Ciao, riassumo in brevissimo cosa serve per fare questa sostituzione, quanto ci si mette, e qualche impressione da incapace alla guida, polentone e pure mezzo rimbambito (a cui pero' i lavori piacciono fatti per bene) Cosa acquistare: Kit CDA BMC codice CDASP-03 Nota bene. Il debimetro sulla Z4 3.0i ha un diametro maggiore (92mm) delle sorelle minori, quindi attenzione al KIT BMC da acquistare nel caso aveste un 2.2. o un 2.5. Nel kit e' incluso anche un tubo flessibile e la staffa per il montaggio (che non mi soddisfa al 100%, ci pensero' su come modificarla, se sara' il caso) Per il 2.2. ed il 2.5 credo vada bene il CDASP-02 (in pratica identico allo 03) salvo che l'apertura per il debimetro, in questo caso da 80mm. Montaggio: Semplice e veloce anche per un incapace come me (diciamo 30 min in tutto). Si svitano le due viti con testa esagonale sulla destra della scatola del filtro aria originale (guardando il cofano motore come dalle foto) e si sganciano le due clip che tengono fissato il debimetro alla scatola. Fatto quello si inserisce il debimetro nell'apertura del CDA e si fissa la staffa, ed il lavoro e' finito, MA... E qui c'e' un MA. Il MA consiste nel fatto che il bussolotto del CDA arriva praticamente all'apertura frontale del filtro aria originale che fa aspirare aria fresca (ed e' bene) ma con il CDA si arriva con un angolo diverso (ed e'... BENE e MALE). Bene per il sound. Male perche' secondo me si aspira molta, troppa, aria calda. Quindi con qualche accidente, qualche graffietto e qualche litro di sudore, si riesce ad inserire una parte del tubo flessibile incluso nel kit nell'apertura per l'aspirazione originale dell'aria fresca da un lato e al filtro stesso dall'altro. Risultato: un sound un po' meno "aggressivo e presente" ma sicuramente un pescaggio di aria decisamente piu' fresca. Quindi come sempre in queste cose c'e un trade-off... In questo caso: sound o aria fresca? A voi la scelta. Ecco un po' di foto sparse del CDA montato p, li { white-space: pre-wrap; }
Bravo Ale! Avanzi una rep. Adesso però vogliamo le impressioni di guida: prestazionalmente il filtro rende oppure no?
Grazie! Io davvero guido come un pensionato, non mi accorgerò mai delle differenze... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Boh, io l'ho preso su kijiji o subito, non ricordo... Comunque sui 200 euro secondo me lo porti a casa (usato poco, il mio era praticamente nuovo)
Permettimi la domanda Ale, ma se mi dici che prestazionalmente non pensi di apprezzare la modifica fatta, a che pro l'hai comprata e montata? Solo per il sound o per un motivo di "personalizzazione" della vettura? Non è per criticare, sia chiaro, solo per capire meglio, visto che di solito questo tipo di componentistica viene montato come primo step di "potenziamento" della vettura.:wink:
Che dire, complimenti! Per quanto riguarda il MA secondo me la risposta è nella tua domanda....cioè, se guidi da uomo col cappello (passamela ) goditi il sound!!! Che te ne frega della prestazione?
Fondamentalmente perche' ancora mi manca la mia MG che tutti i WE aveva qualcosa da sistemare. Qui non succede e quindi mi creo io dei lavoretti da fare. Sai che ci ho pensato... Ma poi mi sono detto. Se devo fare un lavoro, deve essere fatto secondo tutti i crismi, anche se poi non lo sfutto. Quindi, due settimane dopo, mi son messo a trafficare con il tubo E adesso voglio anche provare a farmi in casa la presa aria RPI. http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=1089062 http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=287308 Per risparmiare 100 euro? No di certo. Per passare il tempo...
Comprendo il tuo punto di vista... se vuoi ti porto la mia 320i... posso assicurarti che lì qualcosa da sistemare non manca mai!
Scusa l'ignoranza Ale (e ragazzi), ma anche questa modifica potrebbe essere contestata dalle forze dell'ordine? Sai, una barra duomi nera potrebbe sfuggire, ma una simile magnificenza in carbonio...
Ecco quando tutto funziona a dovere, ci si lamenta perchè va tutto bene... a questo punto perchè non investi il tuo tempo con una bella d'epoca (non dico da sistemare perchè non conosco le tue capacità) che di accorgimenti da migliorare ne avrai sempre?:wink:
Perche' non avanzano 80.000 euro per un box e non ho intenzione di lasciare la mia in strada Quindi per ora mi limito a passare in rassegna gli annunci delle oldtimer che vorrei, dalla MGB (per stare su cifre piu' che ragionevoli) alle varie MGA e TR3A. Quando -se- riusciro' a vendere la mia, ci faro' un serio pensierino. PS non mi sembra di essermi mai lamentato perche' la Z4 sia in grado di svolgere la sua funzione priimaria, cioe' portarmi a far la spesa e farmi fare il buffone scapottato. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Era ironico ovviamente...se pensi che c'è gente che ha fatto più officina che km con auto diverse...:wink:
Beh la digitaltuning dichiara +14cv con la rimappa loro... non so se son risultati reali, non ho mai fatto una cosa simile :wink: Il filtro sinceramente non so cosa possa dare..
Secondo me filtro e mappatura danno sicuramente qualcosa, ma più che il valore massimo dei cavalli io guarderei la variazione che ha l'andamento della curva di coppia, a mio parere più utile di 10 cavalli a 6500 giri.
A proposito... Adesso se qualcuno ha 150 euro che gli avanzano, si porta a casa un BMC CDA usato pochissimo e smontato dalla mia macchina prima di venderla (ed annesso kit di pulizia)