Ciao a tutti!! Oggi sono stato dal mio preparatore e gli ho chiesto che ne pensava di mettere sulla mia (con centralina rimappata da lui stesso) un filtro sportivo a secco....mi ha detto ASSOLUTAMENTE NO perché andresti a perdere almeno 7 cavalli O_O O_O O_O !!!!! Perché si sballano i rapporti stechiometrici..allorché io nella mia estrema ignoranza gli ho detto "ma la lambda allora che ci sta a fare??" e lui mi ha risposto che sui diesel è diverso...oltretutto mi ha detto che ci sono cali di potenza anche semplicemente cambiando i silenziatori... Raga ero incredulo alle mie orecchie..sono io che non ci ho capito un Caspio de sti motori o era lui che era sbronzo???? Perdere 7 cavalli perché il filtro altera il rapporto stechiometrico non recuperabile dalla sonda lambda mi pare un Po improbabile....poi non so.. Ditemi voi HEEEEEELP!!!!!
Parti dal fatto che il rapporto stechiometrico è solo riguardante i motori benzina, ovvero è il rapporto aria/benzina che deve essere mantenuto il più possibile costate. Ed è pari a 1:14.7. Nei diesel invece lavori con ogni tipo di rapporto possibile in funzione del carico del motore. Debimetro e catalizzatore controllano le condizioni di carburazione. Quindi, la persona con cui hai parlato ti ha detto molte inesattezze, oppure vi siete capiti male. :wink:
quoto..o hai capito male, oppure cambia immediatamente preparatore..il motore a ciclo diesel non ha rapporti stechiometrici da rispettare o perlomeno non è rigido quanto il benzina..il diesel fuonziona nella maggior parte della sua vita sempre in eccesso d'aria..e la potenza si regola varinado la quantità di combustibile..:wink:
grazie mille per le risposte!! si ma quindi secondo voi se monto il filtro a secco non rischio di diminuire la potenza vero??? anzi io credevo addirittura si guadagnassero 5-6 cv..c'è qualcuno che ha rullato prima e dopo il filtro????
guardate il mio preparatore forse si è espresso in questi termini solo per farmi capire.....ma il concetto era chiaro..se metti il filtro perdi anche 7 cv..
Se ti ha gia' fatto altre macchine e ti sei trovato bene, perche' non credergli? Se invece non e' il tuo preparatore ma un amico/conoscente/cuggino ad averti raccontato questo sul filtro aria, la storia e' diversa. Comunque scordati di prendere o di perdere cavalli con un filtro aria a pannello.
nono lui è il mio preparatore di fiducia..poi è noto a lt per essere particolarmente ferrato a mettere le mani nei motori porsche.....quindi è uno veramente in gamba;-) ...la cosa che mi ha fatto strano è che ne ho sempre sentito parlare bene qui sul forum, invece lui mi ha fatto un previsione catastrofica!!!!! grazie per i consigli;-)
Gli incrementi di prestazioni di un filtro a pannello sportivo sono solitamente quantificabili in 1-2cv, nulla di più. Ciò che cambia è a volte il sound. Nel mio caso, si sente distintamente la west-gate in cambiata, stando sotto i 2000rpm, in III-IV-V-VI. Un filtro può darti un po' più di regolarità ai bassi, poichè "strozza di meno", ovvero garantisce una minor resistenza al passaggio dell'aria e quindi permette di respirare meglio in un campo di bassa velocità. Questo è tutto quello che sinceramente posso dirti a riguardo di un filtro aria sportivo. Il peggior errore di valutazione possibile rimane quello di apprezzare un filtro sportivo sostituendo un filtro originale "alla fine della sua vita", dove il potere filtrante è per l'originale massimo e minimo il flusso di aria. In questo modo, per forza di cose il filtro sportivo sembra più performante. Ma se il confronto è tra due filtri nuovi, allora le differenze diventanto più limitate. :wink:
Allora non lo mettere. O per lo meno, io non lo metterei (ma per pigrizia). Ti troveresti a discutere tutte le volte che vai la per il filtro che hai messo e lui si sentirebbe sminuito nella sua professionalita'. Per quel poco che cambia, in ogni caso, fallo contento
Semplicemente, con la mappa ha tenuto conto dell'auto in quel frangente... perchè cambiare l'aria apportata in un secondo momento? Se lo cambiavi prima probabilmente non avrebbe risposto così. Se ha mappato accuratamente rischi di perdere qualcosa...magari no... ma non te lo consiglia perchè non è certo del guadagno! E i 7cv in meno sicuramente è stato un'ottimo deterrente!!!! Non farlo...o rimappa dopo di nuovo...ma ne vale la pena???? Tira al limite tutto, sempre quello che hai... è vero che qualcosa in più sarebbe meglio...ma a volte, una virgola sballa un po il resto... W le rimappe!!!
Magari, semplicemente ha paura che tal filtro, (non ho capito se conico o altri..) peschi aria calda dal vano motore....DELETERIO....e i 7 cv sulla rimappata se entra aria calda...ci stanno tutti!!!!!!!! La paura è giustificata!!! Sarà un mecc di quelli...O facciamo le cose bene o lasciamo stare... Dagli torto..
salve raga' vorrei spezzare una piccola lancia a favore del preparatore oggi anche io ho comprato un filtro sportivo bmc e inizialmente volevo modificare tutta la scatola filtro cioe' mettere quello a tromboncino modificare lo scarico per avere un po di potenza in piu' ma il mio mecc mi ha detto che avrei dovuto modificare anche la centralina perche avrei avuto lo stesso problema che è stato decritto il tuo preparatore: perdita di potenza risolvibile con la modifica appunto della centralina,allora niente mi ha detto piuttosto di mettere un bmc che quello appunto essendo uguale al filtro originale(nel senso di dimensioni quindi l'aria che entra ed esce e uguale)no creava nessuna alterazione sul rapporto stechiometrico quindi secondo me puo' essere che il tuo preparatore pensava che volevi fare la stessa cosa che avrei voluto fare io:wink:
io sono di terracina, ma chi è qsto prepratore? per caso enzo marrocco?(fondi) a lt uno bravo per mappare chi è? e qnto?