BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Che intendi per gasolio "Buono"?
     
  2. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Naturalmente quello agricolo.....:mrgreen:
     
  3. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Ora si che ci siamo, perchè il bludiesel fa ca.....

    Agricolo tutta la vita:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Quoto.. se funzionava prima... deve funzionare anche dopo 100000km senza usare "trucchetti", che comunque male non fanno se si tratta di solo filtro aria e SB...!

    :-k su questo non sono daccordo.. è un pò troppo frequente a pieni alterni... rischi di far deteriorare precocemente gli o-ring e parti in gomma in genere del circuito di alimentazione carburante.

    :eek:8-[ mi spiace ma questa teoria non è reale... dalla raffineria esce solo distillato di petrolio,sotto varie forme :wink:.
     
  5. DasAuto

    DasAuto Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E91 163cv
    Infatti, sono d'accordo anch'io.

    Nel mio caso, dopo aver cambiato filtro gasolio, dopo aver provato ad addittivare il gasolio, dopo aver installato lo SB, il problema persisteva.

    Alla fine ho risolto i problemi dei singhiozzi con la pulizia della valvola EGR.

    Adesso la macchina ha una fluidità godibile senza incertezze e strattoni.

    L'unico dubbio è: per quanto tempo?

    Il mio meccanico di fiducia non è stato molto rassicurante: "io te la pulisco ma sappi che l'effetto ti durerà da Natale a Santo Stefano" ](*,)

    Sono comunque contento perchè adesso so quale è la causa.

    Buona giornata a tutti.

    P.s. sto ancora aspettando che il concessionario BMW mi telefoni....... non ho parole.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2010
  6. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    shell, esso...insomma scelgo i più cari, con buona pace del portafoglio...
     
  7. DasAuto

    DasAuto Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E91 163cv
    Piccolo aggiornamento, per chi interessa.

    Pochi giorni dopo aver pulito l'EGR, il problema dei vuoti si è ripresentato (ho ordinato una EGR nuova).

    Nel frattempo, curiosando su internet alla ricerca di una soluzione, ho visto questo oggetto su ebay

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270597307344

    Rammento che la mia è una E91 diesel con FAP e quindi non è possibile tappare l'EGR.

    Per farla breve, ho acquistato il "semi-bypass" e l'ho montato (lavoretto da 2 minuti).

    E' più di una settimana che l'ho installato ed i buchi sono spariti.

    Il turbo-lag lo sento ancora ma non ci sono più quei singhiozzi a 1500 giri con un filo di gas.

    Appena arriva l'EGR nuova monto pure quella.

    Spero di essere stato utile a qualcuno :-)

    Buona giornata.
     
  8. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    dato che ho anche io questo problema a filo di gas tra i 1500 e 2000 giri che mi da un fastidio :evil::evil::evil::evil: fammi capire prima di prenderlo vorrei sapere se bisogna prima pulire l'egr e poi montarlo ???? o posso montarlo direttamente :-k:-k:-k

    p.s. anche la mia e un 163cv con fap
     
  9. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    la mia anche dopo montato il modulo ha sempre i vuoti quindi i soldi indietro chi deve darmeli :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Io ho staccato connettore debimetro, la macchina è rinata ed andava molto meglio per cui ho ordinato debimetro nuovo. Montato da un giorno e la macchina sembra essere tornata a posto. ( in diagnosi il vecchio debimetro ovviamente non dava problemi per cui non era da sostituire.....)

    Ciao
     
  11. DasAuto

    DasAuto Aspirante Pilota

    30
    0
    1 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E91 163cv
    Secondo me non c'è bisogno di pulirla: quando io ho messo questo benedetto dischetto, l'EGR era già tornata sporca e la macchina "singhiozzava".

    La valvola nuova ormai l'ho ordinata e a questo punto la monto, male non può fare =P~

    Ciao.
     
