Prima Gara Campionato Drifting D1 STELLA. 7-8-9 maggio Vallelunga | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima Gara Campionato Drifting D1 STELLA. 7-8-9 maggio Vallelunga

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da vale46, 30 Aprile 2010.

  1. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Infatti!

    E aggiungo che oggi ci sono campionati che costano per 10-20 volte, ma dove hai visibilità ZERO e anche se spendi 500 mila euro non sei NESSUNO.

    Noi con 4 macchine di 10-20 anni ad oggi siamo più famosi :lol:
     
  2. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    No vabbè qui non concordo.

    Il campionato prevede Vallelunga, Magione, Adria, Varano e Franciacorta.

    Tutti tracciati dove arrivi in terza piena e attacchi vicino ai 160km/h.

    Ti posso garantire che la differenza tra un attacco a 80 e uno a 160 non è il doppio, ma il quadruplo. :biggrin:

    Certo che i muri vicino stile USA non ci saranno mai, ma intanto ringrazia che ci fanno correre in circuiti VERI e non in kartodromi da 60 orari. :wink:
     
  3. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Ahahah, mi fotografano pochino in effetti! Comunque beccati quest'altra :biggrin:

    [​IMG]
     
  4. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    sorry ma in passato molti dei piloti che citi, nel campionato di tesini oltre che dietro pagani spesso erano dietro a Blasutta, Festival e altri. Direi che sia gli uni che gli altri sono ottimi piloti, ovviamente IMHO!
     
  5. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Hai detto bene, in passato.

    Guarda come guida, oggi, gente come Conti, Cona o Rosso.

    Dubito fortemente che Festival, seppur bravo, gli starebbe davanti. Blasutta sicuramente sarebbe nella mischia dei primi.

    Come Pagani, invece, ne ho visto pochi girare, in tutta onestà. :wink:
     
  6. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Dico in passato perchè è lì che si sono confrontati:wink:

    io non dico davanti per certo, ma neanche dietro di sicuro e il tuo giudizio su Blasutta lo conferma!

    Inoltre credo che la pressione in gara, con molti contendenti validi come quelli di cui stiamo parlando, premia l'esperienza e questo fattore può influire molto sulla classifica.
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    vero e aggiungerei due che avete tralasciato del tutto,Benazzi e Miglio.

    E ci metterei anche alcuni tipo Sceriffo e Bianchi ad esempio,con cui ho girato assieme due settimane fa e vanno tutt'altro che piano e devo dire che riuscivo a girare con loro senza problemi :mrgreen:.

    Senza contare che se ci fosse più posto per le iscrizioni (e ad averne la possibilità) ci sarebbero tanti giovani,che potrebbero crescere velocemente,tipo me,Mauri,Pitbull tanto per fare un esempio fra di noi...ma mica solo noi,c'è ne sarebbero chissà quanti altri,che a causa di costi (principalmente) alla fine rimangono degli ottimi hobbisti senza passare alle gare vere e proprio purtroppo :wink:
     
  8. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    si, io non volevo escludere nessuno....

    mi sono limitato a quelli che ho visto gareggiare in SCDT.

    Se poi vogliamo completare IMHO c'è gente come Andrew, Patroclo, lo stesso Petazzi che girano con la loro macchina "stradale" e che se vanno a muro forse hanno qualche problemino in più!!

    questi, sono convinto, con "meno pensieri", ossia con una macchina ad hoc, sarebbero lì!

    Ma io non sono un giudice.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Esatto,ma quel discorso vale per tutti...io ho la macchina racing,ma se la tiro su un muro mi impicco :confused:

    E quasi tutti quelli che conosco.

    Invece,molti di quelli che corrono nel D1 o da Tesini,se tritano la macchina la Domenica,il lunedi ce l'hanno aggiustata o ne fanno un'altra :rolleyes: Potessi farlo anche io...:sad:

    correre in quelle condizioni ti permette di essere veramente libero dalle preoccupazioni e di esprimerti al 100%,sopratutto in uno sport come il drift,in cui il contatto e sempre dietro l'angolo.

    A me piacerebbe fare una macchina al top di meccanica e con una carrozzeria del cavolo e possibilmente diffusa,in modo da trovare tutti i ricambi del caso senza problemi,sarebbe il top :mrgreen:
     
  10. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    a chi lo dici: io vado con una macchina 100% stock e se faccio un danno mi aspetta la conce BMW xchè non ho conoscenze di meccanica e meccanici.....

    sai che ridere!!!](*,)

    P.S. Non ho neanche la polizza Casko:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
  11. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    l'unico??te ne sono stati citati almeno altri 6. poi se posso dare un giudizio, dato che siam qui a "parlare": Cona sta crescendo mooolto bene, Conti è migliorato tanto, ma basta con i discorsi che non ha la macchina competitiva, perchè un sequenziale su una m3 alleggerita basta e avanza, Bannò gira con 600cv, ed è sempre lì, Tavoni è molto bravo ma c'ha sfiga e molti impegni!

