cruise control x bmw 320d touring | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

cruise control x bmw 320d touring

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da lpoire, 24 Maggio 2009.

  1. Caronte

    Caronte Aspirante Pilota

    15
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D TOURING
    Salve

    leggere quello che scrivete mi sta terrorizzando !!!! Ma sono così "esagerati" in BMW Italia ?

    io per fortuna il cruise l'ho di serie ma vi assicuro che i prezzi che leggo sono da vero furto. Infatti tutte le auto escono già con l'impiantistica posizionata. Si tratta in altre parole di comprare la leva e attivare la funzione con il computer.

    Sulla mia precedente auto (una peugeot 407) mi è costato 75 € compresa l'attivazione !!! il tutto fatto in appena 15 minuti.

    Premetto tra l'altro che sulla 407 il sistema è più sofisticato. Infatti per prima cosa si visualizza sul cruscotto la velocità impostata (cosa che le nostre BMW non hanno) oltre al fatto che è possibile impostare la velocità massima a cui l'auto può andare ( in questo caso però c'è da spendere qualcosina in più, a me non interessava e non la feci attivare)
     
  2. AlessioE90

    AlessioE90 Aspirante Pilota

    22
    0
    23 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    In base a dove abiti puoi scegliere anche l'officina...per esempio io stavo valutando anche autoeuropeo in corso orbassano, ma mi avrebbero fatto l'intervento a fine luglio ed io non potevo aspettare...invece in autocrocetta sono stati disponibili ad anticipare l'intervento.

    Ciao, nè!!!

    :-)
     
  3. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    avevo aperto una discussione, il costo è dal pezzo che si cambio (dove c sono le leve) e riprogramamzione.. il resto è tutta mandopera su cui puoi tirare
     
  4. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    no calma..devi cambiare TUTTO il centro leve dietro il volante x la 3r... sicuro al 100%,.

    nn paragonare pug a bmw (anche io avevo 206, 50€ di pezzo e paura passata)

    il pezzo costa 400 è 600 € circa a memoria, ma nn sono sicuro.
     
  5. AlessioE90

    AlessioE90 Aspirante Pilota

    22
    0
    23 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Confermo, è necessario sostituire tutto il centro leve, piantone, etc (non ricordo tutti i pezzi cambiati)...soltanto di pezzi vai a spendere 450 euro circa + iva...

    Come manodopera ci mettono 2 ore tra montaggio e riprogrammazione della centralina...
     
  6. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Cosa vuol dire "utilizzo di elementi usati non e consentito "?

    Se io mi procuro un gruppo devioluci usato con CC, lo monto e poi vado in conce a farmi aggiornare il sw me lo fanno??

    Altra domanda: c'è già la connessione sul cablaggio per il CC per le auto che non ce l'hanno di serie?
     
  7. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    solo il centro leve e la plastica sotto il piantone (xchè c'è una leva in piu)
     
  8. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    è gia tutto ok, basta cambiare il pezzo e abilitare il cc via computer..

    è plug 'n 'play, stacchi vecchio devio, e metti nuovo, 2 viti. rimetti volante. fine
     
  9. Caronte

    Caronte Aspirante Pilota

    15
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D TOURING
    Se è così allora si giustifica il prezzo !!!

    Sicuramente una considerazione da fare c'è.

    Possibile che altri (non solo peugeot) sono arrivati ad ingegnerizzare il componente in modo semplice e modulare e la BMW no?

    boh non sono sicuramente io che posso dare una risposta !!!
     
  10. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Sulla Serie 5 ante nuovo modello e forse (non sono sicuro) sulla vecchia Serie 3, si acquistava la sola leva sinistra per la gestione del CC.

    Sulla nostra, occorre acquistare il gruppo completo devioluci! Imho la cosa avrebbe un senso in caso di guasto del vecchio devioluci e fare l'upgrade.... dargli 600 Euro in più per questa sicura comodità, per me non vale la pena :-k
     
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Sulla mia si vede la velocità impostata-

    Sulla vecchia serie 3 (e46) il CC era sul volante, sui tanti multifunzione. Io passai da volante normale a volante con multifunzioni, collegato alcuni fili (in bmw) e il cruise era bello che funzionante. Spesa: 150 euro di pezzi, una cena con il meccanico per il montaggio :wink:
     
  12. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Forse solo sul 6 cilindri? il duemila diesel [-X[-X
     
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ah no? io la vedo cosi, esclusa l'icona del radar di cui non dispongo. Forse ipotizzo perchè i 6L avendo la funzione freno visualizzano la velocità.

    [​IMG]
     
  14. Caronte

    Caronte Aspirante Pilota

    15
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D TOURING
    Ciao MatteoBello

    ecco così sarebbe perfetto !!!! Quando ho impostato per la prima volta la velocità sulla mia BMW ho guardato da tutte le parti per capire dove fosse la visualizzazione della velocità impostata !!!!

    Purtroppo nulla. Certamente se ne può fare a meno .. ma sicuramente è anche un buon indicatore per capire che hai il cruise attivo. Infatti può accadere che si impost a una velocità "normale" e poi per vari motivi si finisce per usare l'accelleratore per fare una serie di sorpassi .... e così per diversi minuti dimendicandosi di avere il cruise attivo. Poi magari si inizia a lasciare l'accelleratore confidando nel freno motore e magari con ritardo accorgersi che il freno motore "non frena" ...

    Certo un buon colpo di freni e passa ... però (vi assicuro, visto che mi è successo) in un certo momento ti prende un colpo al cuore e stai li a capire cosa succede !!!

    NON è piacevole.
     
  15. Tora

    Tora Aspirante Pilota

    17
    0
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    320D touring-moto:Husqvarna610
    ..condivido, od anche semplicemente una spia che indichi che è inserito...così è proprio subdolo !!:wink:
     
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    C'è la spia accesa sulla leva ma onestamente è impossibile da vedere... come quella per i tergi automatici, c'è ma non si vede perchè è coperta dal volante ](*,)
     
  17. Tora

    Tora Aspirante Pilota

    17
    0
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    320D touring-moto:Husqvarna610
    ...si infatti intendevo spia su cruscotto, o che ne so un sistema di specchi che ti permetta di vedere la luce accesa sulla leva !!:mrgreen:
     
  18. Stefanob

    Stefanob Secondo Pilota

    739
    29
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.000.000
    E91 318 F31 330xd G21 320e tutte Msport
  19. zor_ro

    zor_ro Kartista

    72
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    330 XD M-Sport
    Ciao,

    io ci ho rinunciato a causa del costo esorbitante (sui 900€), cmq il cablaggio c'è già, si tratterebbe solo di comprare due pezzi e di far riprogrammare le centraline. Per quanto riguarda il montaggio di un pezzo usato non saprei, sarei curioso anch'io di sapere xchè non dovrebbe andare...
     
  20. maxemoni

    maxemoni

    104
    1
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    e91 320d xdrive

Condividi questa Pagina