos1984 Aspirante Pilota

    3
    0
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d futura
    Concordo!

    Concordo con te! E' assurdo che uno debba modificare la macchina per tornare alla situazione di partenza :evil: A me il problema è saltuario..concordo che il problema è la città.. appena ci vado in autostrada me lo fa sparire per un pò..Però è incredibile che uno debba far tentativi e cambiare mezza macchina sperando che problema sparisca..ma roba da matti..](*,)](*,) [-X[-X
     
  8. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Salve ragazzi sono nuovo del forum ma e da parecchio che seguo e leggo con molto interesse le vostre discussioni, detto questo vengo al punto, anch'io fino a poco tempo fa ero un felice possessore di un bmw 320d e90 del 2006, nei 50.000 km fatti insieme non mi ha mai dato un problema, faccio presente che l'auto ora a 160.000 km. Ma da quache tempo ha iniziato anche a me a singhiozzare quando si procede con acceleratore costante tra i 1500 e i 2000 giri, problema riscontrato da molti utenti del forum e non solo credo.

    Anche la mia auto in fase di diagnosi non da alcun problema leggendo varie discussioni sono giunto al punto che questi singhiozzi sono dovuti a qualche valore errato che la centralina da ai vari componenti del motore e in particolar modo all'egr, ora si dovrebbe risolvere tutto come letto da qualcuno che ha già risolto modificando in fase di diagnosi il valore della valvole egr, io volevo chiedervi visto che sono andato in varie officine bmw e loro mi hanno detto che si può fare ma non saprebbero quali valori dare a questa valvola se qualcuno di voi sa che valore dare a questa maledetta valvola!!!

    Cmq se vi può essere di aiuto vi è un'altra discussione se usate la funzione cerca inserendo singhiozzi e cali di potenza la trovate se vi può essere d'aiuto.
     
  9. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Nessuno è in grado di aiutarmi???
     
  10. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    20
    320d Touring
    seguo anche io....non ho ancora trovato la soluzione....
     
  11. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    cmq ci sono anche altre discussione lorensnow sullo stesso problema se vuoi ti inserisco i link, anzi tu che sei qui da più tempo non si potrebbero unire le discussioni?
     
  12. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    20
    320d Touring
    lo so...ho letto mille thread sull'argomento, e tanti utenti che lo lamentano..

    per unire le discussioni non saprei, secondo me sarebbe utile, finalmente trovare UNA soluzione...premesso che ci sia.
     
  13. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Hai perfettamente ragione ma unendo tutte le discussioni magarì se qualcuno in futuro dovrebbe averna bisogno sarà più facile trovare una soluzione, siamo davvero tanti ad avere sto problema
     
  14. petromilo

    petromilo Aspirante Pilota

    31
    0
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320d 163cv
    ciao, condivido l'idea di un'azione comune.
     
  15. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    E come facciamo Petromilo???
     
  16. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Allora ragazzi l'altro giorno ho scritto in privato ad atd, e lui mi ha risposto che la regolazione da fare è -40 mmcorsa ora io mi fido di atd visto che lui, a quanto capito è un tecnico bmw, ma a me era giunta voce che bisognava aumentare il carico di lavoro della valvola egr. ma inserendo -40 a me sembra che diminuisca tale valore avendo letto che di default il valore è impostato su 0.

    Qualcuno ha qualche consiglio???

    Ah ho dimenticato di chiedergli se era possibile unire tutte le discussioni riguardanti questi maledetti singhiozzi, ora glielo chiedo.

    Spero di non approfittare troppo della sua disponibilità...
     
  17. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Ragazzi nessuna novità???

    Domani dovrei lasciare la macchina in officina bmw, vediamo se riescono a risolvere qualcosa...
     
  18. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :-k:-k:-k ah tutto quà?? e che cavolo vuol dire ??? ](*,)](*,)](*,)

    Regolare cosa e come (procedura)???
     
  19. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    si dovrebbe regolare il carico di lavoro dell'egr in fase di diagnosi via bdm però non so che valore dargli.

    Cmq ho la macchina in conce appena me la ridanno vi dico se va bene e cosa fare.
     
  20. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Apprezzo davvero le tue ottime intenzioni... :wink: :-k ma a meno che tu non abbia libero accesso alla biancheria intima (..e relativo contenuto =P~) della figlia (unica) del capo officina BMW... dubito che riuscirai ad estorcere un'informazione "sensata" dal conce... ](*,)

    Però credo in te! Stupiscimi :wink:
     

Condividi questa Pagina