Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 102 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e avanti!

    le incrostazioni aumentano la resistenza alla rotazione che poi va a sforzare su ciò che ruota.

    Nessuno ti risponde ai post e nessuno condivide i tuoi interventi. Ci sarà un motivo??
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    o riscaldarsi??
     
  3. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Giusto Matte...che io sappia non si corrodono...si incrostano, sforzano e a lungo andare si rompono...
     
  4. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    e che bella comunella avete fatto...bravi bravi...quando saranno pronti i risultati dello spettrometro me la faccio io una risata alla faccia vostra....voglio vedere quando vi porto un'analisi su un campione di 30 lamelle rotte...quante sanno rotte per il motivo che voi "chiacchierate".....nessuno risponde ai miei post?...ci credo...manco sapete di che parlo nella vostra "eccelsa sapienza"....ma fatemi il piacere.....
     
  5. Ibanez

    Ibanez Collaudatore

    305
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    26
    BMW E46 Touring 150cv
    ahhhhhhh,

    ho l'escursione termica nel cervello:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. Manu89

    Manu89 Secondo Pilota

    900
    63
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    34.153
    BMW 330 Cd E46
    Io ti dico come la penso, guarda che voglio giudicare nessuno...le mie e quelle che ho visto erano incrostate, non corrose, ma non è che ne ho viste un miliardo di lamelle rotte...e poi guarda che nessuno è nato capace...e io come tutti penso siamo iscritti a questo forum per scambiarci opinioni e pareri...anche se possono essere contrastanti...e alla fine impariamo sempre, perchè nel mondo e anche qui in questo forum NESSUNO è nato capace e che sapeva tutto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2010
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    cambia forum allora se non te gusta.

    Sei convinto di ciò che dici? bene, ti sei spiegato che basta. Abbiamo capito. Ma non ripetere sempre la solita solfa.

    E onore a te se sei riuscito/riuscirai a scoprire di più: sarai premiato dalle rep+ anche qui dentro, finora abbiamo parlato da riscontri oggettivi. E su quello ci basiamo.

    E cmq, abbiamo capito che ste flap control davano problemi: bene, le abbiamo tolte e Buon viaggio. Non ho più il pensiero. Se volevo continuare a pensarci e non stare tranquillo le lasciavo. :wink:
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Le provocazioni sono vietate dal regolamento. Se non sei d'accordo puoi argomentare in modo educato o eventualmente evitare di rispondere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. ciba

    ciba Secondo Pilota

    705
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    sicuramente se la lamella sforza sulle incrostazioni cede,xrò secondo me lo sforzo maggiore lo fanno da chiuse quando fanno da freno motore quindi non necessariamente è x colpa delle incrostazioni....questa è solo la mia opinione.....
     
  10. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    ciao a tutti da oggi sono ufficialmente slamellato

    domani ritoro l'auto dal mec e poi vi do le mie imressioni

    ke socio sono:mrgreen:
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Egregio Hitman,

    ho pensato molto a come "rispondere" a questi tuoi continui "attacchi" e ora mi sono deciso a scrivere.


    Quello che principalmente mi chiedo è: dove vuoi arrivare?



    Qual è il tuo scopo?



    Secondo te se ti esponi in questo modo chi ti dovrebbe dare ascolto?



    Che dovremmo fare secondo te?


     


    Questo è un forum e si discute pacificamente sulle cose, ognuno espone la propria idea e si discute su di essa.



    Tu fin ora che hai fatto? Te lo dico io, hai dato a tutti noi del "coxxxoni" e basta.


     


    Ora, tu puoi essere Einstein in persona ma se ti esprimi in questo modo avrai meno attenzione (e credibilità) di un nuovo utente che ci espone come si toglie il tappo della valvola per gonfiare una ruota.


     


    Io ti invito,
    e ti prego, di continuare a partecipare a questo forum, e in particolare a questa discussione, credo che anche tu possa dare il tuo contributo costruttivo.

     


    Quando avrai i risultati delle spettrometrie
    rendici partecipi, spiegaci come sono le cose secondo i studi che stai svolgendo, non insultarci.

     


    Come detto in qualche altro post, io mi sento il primo ignorante in questo 3d e mi piace imparare da chi ne sa molto più di me, ma c'è una cosa che non gradisco: essere trattato come un cretino.


     


    Certo di un tuo
    positivo riscontro.


    Ciao.



    Peppe.



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :wink:

    Grazie ragazzi =D>=D>=D>


    Vi chiedo però un'altra piccola cortesia :mrgreen:



    Alla voce modello auto, prima di scrivere per esempio 320cd inserire il modello della vostra vettura.



    Per esempio



    Modello vettura: E46 320cd

     


    Per quanta la sigla motore .... le sigle sono per esempio M47, M47N, M47TU, M57; M57TU, M57N ecc


    questi sono i veri nomi dei nostri motori.


     


    Nuovamente grazie.