  12. mitos1984

    mitos1984 Aspirante Pilota

    3
    0
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d futura
    Bmw 120d 163cv

    Salve a tutti, anche sulla mia Bmw 120d 163cv (85000km) ho lo stesso problema di vuoto di accellerazione a cavallo dei 2000 giri. Ho notato che lo fa in contesti diversi, motore a caldo, freddo, autostrada, città, etc. A volte non me lo fa per settimane poi lo rifà. Una cosa che mi ha colpito è che ogni volta che sono in riserva e metto diesel ad un distributore vicino casa, puntualmente appena metto in moto il difetto riesce fuori. L'ho portata in bmw, 70 eurini per farmi dire: tutto ok! Abbiamo controllato tutto, non ci sono vuoti né nulla! In realtà è tremendamente fastidioso accellerare e sentire quel vuoto, come se la macchina affogasse, per poi ripartire appena superati i 2000giri/m. Spero che montanto questo filtro supercompetition e lo SB la situazione cambi; anche se, tutto sommato, il difetto non si presenta molto spesso. :rolleyes::rolleyes:
     
  13. Claudio82

    Claudio82 Aspirante Pilota

    3
    0
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    320D 163cv
    Ciao a tutti, ho appena acquistato da un privato un 320D e attualmente ho 50.000km, ho notato anche io leggermente il problema del singhiozzo a bassi giri ma in 4 mesi che c'è l'ho mi è capitato solo 2/3 volte poi è sparito da solo!

    Volevo porre una domanda, il difetto alle lamelle che si spaccavano nel modello 320D 163 cv. sapete se è stato risolto?ho sentito 2/3 tecnici in officine diverse e non erano allineati con le rispote!
     
  14. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Mi spiace darti a pensare... ma non credo sia sparito, solo "momentaneamente" assente. E' causato dall'usura di un pistoncino in plastica dentro una elettrovalvola di regolazione, uno di quei difetti che si presenta inizialmente di rado e poi....!

    Vai sul link presente sulla mia firma, li c'è un piccolo elenco dei motori soggetti a "probabile" rottura :wink: , è tutto al primo post, non ti devi neppure sorbire i quasi 700 commenti postati... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  15. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120D 177cv
    guarda io mi sono pentito di aver montato il filtro supercompetition, ha ancora meno ripresa di prima!!! ](*,) quando vai a riprendere è come se si affogasse...e l'ho montato quando ho fatto il tagliando...a me sembra che vada molto meglio con quello originale.
     
  16. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    allora avete risolto, ci sono novita'?
     
  17. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    il problema a me persiste sempre anzi con questo caldo e con il clima accesso mi sembra di avere una fiat uno fino a 2000 giri
     
  18. Vegas2

    Vegas2 Kartista

    179
    7
    28 Dicembre 2008
    Reputazione:
    1.857
    320d e91
    A me è successo dopo il cambio della turbina :evil: effettuato l'atro ieri. la macchina non va un belino fino a 2000 giri poi ti da il colpo tipo JTD e molla. Maporcalavaccaccia, la mia avventura con sto carretto non è ancora finita.... Secondo voi può esserci una relazione tra il guasto e poi la sostituzione della turbina e questa cosa? Qualcosa che si è sporcato? Debimetro? Mi hanno cambiato anche il filtro aria, e il separatore vapori olio.... che ne dite? ](*,)
     
  19. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    potrebbe essere il debimetro prova a sostituirlo per risparmiare prendilo qua:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260527122146&rvr_id=&mfe=sidebar
     
  20. mrfonzy

    mrfonzy Collaudatore

    326
    12
    18 Febbraio 2010
    Napoli
    Reputazione:
    653
    f20 msport
    anche nel mio caso potrebbe essere il debimetro :-k

    xchè anche me da come una botta di ripresa dopo i 2000giri specie in seconda e terza

    la mia ha il modulo cn-tech cr6
     

Condividi questa Pagina