Meccanico e disastri, cosa devo fare | BMWpassion forum e blog

Meccanico e disastri, cosa devo fare

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da zannare, 9 Luglio 2010.

  1. zannare

    zannare Aspirante Pilota

    18
    0
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E46 318ci
    allora 3 gg fa sentivo un rumorino provenire dal cofano e mi sono accorto che la puleggia della pompa acqua non ruotava in linea

    ho spento subito il motore ma purtroppo ero a casa della mia nuova compagna e molto distante dal mio meccanico di fiducia, per cui il giorno dopo l'ho portata dal meccanico che si occupa della manutenzione della punto della mia compagna(tra l'altro mezzo parente alla lontana) ad 1 km di distanza a cui prima avevo chiesto di prima mattina se era in grado e se aveva tempo di sostituirla

    bene oggi dopo 2 giorni aveva detto che me l'avrebbe consegnata ( alla faccia) ma ho avuto una amara sorpresa

    quando sono andato a prenderla mi hanno detto che ci sono dei problemi, in pratica la spia dell'alternatore e del livello olio sono accese, mii hanno detto pure che l'alternatore carica ma cmq la spia è sempre accesa(ha iniziato a parlare di diodi saltati e dell'imposibilità di cambiare componenti perchè sono di tipo usa e getta) e che mi hanno cambiato l'olio con lo stesso risultato (la spia olio ogni 10/20 sec lampeggia giallo)

    ho fatto veramente fatica a stare calmo(solo perchè sono mezzi parenti della mia compagna) e tengo a sottolineare che quando l'ho consegnata in officina entrambe le cinghie(servizi e clima) erano regolarmente al loro posto, la temp acqua era regolarissima e non avevo nessuna spia accesa

    io gli ho detto che se entro lunedi sera non me la consegna come era all'atto della consegna metto tutto in mano al mio avvocato e non becca un euro

    qualche suggerimento?

    ps: è un 318ci 05/2000 con 67300 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non riesco a capire cosa sia successo dal meccanico o cosa abbia combinato... è moltro strano
     
  3. zannare

    zannare Aspirante Pilota

    18
    0
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E46 318ci
    dillo a me, ma sono qui che spaccherei il mondo dal tanto sono inca**ato

    cmq anche il meccanico si vedeva che era dispiaciuto e non capiva come poteva essere successo diceva " ho solo tirato giu la cinghia e rimessa", per quello non l'ho aggredito verbalmente(e non solo, cavoli la mia BMW](*,)) nonostante dentro avessi 300 bar di pressione

    un mio amico capo officina alla ford mi dice che forse ha fatto un cortocircuto e ha compromesso una qualche centralina, ma sono supposizioni in quanto ha ammesso di non conoscerla bene ma dice anche che è praticamente impossibile che un alternatore per quanto abbia 10 anni possa essere rotto dopo soli 67000 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
  4. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...La sparo: cinghia rimessa non correttamente quindi alternatore fatto girare al contrario? Anche se non so se è fisicamente possibile, però magari ha fatto casini col tendicinghia..... :-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    beh, potrebbe essere... non so se possibile ma se ci fosse riuscito, ha sicuramente combinato un bel casino
     
  6. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    Magari toccando ha fatto qualche piccolo cortocircuito, io controllerei i fusibili per vedere se è sucesso qualcosa....
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si è l'unica cosa che può essere successa, era capitato pure a un mio meccanico su una 320 ci, sistemato il giro cinghia è tornato tutto a posto.
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Lo sapevo di aver sbagliato mestiere ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh sei sempre in tempo!!:mrgreen:
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Seh magari, secondo te quale officina assumerebbe come meccanico uno di 28 anni che ha fatto l'elettricista per 12??? :rolleyes:
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Potresti fare l'elettrauto!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Merce rara di questi tempi!!!
     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Beh qualcosina ho fatto, basta vedere in firma.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sboooorooooooneee!!!:mrgreen::mrgreen:

    =D>
     
  14. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...Siamo un po' OT 8-[

    IT. Ma alla fine l'auto in questione che fine ha fatto? :-k
     
  15. zannare

    zannare Aspirante Pilota

    18
    0
    26 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    E46 318ci
    me lha consegnata lunedi sera e le spie erano spente come prima, ha detto di aver risolto dopo aver trovato un ipotetico fusibile a monte di un ben non specificato "terzo filo" che andava all'alternatore

    cmq non mi fido affatto, la spia dell'olio l'ho già controllata con il mio meccanico di fiducia e funziona come dovrebbe, l'alternatore sembra caricare correttamente ma cmq lunedi ho appuntamento con un elettrauto che me lo controllerà a dovere

    finchè ci sono vi chiedo un'altro consiglio

    possono 2 cerchi ovalizzati e gomme "a scalini"(Goodyear eagle F1 gs d3 225/45 r17) provocare un fastidiosissimo rumore al posteriore dai 60km/h con un max a 80km/h per poi sparire sui 120km/h(penso coperto dal fruscio areodinamico e motore)

    io pensavo che fosse un cuscinetto, e anche il meccanico quando l'ha provata, ma una volta messa sul ponte mi ha detto che i cuscinetti non hanno nessun problema e allora ha portato le cerchi/gomme posteriori da un gommista con l'esito riportato sopra

    voi che dite?
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    possono, possono....

    inverti le gomme con quelle anteriori e fai una prova vedrai che il rumore nn lo senti piu!!
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    o lo senti da un'altra parte :lol:
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    a rosà!! sempre il solito pignolo!!!!
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :mrgreen:
     
  20. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    se invece le cambi senti il rumore affievolirsi mano a mano che ti allontani dal gommista :mrgreen:

    di solito si controllano anche i vari braccetti,pero' se parti già da una situazione di gomme ovalizzate ed a scalini ..hai un eccellente imputato per il caso!

    ps: sui serie 3 di alcuni anni fa veniva riportata una risonanza dell'albero di trasmissione,con punto critico intorno agli 80km/h..una prova semplice per vedere se togliendo il carico all'albero cambia qualcosa: a 90km/h metti in folle e lascia rallentare l'auto in rettilineo fino a 60km/h..l'albero sara' cmq trascinato,ma non caricato dalla spinta del motore..vedi se cambia qualcosa nel rumore..in caso negativo,dritto alle gomme :cool:
     

Condividi questa Pagina