Urgente: acquisto sonda lambda 318i E46 | BMWpassion forum e blog

Urgente: acquisto sonda lambda 318i E46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da maradona10, 7 Luglio 2010.

  1. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    salve
    devo sostituire la sonda lambda della mia 318i E46 anno 99.. sperando siaquello il problema. volevo sapere se l'originale ha 4 fili e lavora su tensioni da 0-1V, quindi se e possibile usare una sonda universale come questa:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180422773150&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
    in alternativa, ho trovato questa, sempre dello stesso venditore:
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180438535856&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
    qualcuno sa darmi informazioni su come muovermi? grazie anticipatamente
     
  2. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
  3. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Ciao ma la macchina che problemi ha? io non mi fiderei tanto di una sonda universale, ma prenderei quella per il modello giusto della mia auto, poi magari và bene uguale:-k, ma quella da 117 euro di che marca è??
     
  4. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    sia quella universale che quella da 117 euro sono di marca Meat & Doria http://www.meat-doria.com/it/

    ma che marca e? italiana o roba cinese secondo voi?
     
  5. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    mah, credo che sia italiana, però preferirei una bosch, ma la macchina che problemi ti da??
     
  6. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    un casino di problemi... in effetti la macchina ha dei vuoti incredibili quando accelero, sia a bassi giri che ad alti giri.. singhiozza in modo spaventoso..e poi in 4 e 5 marcia non riesce a superare i 4000 giri... in pratica arriva max a 150 km/h... ho cambiato il debimetro, i l sensore battiti motore, le candele, le bobine, pulito il corpo farfallato, gli iniettori... ora l'ultima diagnosi fatta da un meccanico riporta 2 errori:

    - alimentazione circuito riscaldamento sonda lambda non plausibile

    - sensore battito motore: segnale troppo debole

    i vari meccanici interpellati non hanno la piu pallida idea di cosa si tratti...
     
  7. Jamal

    Jamal Primo Pilota

    1.464
    48
    10 Settembre 2004
    Reputazione:
    16.483
    Same SOLARIS 55
    io ne ho un paio originali in garage,

    ma devo vedere quali sono e di che e46 sono
     
  8. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    ah.. e in che condizioni sono?
     
  9. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
  10. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    ho sempre creduto che "il miglior medico di te stesso sei tu", e lo stesso discorso vale anche per le macchine... ho cambiato almeno 5-6 meccanici e nessuno e stato in grado di capire cosa andava alla mia macchina, mi hanno fatto solo spendere un sacco di soldi... ma grazie a questo meraviglioso forum ho trovato io stesso il problema.. ho fatto una pulizia al debimetro con lo spray.. due minuti e il problema posso dire che si e risolto... non va proprio al 100%, ma in confronto a prima sembra tornata nuova...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    che problemi hai risolto e quali sono rimasti?
     
  12. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    ho spiegato 4-5 post piu sopra quali problemi avevo.. ora la macchina non ha piu vuoti quando accelero.. e piu stabile.. e riesco a superare i 4000 giri in velocita.. anche se, devo ammettere, non e che sia una bomba cmq... cioe la spinta e ancora piccola... ma almeno la guida e piu lineare e stabile.. sto valutando se sostituire proprio il debimetro o metterci un modulo salvadebimetro di christian...
     
  13. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ti avrei detto di provare a staccare il debimetro, e farti un giro per vedere se andava meglio, ma non lo avevi già cambiato???:-k
     
  14. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    il debimetro l'ho cambiato si, ma non era nuovo.. l'ho tolto da una macchina incidentata... e cmq ho anche provato a staccarlo, ma la macchina va ancora peggio senza debimetro... dopo la pulizia con lo spray, per un giorno la macchina e andata bene.. ora e di nuovo come prima... ma forse ho risolto tutti i problemi: sto vendendo la macchina.. lunedi ho la risposta definitiva...
     
  15. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    strano, allora non è il debimetro, io ho provato a staccarlo sul mio 318(118cv)come la tua credo e non sentivo poi sta differenza! prova con un debimetro nuovo, magari chiedi al ricambista o bmw di provare un debimetro nuovo e se il problema rimane glielo rendi. fà una prova, stacca la batteria per un'ora e vedi se migliora, cmq può essere benissimo anche la sonda lambda....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2010
  16. maradona10

    maradona10 Aspirante Pilota

    47
    2
    4 Luglio 2010
    Reputazione:
    20
    Bmw 318 (E46)
    i pezzi non te li fanno provare i ricambisti, anche perche non li hanno quasi mai a terra, ma li ordinano appositamente...la prova della batteria l'ho fatta, ma niente.. puo darsi che non sia il debimetro, pero dopo averlo pulito la macchina andava bene (per un giorno solo pero..)... la mia intenzione era quella di cambiare debimetro e sonda lambda nuovi, ma se lunedi vendo la macchina lascio tutto com'e...
     
  17. Ser&Lady

    Ser&Lady Aspirante Pilota

    23
    1
    13 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 E46 318 ci 2000cc
    Ciao a tutti :-) scusatemi se magari ho sbagliato a postare cui la mia domanda..comunque vorrei chiedervi gentilmente se potete aiutarmi a risolvere dei problemi che ho sulla mia piccola bmw serie 3 e46 coupe 318ci 143cv anno 08/2002,in pratica ho strattonamenti consumi elevati perdite di potenza e vuoti assurdi :-( ho sostituito tutti i sensori le bobine le candele filtro benzina il debimetro ma purtroppo non è cambiato nulla :-((( dalla diagnosi ora risulta errore bancata 1 che dice"flusso insuficente del sistema di iniezione dell'aria secondaria",l'altro è bancata 2 e dice"resa sistema catalizzatore al di sotto della soglia",mi è stato detto che sono le sonde lambda,ma come faccio a capire quale è quella mal funzionante?nella diagnosi sembrerebbe che funzionino correttamente :-(((( aiutoooo spero possiate aiutarmi grazie anticipatamente saluti
     
    A Alessandro1977 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina