330ci e valvola sul terminale di scarico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330ci e valvola sul terminale di scarico

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da VzH, 25 Luglio 2010.

  1. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    Ho sentito diverse volte parlare di una valvola sullo scarico del 330i sulla quale è possibile intervenire per migliorare il sound, non ho mai capito però cosa bisogna fare esattamente e quali sono i risultati.
    Se qualcuno avesse voglia di spiegarmi qualcosa a riguardo mi farebbe un grande favore :)
     
  2. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    up 8-[
     
  3. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    nessuno ? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    con la funzione cerca troverai tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    ho provato a cercare prima di aprire questo topic ma in tutte le discussioni che ho trovato l'argomento viene affrontato in modo generale, praticamente non ci ho capito nulla :confused:

    quello che vorrei sapere è, in poche parole, il gioco vale la candela? si sente molto la differenza?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si,! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    allora in due parole, sul terminale di destra vi è un tubicino di gomma, che tramite un comando a depressione regola la farfalla che ostruisce o stesso terminale.

    puoi semplicemente staccare il tubicino (tirandolo via) e tapparlo, con un bulloncino o ripiegandolo e stringrndolo con una fascetta.

    quella farfalla non ha nessuna influenza sulla coppia, ma serve solo a rendere meno rumoroso lo scarico ai bassi regimi.

    qualcuno ritiene di averci pure guadagnato qualcosina in termini di prontezza all'acceleratore. io non credo, ma comunque il sound ne guadagna immensamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    e tappare questo tubicino non comporta nessun genere di problemi?
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no, credo che il non tapparlo, alla lunga possa danneggiare la pompa a depressione.
     
  9. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    mhh mi sono espresso male, mi riferivo in generale alla rimozione del tubo dalla sua sede originale

    nel punto in cui quel tubo è attaccato dovrebbe rimanere un buco, non succede nulla?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no no, è agli ultimi cm del condotto di scarico, non gli fa nulla, nel caso, per eccesso di zelo, trova un modo di tapparlo.
     
  11. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    grazie, sei stato gentilissimo :wink:

    ultima curiosità, staccando quel tubicino, al minimo la macchina farà un po' di rumore o sarà sempre silenziosa come una yaris diesel?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2010
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non sono stato chiaro... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, l'unico motivo per staccare quel tubcino è proprio per sentire un po' di rumore sotto i 3000 rpm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq sfido chiunque a trovare un 330/325 su questo forum, ancora col tubicino attaccato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. VzH

    VzH Aspirante Pilota

    23
    0
    13 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    330Ci e46
    si si, avevo capito che si parlava di un miglioramento ai bassi regimi, ma volevo semplicemente essere sicuro che cambiasse qualcosa anche al minimo, che è fondamentalmente ciò che mi interessa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ora come ora, se non si superano i 1500 rpm, tra accesa e spenta non si nota molto la differenza :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Vannis

    Vannis Kartista

    100
    0
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw330ci
    RE:

    Ciao chent sono Vannis uno che non ha ancora staccato il fatidico tubicino esiste; sono io anche perchè non vedo l'utilità l'unica cosa che volevo chiedere è come deve trovarsi l'aletta nello scarico a motore spento, aperta o chiusa?
     
  15. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    a motore spento dovrebbe essere sempre chiusa!!!se rimane aperta probabilmente c è qualche incrostazione che gli impedisce di ruotare nella posizione originale....
     
  16. Vannis

    Vannis Kartista

    100
    0
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw330ci
    Ciao moret330, sono Vannis grazie sei gentilissimo, ma purtroppo la mia rimane aperta sempre, dopo che mi hanno inserito la sonda lambda, come procedo alla pulizia senza dover tribulare e smontare tutto? la posso lasciare così o mi può creare problemi ? garzie e aspetto Tua risposta
     
  17. moret330

    moret330 Secondo Pilota

    664
    41
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.056
    330ci cabrio+330ci smg
    in quella di mio padre faceva la stessa cosa!!!io la mia l ho aperta ed ho staccato il tubicino ed ostruito...in quella di mio padre invece ho staccato il tubicino ho messo un pò di svitol dove vedi che ruota la valvola...e l ho aperta e chiusa manualmente un pò di volte...poi ho riattaccato il tubo e ha ripreso a funzionare correttamente...
     
  18. Vannis

    Vannis Kartista

    100
    0
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw330ci
    Grazie moret330, quindi se non ho capito male è proprio il tubicino che fa funzionare la valvola quindi devo pulirla come tu mi descrivi e rimettere il tubicino con la valvola chiusa; giusto! affinche questa rimanga ferma in posizione. Vuol dire che la mia sta lavorando al contrario?? Ho provato in precedenza a muovere la valvola con le dita ma sembra che ci sia una molla che la fà rimanere aperta, quindi quando si accende il motore dovrebbe aprirsi... oppure si apre ad un regime di giri prestabilito per creare il famoso sound ?? Grazie per la cortesia Vannis
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non ci giurerei, ma a motore spento la valvola si apre, poi al minimo si richiude, per poi riaprirsi progressivamente all'aumentare del regime di rotazione.
     
  20. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Quoto,anche la mia a motore spento e' aperta...
     

Condividi questa Pagina