problemi di raffreddamento e46 316i | BMWpassion forum e blog

problemi di raffreddamento e46 316i

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gfelettronica2010, 14 Luglio 2010.

  1. gfelettronica2010

    gfelettronica2010 Aspirante Pilota

    6
    0
    14 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 316i 1.9
    ciao a tutti mi chiamo fabio ho una 316i 1.9 depotenziata co problemi di raffraddamento motore.chissa se qualcuno sa come risolvere il mio problema (molto complicato)
    vi spiego!
    temperatura che si aggira intorno ai 118c° nel motore e 56-60 circa radiatore(verifica effettuata con diagnosi)
    attenzione però...prima prova effettuata con termostato eliminato
    e seconda prova con termostato nuovo!
    risultato invariato in entrambi i casi!
    pressione d'aria eccessiva allinterno dell'impianto(sicuramente creata dall'espansione che effettua l'acqua dopo una certa temperatura)
    sostituiti di fila: pompa acqua, sensori temperatura (motore e radiatore)
    niente come se nn li avessi mai sostituiti ](*,)
    tiriamo sta testata e vediamo che succede...
    il nulla più totale...guarnizione praticamente perfetta(come se fosse stata montata da 2-3 mesi) basamento motore (immacolato) prova idraulica di tenuta testata (praticamente come nuova) sostituzione delle valvole di aspirazione e scarico(...mentre che c'ero!) serie smeriglio nuova e rimontaggio del tutto!
    ecco ci siamo!...un corno!!! niente da fare tutto come prima...:cry2
    come se nn l'avessi mai smontata
    :-k mmmmh......mi sorge un dubbio!
    che caspita devo fare ancora...!!:evil:
    vi prego...aiutoooo...nn so più cosa fare!
    se c'e qualcuno che ha un'idea o un suo pensiero su cosa posso sostituire o modificare spari pure...ormai ogni consiglio è utile!
    ringrazio tutti comunque per l'attenzione dedicatami
    un saluto . Fabio!
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    puoi verificare anche..

    termostato egr

    giunto vistostatico della ventola

    pompa acqua

    vedi che succede..
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sposto in sezione e46, così avrai più risposte dai possessori del tuo modello
     
  4. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ciao quanti km ha? radiatore, ventola tutto ok?
     
  5. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Se non sbaglio nei 316 o 318 non c'è il giunto viscostatico ne tanto meno la valvola egr..... rimane solo pompa acqua se non è stata già cambiata o controllata
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Cambiare meccanico!!! Hai rifatto un motore e non hai cambiato la valvola termostatica??? ](*,)
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Forse è il "suo" termostato.
     
  8. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Che dire, se hai sostituito il termostato, la pompa acqua, i sensoti temperatura.

    Che ci sia un secondo termostato:-k non conosco bene il tuo motore.

    Potrebbe essere anche la ventola, ma soltanto se il motore ti si surriscalda quando fai file o stai fermo.

    Da quanto ho capito io il motore risulta come nuovo, non che l'abbia rifatto a nuovo.
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    La valvola termostatica è a controllo elettrico, bisogna verificare che sia comandata correttamente l'apertura a 105°C. Va poi verificato il funzionamento dell'elettroventola. Importante è che l'impianto sia sfiatato correttamente come indicato sul tis e che il radiatore sia pulito esternamente ed internamente.
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Se l'acqua nel radiatore è a T più bassa vuol dire che non passa il liquido, valvola termotastatica bloccata semichiusa. Io mi chiedo che ci va a fare uno dal meccanico. #-o
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ha fatto la prova senza valvola ed era uguale quindi o ha il radiatore ostruito oppure è stato sfiatato male l'impianto!
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Chi l'ha detto? E comunque apre il motore e non prova a cambiare una valvola? :rolleyes:
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    La valvola che lui chiama termostato l'ha cambiata c'è tutto scritto sul primo messaggio.
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La volvola termostatica e il termostato sono 2 cose ben diverse. [-X
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    radiatore intasat e spurgo fatto male, imho.
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    dovrebbero essere la stessa cosa! per me è il radiatore ostruito, o lo spurgo fatto male, oppure qualche problema di centraline, tipo la ventola che parte troppo tardi, magari si è starato qualche valore:-k
     
  17. gfelettronica2010

    gfelettronica2010 Aspirante Pilota

    6
    0
    14 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 316i 1.9
    ragazzi scusate la schiettezza ma nn sono un "idiota" ho lavorato come meccanico alla iveco e 3 anni come elettrauto(quando ancora le centraline nn erano tanto conosciute) quindi una base se pur poca ma c'è l'ho! è ovvio che ho cambiato la valvola termostatica...è stata la prima cosa che ho sostituito...poi la pompa e via dicendo!

    tengo a sottolineare che il radiatore è stato controllato e pulito(anche se a parere del "radiatorista" era perfetto) nn so da voi come si chiama ma da noi il " radiatorista" è colui che si occupa solo ed esclusivamente di riparare radiatori e credetemi uno che lo fa per 37 anni di fila sà il fatto suo! comunque apparte questo mi sono rivolto a voi appunto perchè ho cercato...ho provato...ho tentato di fare tutto ciò che era in mia conoscenza...ora sono arrivato e volevo sapere (non si sa mai la fortuna girasse) se qualcuno di voi c'era capitato o se magari parlandone spuntasse qualche idea! intanto comincerei proprio dalla valvola che come diceva " e34power " è comandata elettronicamente cosa che io immaginavo ma nn avevo la conferma...da dove si può regolare? suppongo dalla centralina...se qualcuno sà qualcosa mi faccia sapere magari ne discutiamo assieme! grazie cmq di tutto l'interesse che state mostrando per il mio problema...saluti fabio!
     
  18. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    @GFELETTRONICA2010

    non credo che nessuno ti prenda per "idiota" semplicemente ognuno riporta la propria esperienza, e propone una propria idea che magari per chi ha lavorato per 3 anni alla iveco ( quando le centraline non erano tanto conosciute ), hanno parvenza di ovvietà.

    E' un forum di appassionati questo e non un forum di meccanici :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    benvenuto ad ogni modo, sperando che la tua permanenza sia lunga e non finalizzata alla risoluzione del problema
     

Condividi questa Pagina