ecco appunto......sul 150 cv 2.0d il cambio olio completo è 5,3 lt. Ti suggerisco al fine di evitare qualsiasi malinteso di cambiare olio e filtro mettere il CASTROL EDGE 0w 40 con filtro BOSCH il contenuto con il cambio filtro è 5,3lt. ti consiglio di verificare bene con un misuratore la quantità di olio introdotto purtroppo l'astina con il terminale marrone si confonde perchè l'olio è molto liquido, se hai necessità di chiarimenti per lo scarico e il cambio filtro chiedimi l'ho fatto di recente e posso aiutarti.
Io di solito devo fare 2 rabbocchi nell'intervallo tra due cambi d'olio, che faccio ogni 27-30000 km, ma l'intervallo tra un rabbocco e l'altro non è sempre lo stesso, dipende dall'uso prevalente che faccio dell'auto nel periodo e che non è sempre costante.
mi anno anche detto che ce un filtro particolare che si vende solo alla bmw, sapete dire come si chiama cosi lo prenoto ..., io non sono pretico per cambiare l'olio ma penso che non sia difficile
leggi il thread da me aperto: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171722&highlight= ma prima verifica se già aggiornato al modello a decantazione.
bentornato, l'alternativa è lo 0w 40 che io preferisco non fosse altro per la gradazione 40 che è + adatta alle nostre temperature.
Ciao, la mia era una precisazine alla luce di quanto dice BMW e Castrol diversamente da quanto da te suggerito. Se poi vuoi metterlo in discussione fai pure. Lo 0w40 è uno sport perchè mai sarebbe meglio su una x3??????
Si infatti io lo metto in discussione fidandomi di quanto riportato dal produttore dell'olio, come metto in discussione la percorrenza dei km con un cambio olio.
Vedo, vedo semmai aiutaci a comprendere con motivazioni tecniche :wink: cosi tutti saremo più tranquilli. Ancora non hai risposto alla mia domanda del perchè ritieni che un olio sport sia più adatto alla x3. Io come vedi metto in discussione ciò che dici tu. Non tutto però...
Nulla di difficile comprensione credevo di aver già risposto; la specifica dell'olio è superiore a quanto richiesto dalla BMW la gradazione è + adatta alle alte temperature climatiche.
http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714 A verifica di quanto da me detto.
Evidentemente non riesci a seguire. Tu hai suggerito l'alternativa che è appunto tale. Allora nel tuo post di risposta avresti dovuto elencare i due tipi e non solo quello da te ritenuto migliore