    Peppe.


     


    PS Naturalmente non dovete scrivere un nuovo post, basta modificare quello che avete già fatto e che io ho già "linkato" nel primo post.:wink:


     


    PPS Nel primo post non c'è un vero e proprio link poiché ogni post ha il limite di 5000 caratteri e non ci entrerebbero tutti. :wink:





    Benvenuto socio slamellato n.113 :mrgreen:
     
  13. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    grazie domani vi do le mie impressioni
     
  14. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    ...recupero un pò di informazioni, che da ignorante non ho, e posto subito...

     


     
  15. tezze

    tezze Secondo Pilota

    520
    12
    28 Febbraio 2007
    Padova
    Reputazione:
    102.887
    420 F32
    Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento

    Utente: tezze

    Socio n.: 63

    Modello vettura: E46 330cd

    Carrozzeria: coupè

    Cilindrata: 2993

    Cavalli: 204

    Modello motore: M57N

    Classe inquinamento euro: €3

    Cambio automatico: SI

    Mese e anno immatricolazione: 05/2004

    Chilometri attuali: 132000

    Chilometri allo slamellamento: 120000

    Commento su perdita freno motore: non pervenuto (per via dell'automatico penso)

    Commento su variazione consumi: nessuna variazione

    Commento stato lamelle quando rimosse: non le ho viste


    Impressioni personali:

    non sono un grande esperto di motore, anzi molto ignorante, ma non penso che mi sarei accorto di non averle se le avesse fatte togliere il proprietario precedente.


    Questo probabilmente dipende anche dal fatto che è un cambio automatico. Infatti la differenza che altri utenti testimoniano sul freno motore in cambiata non si sente.



     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A parte che mi devi spiegare cosa c'entra la corrosione con una vite che si allenta, in caso di rottura è normale che si rompano nel punto più debole, dove c'è il foro della vite.

    Sulle mie non c'era traccia di corrosione.

    Io ci ho lavorato su queste cose (lavoravo nel campo della progettazione di grossi motori marini) le alette sono sollecitate in vari modi, anche le vibrazioni possono portare a rottura (possono essere innescate dalle vibrazioni del motore stesso o da fenomeni dovuti alla turbolenza dell'aria che entra nella camera di scoppio) insomma mamma BMW sa sicuramente la causa.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Cedimento_a_fatica_dei_metalli

    E' importante questo passaggio:

    Potremmo supporre che un materiale, se sottoposto a sforzi nel suo limite d'elasticità, sia eterno o quasi ma la pratica, vedi la legge del filo di ferro, insegna che purtroppo non è così. Un materiale se sottoposto a continui sforzi alla fine si romperà anche se non è stato mai raggiunto il limite di rottura o snervamento neanche una volta, si parla quindi di rottura per fatica.
     
  17. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    tuned
     
  18. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    Originalmente inviato da Hitman [​IMG]

    Strano eh?....eppure c'è gente che dice che sono proprio le incrostazioni ad "immobilizzare" ste povere alette che poi si rompono per fatica](*,)....la corrosione no eh?...eeeeeee....





    ragazzi dai calmiamoci tutti...............peppe ha detto una cosa giustissima.............siamo tutti su questo forum x una grande passione ke ci unisce......e come tutte le passioni noi impariamo qualcosa di nuovo strada facendo........io personalmente su qsto forum ho scoperto molte cose ke prima non sapevo e devo ringraziare voi tutti.......dal fondatore di questo forum all ultimo iscritto.............siamo tutti qui x scambiarci idee e suggerimenti.......come in tutte le famiglie i battibecchi ci sono ma poi si ritorna piu uniti ke mai......

    cmq le mie lamelle erano pulitissime e corrossioni zero......forse sarò l unico ma sul mio collettore quasi ci potevo mangiare su..........quindi almeno nel mio caso la quasi rottura era dovuta alle vitarelle lente.............mamma bmw ma cosa ci combini????????

     
  19. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    Ma allora mi sa che non mi sono spiegato bene....

    io non voglio la ragione di nessuno, offendere nessuno, insultare nessuno...non l'ho fatto e tantomeno ne ho voglia visto che sono stato educato sulla base del rispetto...non mi dilungo, semmai le provocazioni sono state altre e a quelle ho risposto a tono.

    Nessuno al mondo può permettersi di affermare che uno che scrive pochi messaggi su un qualsivoglia forum è meno esperto di chi ne ha postati 200000 CHIARO! quindi se proprio devi ammonire vedi chi deve essere ammonito. E questo è un punto.

    Secondo punto

    il motivo per cui sono qui, è lo stesso vostro, la passione che ci accomuna alla BMW ed alla meccanica in generale.

    Tanti di voi lo fanno di mestiere magari e danno i loro consigli/pareri in merito a quanto accade a ste benedette macchine...lo fanno (citando le tue parole)esponendo le proprie idee e discutendo su di esse.

