Ho notato che dopo aver percorso un breve tratto di autostrada (20 minuti) al casello lo start & stop spegne la macchina. Ma non tiene conto dei problemi alla turbina che può causare un improvviso spegnimento del motore?
Anche altri hanno sollevato dubbi in merito, non conosco il funzionamento meccanico dello start&stop però mi vien da pensare (e sperare) che in fase di progettazione abbiano preso i dovuti accorgimenti anche per salvaguardare la turbina.
lo spero anch'io, dopo una tirata sarebbe meglio che non si spengesse. ho notato che a me si spenge anche in questi giorni in cui il temrometro segna 34 gradi; non dovrebbe funzionare tra i 3 e i 30 gradi?
Io spero vivamente che gli ingegneri BMW abbiano pensato a tale variabile. Resta il fatto che - da profano - qualora dovessi avere una 1er (o qualsiasi BMW) con start&stop, credo che opterei per tenerlo disattivo la maggior parte delle volte!
gente ma farsi meno problemi??? quante seghe mentali.... lo start & stop non ferma la circolazione di olio ... quindi non ci sono problemi per la turbina! ne per le camme, ne per l'albero..non pensiamo sempre, per partito preso, di essere più bravi dei reparti di ricerca e sviluppo delle case!
Ahem....buona la prima (non farsi tante seghe mentali!) Però la parte evidenziata.... La pompa dell'olio è calettata sull'albero motore: fermi il motore, fermi la pompa!
qui nessuno si fa seghe mentali ma solo domande su come funzionano le cose :wink: se la pompa dell'olio e' ferma allora l'olio "fresco" non gira all'interno della pompa, no?
Infatti! Il discorso "seghe mentali" era più legato alle migliaia di infinitte discussioni che vertono su.... attenti eh...... C O O L D O W N!!!! Cioè il fatto che tutte le volte che arrivo a casa dovrei star fermo lì sotto ad aspettare con il motore al minimo....per carità, sarà anche utile...forse. Però se uno dovesse seguire tutto ciò alla lettera, addio piacere di usare l'auto, che rimane comunque un mezzo! Sul discorso start/stop: non mi preoccuperei tanto; semmai d'estate lo disattivo per un altro motivo, se la temperatura esterna non è così alta da non farlo intervenire, è comunque sufficientemente alta per far scaldare l'abitacolo quando il motore si spegne....e mi preoccupo molto di più di non far sudare maggiormente le mie chiappe piùttosto che fare sudare la turbina!
Ma sai che anch'io avevo sentito questa cosa? Si diceva che la pompa dell'olio continuava a farlo circolare... C'è qualcuno che ha qualche documento ufficiale su questa cosa, cosi' finalmente sveliamo l'arcano??
Prendendo dei schemi della 120d di ultima costruzione non c'è traccia di pompa elettrica dell'olio http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UD91&mospid=50145&btnr=11_4072&hg=11&fg=30
meno seghe, più pompe!!!! ...scusate, tra seghe e pompe non ho resistito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sì vabbè, ma l'hai detto in un posto dove sono tutti uomini, che schiffff!!!! Almeno ci fossero un due frizzzzz