La mia 123d | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

La mia 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 16 Giugno 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si, mi sono aumentati, ma perchè pesto come un animale! Ogni notte sento quanto va di più... E provo a farla andare di più.. Poi di giorno devo capire quanto cala con il caldo, quindi sostanzialmente sono sempre in fondo...

    Alla fine di questo pieno ti dico che differenze ci sono fra bluediesel e la normale, ma ad occhio e croce l'auto consuma meno.

    Sicuramente, comunque, alle auto mappate/modulate il bluediesel tech gli fa solo bene (intasa molto meno il DPF). :wink:
     
  2. Seifer

    Seifer Kartista

    217
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    37
    123d coupè Msport
    Ok,tanto considerato quanto pesti domani sera lo avrai già finito questo pieno!ahah!grazie!
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ciao Muccio,

    Cercherò di essere chiaro ed esaustivo.

    Il motore va in recovery quando la temperatura aria in ingresso supera i 90°. Quando però si manifesta il recovery l'alimentazione viene tagliata di brutto.

    Nel tuo caso invece il blocco si manifesta agli alti regimi. E la vettura non va in recovery ma, semplicemente, ti impedisce di superare tot regime. In questi casi si parla di blocco di iniezione dovuto, principalmente, per due motivi:

    - eccessiva pressione rail

    - eccessiva temperatura carburante

    Nel tuo caso si parla di eccessiva temperatura carburante in quanto con temperatura esterna più "fresca" il problema non si manifesta.

    Ricordo inoltre che la temperatura aria in aspirazione non subisce grosse variazioni in presenza del modulo aggiuntivo e, sulle nostre BMW, l'aspirazione viene anche effettuata in una posizione molto favorevole, frontale. L'intercooler invece è si maggiormente sollecitato a causa dell'aumento delle temperature dei gas di scarico ma non al punto di arrivare a superare i 90° di temperatura aria in aspirazione.

    Oh non andava in recovery a me con 250cv di sola mappatura e girando a quasi 2.3 bar di pressione turbo di picco e 2 bar costanti ed intercooler di serie....:wink:
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Allora sarà la temperatura carburante, anche se mi pare strano che più tiro più la temperatura carburante si alza... Come dovrei fare ad abbassarla?

    La pressione del rail la escluderei poichè con aria fredda c'è più ossigeno, con più ossigeno più gasolio, quindi ancora maggior pressione... Ma in questo caso nn mura...

    Per quanto riguarda le pressioni, non ho la minima idea di quanto giri quella stock (grande) del 123d, ma se non sbaglio a 2bar...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2010
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gran ferro MuCcio, mi raccomando spremilo a dovere

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Vorrà dire che ti "solleticherò" solo con temperature:mrgreen: alte altrimento rimango dientro[-X:mrgreen:

    In che senso va decisamente meno? in accellerazione? ripresa? Cmq gran ferro:wink:
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E ci mancherebbe... :wink:
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Nel senso che la spinta è decisamente superiore (da basso).

    Da alto va via il 6cilindri... Ma fino a 150 non c'è storia...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La pressione rail, sui sistemi common rail, funziona in incrementale con il numero di giri motore ed il carico motore.

    Detto in parole semplici, i 2000 bar di pressione rail sul 123d li hai solo con acceleratore a fondo e oltre i 3500 giri. Prima di tale regime parte da 1300 bar circa e sale rapidamente attorno ai 1800 bar. Poi lentamente si assesta a quota 2000 bar di picco, ma il tutto tenendo sempre giù tutto il pedale.

    Maggiore è la pressione di iniezione e, sopratutto, per tempi più prolungati, maggiore sarà la temperatura del gasolio iniettato. Inoltre, non so se lo sai, ma è presente un vero e proprio radiatore del gasolio ed in ECU sono presenti mappature che regolano la pressione massima di sovralimentazione in funzione della temperatura del gasolio.

    Per abbassare la stessa, il rimedio è uno solo. Abbassare il trimmer di regolazione.

    Inoltre la pressione rail è indipendente dalla qualità dell'ossigeno in quanto la pressione, di per se, è un unità di misura. Se io comando in ECU di iniettare il gasolio a 2000 bar di pressione, la ECU comanderà 2000 bar, sia con - 10°C che con 50°C. Che poi cambi il rendimento è tutt'altro discorso ed è dovuto, qui, alla temperatura aria. Lo stesso dicasi in montagna...magari fa più freddo ancora, ma ad alta quota l'ossigeno è più rarefatto, pertanto la macchina renderà comunque meno, pur continuando lo stesso ad iniettare gasolio a 2000 bar di pressione.

    E lo stesso dicasi per la pressione di sovralimentazione. Le pressioni di esercizio, in sintesi, sono indipendenti dalle condizioni atmosferiche.

    Riguardo alle pressioni di esercizio, da stock il 123d lavora a 2.05 bar relativi massimi di pressione.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Radiatore gasolio!?? E dov'è?!? Si cambia? Lo cambio al volo, ci metto quello di un mig f16 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie delle info sei di molto aiuto...

    X quanto riguarda le pressioni ok, pensavoche peró maggior rendimento = maggiore dissipazione calore che da qualche parte va...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    A volte è difficile da tenere a mente, me ne dimentico anche io il concetto, ma principalmente funziona così.

    L'energia prodotta dal motore genera calore. Maggiore è l'energia che riesce a produre, quindi, maggiore sarà la temperatura generata dallo stesso. Per cui il concetto funziona al contrario di come l'hai esposto te.

    Un maggior rendimento genera maggiore potenza e necessiterà di un migliore smaltimento termico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Esatto, stiamo dicendo la stessa cosa. Credo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Considerando che il raffreddamento è lo stesso, un maggior rendimento necessità di maggiore smailtimento termico (quindi di raffreddamento più grosso, in parole semplici). Per quello dicevo che è strano che con il freddo il motore non muri perchè dovrebbe fare ancora più caldo di quando è caldo!

    Pensavo di provare un filtro a secco più permeabile, magari non serve a nulla, ma sicuramente mi risparmio un po' di euri al tagliando e respira un pelo meglio la macchina... Consigli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
  14. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Quoto!

    P.S.: Muccio, bella la tua 1!
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Grazie! :mrgreen:

    Mi sta salendo MOLTO il pallino del cono. Molto, qualcuno mi fermi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Walter_106

    Walter_106 Primo Pilota

    1.032
    40
    1 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.686
    o mezzi pubblici?
    Ma che fermarti! Montalo e basta!

    co-no! co-no! co-no! co-no!
     
  17. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    monta moooooooooooooooooooooooooooo
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Seifer

    Seifer Kartista

    217
    2
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    37
    123d coupè Msport
    Allora con questo bludiesel come è andata?:mrgreen:

    p.s: 20 gg di 123d e già mi stai solleticando l'appetito di cavalli con questo modulo...:lol:
     
  20. landy782

    landy782 Aspirante Pilota

    0
    1
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    -10
    1

Condividi questa Pagina