motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv | BMWpassion forum e blog

motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da iro, 12 Luglio 2010.

  1. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    Che ne pensate quale brilla di più??? ho sentito fuori dal forum molti pareri positivi nei confronti di questo motore(mercedes) che ne dite siamo ancora in testa???:-k:-k:-k:-k
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    il 2000 bmw è il migliore della categoria,c'è poco da fare
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.746
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il problema non è tanto il motore quanto l'accoppiamento con due corpi vettura differenti a farne una differenza prestazionale e di consumi su strada.

    BMW comunque ora ha 184cv e 380 Nm contro 170cv e 400 Nm di coppia (Mercedes 220 CDI).

    A livello prestazionale primeggia ancora BMW.
     
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    400 Nm di coppia per Mercedes? Come il 123d... Azz
     
  5. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Se parli di solo motore, BMW. Se invece il confronto è tra serie 3 e Classe C W204 io preferisco la seconda.
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Anche io mercedes, anche per la maggiore longevità del motore.
     
  7. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    per quanto nè so la qualità dei materiali e la tecnologia del motore bmw primeggia su mercedes o cosa ????
     
  8. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    se parliamo di biturbo dovremmo fare il confronto con il motore del 123d ma parlavo di motore 2000 177cv tecnologia qualita materiali e prestazioni
     
  9. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Non mi riferivo nemmeno io al biturbo.
     
  10. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    perdon
     
  11. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Figurati :razz:

    Se il confronto è tra 1995cc 184 cv 380nm BMW e 2.143cc 170cv 400nm Mercedes, non c'è dubbio il motore BMW è piu sportivo e un filino piu prestante.
     
  12. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    ok grazie del tuo parere
     
  13. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Essendo possessore anche di Mercedes 220 cdi My 2010 170cv mi permetto di dire la mia, il 220 in questa configurazione va tanto quanto il vecchio 120d 163 cv, provato e riprovato, con il 177cv non ho mai confrontato ma credo che quest ultimo vada di più, resta di fatto che anche il motore Benz è un Gran motore dalla gran coppia :wink:
     
  14. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Eccomi!

    In questo momento ho in casa entrambi i motori: 177cv bmw sulla 320 e 170cv Merc però su una classe E.

    Il confronto è reso un po' difficile dal diverso corpo vettura e dal fatto che la BMW è manuale, mentre la merc è automatica, comunque ecco le mie impressioni.

    Ah, per una settmana ho avuto come auto sostitutiva una classe C sempre 170cv, quindi più simile alla 320

    Accelerazione: forse un pelo meglio la BMW, ma (soprattutto confrontandola con la classe C) le differenze sono solo a livello strumentale

    Il motore merc mi sembra un po' più rabbioso...sulla classe E, complice il peso vettura, appare invece più lento

    Ripresa: meglio il merc, anche senza considerare il cambio automatico. Sono entrambi motori regolari e con una gran coppia, anche in basso, però il merc già a 1400 giri riprende meravigliosamente (ricordo che è un doppia turbina)

    Silenziosità: a regime costante, meglio la merc. In accelerazione, invece, il merc è molto più rumoroso e anche con una tonalità non molto gradevole

    Consumi: Molto meglio il BMW, soprattutto nella guida mista e con città. La Classe E è l'ideale per i lunghi percorsi autostradali, anche per il consumo. Comunque la BMW è il motore più efficiente che abbia mai avuto, ovviamente tenendo conto delle prestazioni che sa offrire.

    Comunque, volendo fare un mega riassunto, sono motori molto buoni entrambi, e le vere differenze percepibili sono soprattutto legate a tutto quello che "ruota" intorno al motore, ovvero cambio, corpo vettura, sospensioni...

    Tra classe C220cdi e 320d è un pareggio: con la prima mi sono trovato spesso a tirare divertendomi, più o meno come con la bmw.

    Come detto, il motore Merc è (stranamente, visto lo stile del marchio) decisamente più rumoroso nei transitori, ed è un vero peccato.

    Ah, sulla longevità/robustezza: sulla BMW ho dovuto cambiare a suo tempo l'attuatore turbina, sulla Merc, a 8000km di vita, ho dovuto sostituire tutti gli iniettori. Anche qui una certa parità nella....NON robustezza ](*,)

    Ciao

    Ale
     
  15. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Normale... c' è stata una partita di iniettori difettosi, anch io ho dovuto cambiarli, però non mi sono posto alcun problema dato che era tutto in garanzia... :wink:
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Questo non lo sapevo!
     
  17. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    quoto....

    da possessore di 120d pre rest confermo :wink:
     
  18. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.746
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il 220 CDI NON è biturbo! La versione biturbo, che è sempre 2.2 di cilindrata ha 204cv e 500 Nm di coppia ed è denominata 250 CDI. Il 220 CDI è un evoluzione del precedente 150cv ma conserva l'architettura a singolo turbocompressore. La maggiore pienezza ai bassi è data dai 200cc in più.
     
  20. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Ti devo contraddire, il 220 cdi 170 cv fino a che non era blue efficiency era ad una turbina, poi è diventato blue efficiency con lo stesso motore della 250 però appunto con 2 step di potenza 170 per il 220 e 204 per il 250 quindi anche il 220 blue efficiency è biturbo controllato di persona aprendo i cofano della mia :wink:
     

Condividi questa Pagina