istruzioni di apple su cosa dire ai clienti che si lamentano di cattiva ricezione: http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n24412/iPhone-4-e-problemi-di-ricezione.html secondo me e scandaloso...
guardate quanti sono i 3gs in vendita.... quasi quasi se il prezzo scende ci faccio un pensierino http://forum.telefonino.net/forumdisplay.php?f=49
Ecco risolto il problema ricezione si chiama iStand: quando uno vuole fare una chiamata o inviare un sms si siede sulla propria iSedia posa l'iStand sull'iTavolo ed il problema della ricezione sparisce. Troppo comodo!!
solito scena che si ripete puntuale ogni anno: pagine e pagine di critiche e poi la fila in lacrime per averne uno Bha. Comunque, mi sono reso conto di essermi dimenticato di scrivere due righe: l'ho provato per una giornata intera a Londra, con la mia scheda TIM e nell'utilizzo normale non ho notato particolari cali di segnale tenendolo in mano come farebbe qualsiasi normodotato. Ho potuto verificare però che dalla mia scrivania il 3GS mi dava 'nessun servizio' mentre il 4G ha ricevuto una chiamata a cui ho risposto senza problemi se non un'incertezza iniziale non so se dovuta al roaming. Lo schermo è meraviglioso (per ora è l'unico motivo per cui passerei al 4g), la reattività del sistema è la solita a cui sono abituati i mac-user. Foto e video realmente spettacolari (ma ammetto di non aver mai provato gli ultimi nokia,samsung e cose simili), due passi avanti rispetto al 3gs Esteticamente mi piace molto più del 3GS, molto più vicino alla 'perfezione della mia porsche nera' che invocava Steve ai tempi di Next. Insomma, IMHO un bel telefono.
Che sia bello non ci sono grossi dubbi. Logicamente come tutte le cose molto diffuse, ha i difetti, magari anche in modo a volte polemico, sbandierati dappertutto. Si tratta di capire bene dove arrivano questi difetti, se sono cioè effettivi e preoccupanti oppure se si tratta solo di terminali sfigati piuttosto che di nerd esagerati.
Esattamente, purtroppo ero impegnato e non attrezzato per test seri quindi non mi esprimo sui difetti. Quello che ho portato a casa l'ho regalato a mio fratello per il compleanno (come avevo già previsto), ma è un tester molto poco attendibile. Sinceramente non me ne curo perchè ho maturato la decisione di tenermi il mio almeno per l'estate dato che la fragilità palese del 4G si sposa male con il mio mese di agosto. A settembre farò il punto dei difetti ancora in essere e deciderò
Io credo che in ogni caso sia utile una "cover", magari anche in pelle (come faccio con l'E66). Si tratta di capire se ad esempio questa bloccherebbe il segnale e se sia quindi il caso di fermarsi alle cover di gomma o simili da attaccare a schiena e bordi del cell.
Una community si è accorta che tagliare la sim troppo vicino al chip peggiora il problema della ricezione. Questo spiegherebbe perché alcuni hanno il problema mentre altri non lo lamentano...
Leggevo pure io. Diconon di centrare il taglio, o ancora meglio, prender già una microsim vergine dal gestore?
Beh, in effetti non farebbe una piega come ragionamento. Il cambio in Vodafone mi sembra che costi una decina di Euro, o sbaglio?
Non so se qui in Italia lo faranno, ma a Londra per 10 sterline te la tagliano e ti danno l'adattatore SIM. Ed hanno delle forbici con la forma della microsim, quindi non si può sbagliare
Esatto, consigliano di procurarsi una microsim "ufficiale" Io so che per 8€ te la sostituiscono. :wink:
io invece sono sempre + deciso a prendermi il 3gs già bello collaudato e per quello che devo fare io và + che bene... poi frà un anno si vedrà... non voglio incorrere in spiacevoli bug xkè odio avere un telefono che non funziona quando serve o ti serve!