    Pagani, blasutta, miglio, festival ,inghemar, bastogi e sicuramente ne ho dimenticati altri, sono piloti che alzerebbero di parecchio il livello, ma si rifiuterebbero anche di riallineare tra 2 curve, perchè non è drifting!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Si diciamo che di gente brava c'è ne,ci vorrebbe il modo di riuscire a correre e magari bene,in posti giusti :wink:
     
  13. MIKI4X4

    MIKI4X4 Kartista

    154
    13
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    330
    BMW 320IS
    Vale il drifting è nell'annuario csai dal 2008 e fatto in pista come la d1 ti posso assicurare che non è il più economico: spendo meno a fare un coppa csai in pista o a farmi un rally. Ognuno però corre dove crede e spende quel che crede in base alle motivazioni ( la visibilità tv può essere una di quelle). Io facevo riferimento al fatto che gli spazi hanno un costo e sarebbe il caso di accettare nella d1 più piloti perchè portano più soldi, più spettacolo e quindi la possibilità di avere orari e spazi più consoni. Non come 2 anni fa a Misano che si correva durante la gara della moto Gp perchè erano tutti a vedere quella e nessuno voleva girare, oppure quest'anno a Vallelunga che eravate a 500 metri dalla direzione gara da soli in un piazzale, oppure ad Adria che vi hanno fatto correre quando ormai avevano smontato anche il palco premiazione.

    In tv sono molte le competizioni csai che vanno in onda su canali che hanno share superiori a quelli che ha rai sport dopo le 23 di notte, senza parlare di rally, superstart, coppa italia etc, basta pensare ai ripetuti passaggi su Nuvolari del campionato drift dell'anno scorso.

    Non commento i Piloti più o meno bravi perchè non ne ho voglia, vero è il fatto che quello che ho visto in tv, scusatemi, ma non è drifting.

    La colpa non è però dei piloti, ma dei regolamenti.

    Prendiamo per esempio la gara di Adria dove è stato fatto lo stesso tracciato della Solocurveditraverso:

    1) attacco inesistente nella d1, intraversavate l'auto dopo la esse in pratica dentro la curva. Da Tesini la esse era valutata e si intraversava l'auto 100 metri prima.

    2) tra la curva sx e la destra nel drifting è vietatissimo riallineare. il riallineamento è un voto pari a 5. se guardi come uscivano di 3° piena al Scdt per appoggiare in drift la 4° e poi attaccarsi al freno a mano 150 metri prima della curva a destra capisci che differenza di spettacolo ci sia. Vero è che non ci riuscivano mica tutti e mica sempre, ma già il semplice fatto di provarci era spettacolare.

    3) il sorpasso è vietato solo se ostacoli l'altro, al d1 il povero Conti non ha potuto passare nemmeno la Bmw 330 che si era rotta......il bello del drift è quello di marcare il più stretto possibile l'altro ( come un ombra appunto) e cercare di superarlo appena lui si allontana di poco dai clippin point.

    Giusto per capirci:


    Allora alla fine ben venga la D1 che da visibilità e importanza a questo sport, ma si deve battere per avere più considerazione, più piloti bravi e regole più precise allo stesso modo di come si batte per rimarcare in ogni momento che è l'unico campionato drift riconosciuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. jkd025

    jkd025 Kartista

    54
    2
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    39
    z3m
    =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2010
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    ti darei una rep+ ma non me la fa dare =D>:mrgreen:
     
  16. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Evidentemente mi son perso qualche pezzo...

    Qual'è il campionato in cui non fanno sorpassare e si può attaccare a centro curva senza essere mandati a casa fra fischi e insulti?
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Il D1Stella :confused:
     
  18. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Ma anch'io sono convinto del fatto che con più piloti sarebbe più bello, e l'ho anche detto prima! :biggrin:

    Il drifting NON era un campionato CSAI, ma un Challenge, una coppa, roba diversa.

    Come costi fammi un esempio di campionato CSAI che costi meno :-k

    Loro chiedono per le racing 2500 di iscrizione + 500 euro a gara per 5 gare.

    Un rallye costa meno di 500 euro? :eek:

    Ma chi ti ha detto di Adria e del palco premiazione?

    Il palco è fisso ad Adria, era fisso a Magione e idem a Vallelunga, nulla di smontabile.

    Gli orari sono stati alle 19:00 nelle due prime gare, e alle 17:40 ad Adria.

    Che poi ti garantisco che con 35 gradi a mezzogiorno, tanto malaccio non è girare la sera.

    Visibilità: Quali sono i campionati CSAI che hanno visibilità? :-k

    Per favore diciamoli e poi diciamo pure i costi. Solo cosi ha senso il paragone.

    Lo scorso anno Nuvolari mi pare trasmetteva mooolto tempo dopo la gara e forse nemmeno tutte le trasmise. Non ricordo bene cosa successe, ma so per certo che non filò tutto liscio.

    La gara di Adria della SDS è stata sotto la pioggia e io ho visto un disastro. l'unico che ha girato davvero benone è stato Pagani, ma gli altri (dal video almeno) non mi sono sembrati un granchè :confused:
     
  19. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Miki ho rivisto il tuo video della gara della SDS.

    Riconfermo il fatto che l'unico fenomeno sia Pagani, e l'altro che gira moooolto bene sia Blasutta. Ma gli altri, stai scherzando?

    Inoltre: Dove hai visto quest'attacco 150 metri prima della esse?

    Altra cosa. Nel D1 i giudici penalizzano fortemente la contro-scodata in uscita di curva. A parte Pagani e Blasutta che raccordavano benissimo, gli altri si mettevano a zigzagare (moltissimi girandosi). Nel D1 a zigzagare ti danno la penalità.
     
  20. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Nella GP quanti sorpassi vedi? e nella SDS?

    Quali sono questi attacchi a centro curva che vedi?

    Ad Adria il drift attack non era nella prima curva, ma nella seconda.

    A Magione e Vallelunga invece a prima curva.

    Anzi, tengo a sottolineare una cosa, mentre negli altri campionati ho visto giudicare positivamente attacchi a ruote dritte con un gran freno a mano, nel D1 l'attacco è considerato solo quando l'auto è di traverso.

    A voglia a tirare 100 metri di freno a mano a ruote dritte.
     

Condividi questa Pagina