Tratto dal testo su autoscout: SCADENZA BOLLO AGOSTO 2010. L'IMPORTO DELLA VETTURA E' FINANZIABILE. OPTIONASL: VERNICE METAL./INTERNI IN STOFFA/CERCHI IN LEGA/CLIMATIZZATORE AUTOMATICO/CAMBIO MANUALE/RPC POSTERIORE. L'interno in stoffa è un optional? Altrimento come te la danno? Cambio manuale: OPTIONALS Altrimenti va a pedali di serie :wink:
è un €3, quindi via le lamelle subito. valuta anche queste: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174334454# http://www.subito.it/bmw-320-d-turbodiesel-cat-touring-futura-g922-taranto-14236972.htm http://www.subito.it/bmw-320-d-turbodiesel-touring-futura-g172-milano-13998929.htm http://www.subito.it/bmw-320-d-touring-futura-g475-bergamo-13784533.htm
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179225351 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179447495 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179021053
Sono ancora in cerca Questa mi sembra interessante !!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174334454
Di quelle che hai indicato, la seconda mi pare interessante (quella nera a Prato): pochi km, prezzo corretto e sembra a posto così ad occhio. Ti sconsiglio di andare sul diesel e sul gpl: hai una percorrenza annua talmente bassa che qualsiasi benzina per te rappresenterebbe un risparmio a conti fatti. Tieni presente che, nell'uso medio, tutti i benzina a sei cilindri stanno sui 10-11 km/l, i 4 fanno qualcosa in più, ma nulla di eccessivo. Si potrebbe sostenere che diesel e gpl facciano risparmiare, il che, però, è vero solo sul conto dal distributore. Infatti, col gasolio avresti sia costi di gestione ordinaria che straordinaria più elevati, per via della maggiore complessità meccanica -quel che non c'è non si può rompere, ma lì ci sono turbine, lamelle, attuatori...-, mentre col gpl dovresti ammortizzare col tempo il costo dell'impianto e, con 6.000km/anno, ci metteresti un secolo. In sostanza l'unica scelta economicamente razionale, salvo usati in svendita, è puntare sul benzina. Dal lato pratico, tieni presente che col tuo budget è difficilissimo trovare diesel con meno di 100mila km -che già son sospetti per un usato del 2004 come cerchi tu- e che, comunque, sono vetture tendenzialmente sfruttate e con noti -e costosi- problemi meccanici. Un benzina, magari anche di grossa cilindrata, si trova più facilmente con percorrenze contenute e da meno pensieri. In ogni caso, qualsiasi sia la tua scelta, valla a vedere con un meccanico, che riesca ad indagare con occhio distaccato sullo stato di salute del mezzo, che una meccanica sana val più di qualche graffietto di carrozzeria. Ovviamente controlla lo storico tagliandi. Dopo goditela!