F10 520d e f11 520d quando escono in italia? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

F10 520d e f11 520d quando escono in italia?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da BMW52010, 29 Maggio 2010.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :-k

    ho capito ... provala e poi vedi :wink:
     
  2. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    Si a ottobre(sw) a quel punto ordinandola mi tocca aspettare gennaio, volevo anticipare i tempi, avevo letto buone cose sul 2.0, mo' il corriere scrive sottodimensionata, aiaiaiiiiiiii e mo](*,)
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.002
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Stasera è stata presentata in anteprima in diverse concessionarie.

    A settembre son previste le consegne, ma gli esemplari per i test drive saranno disponibile penso già a fine mese.

    Quindi il 520d Touring sicuramente ci sarà dato che è il motore con cui sta spingendo BMW Italia.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    downsizing ... con la crisi ...
     
  5. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    Io non capisco, ma potevano monta' il 2.0 biturbo,cmq il concessionario in città

    Non ha neanche la berlina figuriamoci il touring

    , me tocca viaggia
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.002
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    da 184 a 204 Cv non cambia molto...cambia la risposta al pedale del gas: maggiore rotondità e souplesse per il biturbo.

    Comunque, mi sa di sì. Te tocca viaggià.
     
  7. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    20 cavalli in piu in accellerazione e ripresa ti cambiano la macchina secondo me, il peso è considerevole e l automatico(per me indispensabile) ammosceranno quei 184 cv,cmq una scelta molto difficile, spero di poterla provare quanto prima, nell ultimo tour ai concessionari 15 giorni fa, non c'era manco la berlina 2.0 da provare, spero che qualche concessionario ne immatricoli qualcuna per farla provare, spero in qualche segnalazione sul forum
     
  8. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Il cambio avendo 8 marce dovrebbe dare abbastanza brio, poi se riesci a provare la berlina facci sapere le impressioni, interessa anche a me. :wink:
     
  9. Mat75

    Mat75 Kartista

    123
    5
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    158
    BMW 530D Mercedes 380 SEC
    Testuali parole dell'impressione di guida di quattroruote luglio 2010:

    "In sesta la ripresa è un pò pigra ma il cambio manuale BMW è un piacere da manovrare (frizione leggera)e la scalata in quinta risolve ogni incertezza.Con il pieno carico è logico aspettarsi una risposta più "tranquilla" e si sente la necessita' di spingere il contagiri un pò più in alto.A questo punto bisogna accettare un pò più di rumore dalla tonalità non proprio gradevole che penetra nell'abitacolo, altrimenti molto ovattato."

    Secondo il mio modesto parere questa cilindrata andrebbe presa esclusivamente col cambio manuale, con l'automatico perderebbe un pò troppo.....
     
  10. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Io con lo step mi trovo bene, l'8 marce è una bomba (provato su 530d), ma se dovessi riprendere ora il 520d lo prenderei manuale, anche per avere tutti i vantaggi dell'Efficient Dynamics
     
  11. Mat75

    Mat75 Kartista

    123
    5
    19 Gennaio 2010
    Reputazione:
    158
    BMW 530D Mercedes 380 SEC
    Io lo step ce l'ho sul mio 530 d ed è una favola, guarda sta macchina ora come ora non la cambierei per nulla al mondo! mi sta dando una cifra di soddisfazioniPiù in la magari o per una f10 o una serie 5 Gt. Ma adesso la mia bimba è ancora tutta da sfruttare...
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... cos'è che l'automatico non ha dell' ED ?
     
  13. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    che io sappia lo start/stop e.........l'indicatore che suggerisce la marcia :mrgreen:

    Il Brake energy regeneration dovrebbe restare, l'F10 che ho provato mi pareva l'avesse :-k
     
  14. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    io l ammanetto altro che efficient dinamics,lol
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    secondo voi come consumi il 530d è parecchio differente dal 520d?
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... certo che questa domanda fatta da uno che ha una M6 e un X6 ... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ... cmq penso che nell'uso reale la differenza sia relativa ...
     
  17. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    avevo la x6 35d...poi solo M6 ma adesso con il prezzo della benzina alle stelle non è più fattibile utilizzarla per tutto, dalla spesa allo svago se ne vanno 40€ al giorno di benzina ok il piacere ma tutto ha un limite #-o

    con quello che ho speso di benzina in quasi un anno di M6 avrei preso una panda a metano nuova :mrgreen: e non scherzo!

    adesso punto al risparmio, con 100km al giorno se passo a un 520d o un 530d ,che non saranno delle quasi F1 ma son pur sempre berline di lusso da 60000€, ho calcolato un risparmio annuo di 10000€.

    con una media di 35€ benzina/giorno (ma ci sono giorni che arrivo anche a 60€) x 30 giorni son 1050€. x 12 mesi son 12600€.

    con un 520d che consuma meno della metà dell'm6 e calcolando che il prezzo del diesel è inferiore dovrei stare sui 4000€/anno di diesel e mi rimangono in tasca ben 8000€ che di questi tempi non possono che farmi comodo.

    magari in attesa di affiancarci la prossima M6, sicuramente non farò più la follia di utilizzare come unica macchina con quel kmetraggio un 5,0 v10, considerando pure che per stare tranquilli ed essere scrupolosi un tagliando base fatto ogni 10000km in bmw viene 600€...ma quando i 10000km te li mangi in un mese e mezzo!!! ho il libretto tagliandi penso più unico che raro che si possa trovare in italia corredato da un malloppo di fatture :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s.: tristissimo di dovermi staccare dal mezzo impressionante quale è la M6. :sad: il passaggio al serie 5 diesel sarà traumatico sia come linea che come sostanza, però mi farà dormire sonni più tranquilli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ma guarda ... io 100km col 530 con 10€ li faccio tranquillamente ... se guido piano anche di più ... traffico cittadino a parte ...
     
  19. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Punti teoricamente sul risparmio di 8.000€ annui tra diesel e benzina, ma poi ne devi tirar fuori 60.000 (che per un 530d messo giù bene forse non bastano)...

    Al di là di questo, (fai i tuoi conti e decidi di conseguenza, ci mancherebbe :cool:) posto che i 530d provati sulle riviste stanno di media sugli 11, credo che il 520d manuale in modalità uovo sotto il pedale dx starà sui 16.

    Non credo assolutamente ai dati dichiarati, e secondo me ciuccia pure di più dell'attuale col 177cv.

    Solo per la cronaca, io col 163cv + Step sto sui 15 con guida tranquilla e poca città.

    Ovviamente pronto a rimangiarmi tutto alla prima prova strumentale del 520d F10 :mrgreen:
     
  20. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    sicuro che non è fiscale il motivo, oh redditometr con i 3.0 è cattiv#-o

    troppe rinunce per risparmiare qualche centesimo, vantaggi solo in città
     

Condividi questa Pagina