    MA, vi siete soffermati un'attimo a pensare a che tipo di arma a doppio taglio sia un forum?

    Uno che entra e legge un forum tipo questo può essere portato a pensare che ste BMW siamo ciofeche(scarti)...qui si parla solo di togliere li, attappare qui etc etc....senza approfondire, senza spiegare, "le lamelle vanno tolte e basta"...basterà per voi forse....per me e tanti altri no.

    Io non sono Einstein, non sono un guru della meccanica, non sono niente di tutto questo, sono semplicemente uno con determinate competenze tecniche che viene qui e mette in discussione il motivo per cui le lamelle si rompono, e viene sbeffeggiato solo perchè va contro la comune idea!

    A me, belli miei, di avere ragione nun me ne po fregà de meno...la mia BM me la lavoro IO,(come credo alcuni di voi) dalla vite a tirare giù motore e cambio.....per la MIA voglio solo il meglio, quindi non mi accontento di slamellare solo perchè lo dice qualcuno con 1000 post, devo capire perchè si rompono, perchè non a tutti, e perchè se un qualcuno li ce le ha messe altrettanti le tolgono affermando che sono inutili ,non c'è nessuna differenza e quant'altro.

    A me pare che alcuni di voi pecchino di presunzione.....siete progettisti, ingenieri, costruttori di motori endotermici e auto? magari si....magari no.....io no, e proprio per questo prima di togliere un pezzo ad un motore vedo di capire se,come e perchè......o preferite attuare la politica di chi smonta le gomme perchè si bucano o i pistoni perchè grippano.

    Cmq sia...mi avete ufficialmente ammonito....mi sta bene....mi assumo il mio carico di responsabilità, prendo atto di quanto accaduto, mi scuso nel caso qualcuno sia rimasto offeso dalle mie parole e vi saluto, di gente senza umiltà il mondo e pieno no?...quindi visto che l'umiltà di imparare a mio tempo l'ho avuta ora se permettete non sto qui a essere preso per il culo da voialtri(alcuni sia chiaro) che non avete la voglia di capire ma seguite la pecora di testa.

    Se qualcuno avesse bisogno di me può sempre scrivermi in pvt, se posso, vedrò di essere utile.

    Prima di lasciarvi però....ribadisco i miei pensieri(chiamiamoli così):

    le lamelle si rompono per indebolimento dei metalli causa corrosione chimica,c'è un modo per evitarlo.....quale è? la micropallinatura che ogni grande officina di tornitura può effettuare.

    Cos'è la pallinatura?....google....così lo leggete con i vostri occhietti...ed evitate di leggere i miei post. PS: (le lamelle servono eccome)

    Valvola egr:

    quando la valvola EGR si apre parte dei gas di scarico rientrano in aspirazione e quindi NON PASSANO PER IL TURBOCOMPRESSORE visto che l'attacco del tubo di recupero si trova PRIMA del turbo stesso....la centralina questo lo sa, ed adegua di conseguenza la geometria variabile del turbo stesso per la pressione che la centralina si aspetta.....se voi tappate, quella pressione in più passerà invece per la turbina con conseguente aumento delle pressioni interne in aspirazione e dei giri di rotazione della girante ed errore in centralina...come ovviare? ancora non lo so ma sicuramente non attappando! ps: a prima vista non sembra esserci problemi se uno tappa....ehhhhhh se le turbine parlassero....sai li **********....

    Piccolo appunto...quanti di voi hanno provato a tappare l'egr mettendo un dischetto di metallo all'imbocco del tubo dell'egr stessa? avete visto che fine fa il dischetto dopo un po'?quella a casa mia si chiama corrosione chimica....e non stress meccanico (o anche il dischetto di metallo gira come le lamelle?)...o magari il dischetto lo avete fatto con acciaio inox da 2 mm (prova fatta da me)...si si...dategli un po più di tempo e poi smontate per verificare...a voi ulteriori pensieri(senno dicono che offendo).....

    Caro Peppe...cosa faccio,anzi facevo qui? cercavo di evitare che i meno esperti possano essere influenzati negativamente dalle cazzate che qualcuno scrive senza criterio, senza competenza tecnica specifica, senza voglia di capire, senza umiltà di apprendere cose nuove, e che "vende" per oro colato.

    Non vi interessa? figuratevi a me....

    Salutiiii...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  20. Hitman

    Hitman Aspirante Pilota

    47
    1
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    4.134
    BMW F11 520d
    Se tu accoppi un bullone e ci avviti sopra rondella e dado, nel caso in cui la rondella si consumi per corrosione (non ruggine), il dado è stretto o lento...;...per vibrazione si può rompere un particolare saldamente fissato ad un altro, non certo un materiale con movimento vincolato come un'aletta. Hai cercato cedimento a fatica su wiki?...cerca anche "sforzo meccanico" e leggi...vedi su cosa e come agisce ed icasi in cui lo fa.
     

Condividi questa Pagina