Buonasera volevo chiedere a chi è in possesso di x1 a trazione integrale quanto fa con un litro? e a chi è in possesso di x1 a trazione posteriore quanto fa con un litro? sono curioso di sapere la differenza. Altra curiosità che ho e spero che mi possate aiutare...è questa: allora a me piacerebbe la x1 a trazione integrale ma costa molto di più della trazione posteriore ora la domanda è questa se prendo la trazione posteriore avrò difficoltà poi per andare in montagna??? magari quando c'è neve??? mi spiego sbanderò oppure no? basterà che metta le gomme invernale anzichè prendere la trazione integrale??? grazie per chiunque mi voglia rispondere
X-1 xdrive 2.0d cerchi da 18" consumo medio da b/c 13.5 70% extraurbano 20% città 10% autostrada abito in collina con strade tortuose e ogni volta che mi muovo devo fare almeno 10 km di strada collinare e i consumi ne risentono...cmq quella media è fatta fregandosene dei consumi sulle solite strade con una 120d 163 cv ci facevo 16.7 per avere un paragone. Per la neve l'ho collaudata senza pneumatici invernali fino a 25cm di neve fresca andava benone funzione DTC attiva e usando l'HDC per le discese ripide. Cmq per il prossimo inverno ho già preso 4 cerchi da 17" con le invernali :wink: così posso andare con sicurezza ovunque.
Io ancora non ce l'ho quindi sui consumi non ti posso rispondere.. Per il discorso trazione invece, dipende da quanto vai in montagna.. Con la trazione integrale vai sicuramente meglio, ma se ci vai due volte all'anno e abiti in una zona poco nevosa non dovresti avere problemi neanche con la TP e le invernali.. Io ho una casa in val gardena e in inverno ci vado quasi tutti i fine settimana, ho preso la xdrive senza pensarci due volte..
c'è nessuno che ha una x1 a trazione posteriore??? vorrei sapere consumi e tenuta di strada in montagna con eventuale neve???
X1 23xd cerchi 18 e cambio automatico, 12/13 km/l. Per quanto riguarda la trazione da scegliere, dipende dalle tue abilita' a guidare in condizioni di bassa aderenza, io che la neve l'ho vista 3 volte in tutta la mia vita prenderei la trazione integrale per una mia maggiore sicurezza, ma anche la TP, se ben gommata non ha problemi a districarsi con la neve.
Sdrive 20d cerchi da 18 e cambio manuale: 16/18 Km/l Con un pò di attenzione e abilità anche senza gomme da neve riesci sempre a districarti. Se proprio vuoi andare sul sicuro 4 gomme da neve con cerchi da 17
Salve, purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di guidare la X1.....in attesa a breve, spero. La mia esperienza sulla neve però è che non si fa molto senza le gomme invernali che, a mio avviso, fanno la differenza. Ho guidato per 4 mesi circa nella neve, in quanto vivo temporaneamente all'estero, nel centro-nord dell'europa, e benedico le gomme invernali che avevo sulla mia Mazda6. Riuscivo ad andare ovunque, anche se non è dotata di grandi sistemi ed ha un assetto molto "morbido". Ma sia in strade di campagna che in autostrada a 120km/h con le invernali non ho mai avuto insicurezza. Certamente la trazione integrale potrà aiutare, ma a mio modo di vedere, se slittano 2 o 4 ruote la situazione cambia poco. In Italia, ovviamente, dipende molto dall'uso che se ne fa e da dove si vive. Il nostro bel-paese è lungo e al sud non penso si corrano tali problemi, cosa che invece chi vive al nord Italia deve mettere in bilancio. La regola che mi hanno spiegato, e che io ho adottato, è quella dei 7°: se la temperatura è inferiore bene alle gomme inv., se è superiore, meglio le estive. Spero di averti dato qualche utile consiglio. A presto, bmwinny
sDrive, consumo pressoché cittadino totalmente: 13-14km/l Sulla neve non lo so, con gli invernali quando ha fatto la spruzzata in città era sui binari...in montagna non so, ma se la devi usare frequentemente in montagna non ci pensare e vai di xDrive
posto che sia con la X che con la TP devi per forza mettere pneumatici invernali, tanto vale prendere la TP. io comunque prenderei la X, almeno per giustificare l'acquisto di un'auto più alta da terra, con un baricentro più alto, con l'aerodinamica meno efficiente ecc. ecc.
Io ho una sdrive 18d futura: consumo medio 17.5-17.8 km/l con un uso di strade extraurbane 30%-tangenziali / autostrade 60% e 10 % urbano tutti percorsi normalmente pianeggianti Direi che sono ottimi risultati e come risultato di punta ho raggiunto i 20.2 km/l medi in un viaggio autostradale a circa 110-125 km/h di media per una lunghezza di 100 km
Ciao, trovi qualche contributo sul tema nella discussione "Aiutatemi a scegliere" di circa tre mesi fa. Io ho avuto modo di testare la TP a Febbraio e Marzo in Val Badia e a Montecampione con veramente tanta neve. Montavo Pirelli Sottozero con circa 15000 Km. all'attivo e la X1 è andata alla grande anche sui tornanti ricoperti di neve e ghiaccio. Secondo me se non hai una casa in montagna e non devi raggiungere baite o simili con la macchina, puoi andare su sDrive e gomme termiche con tranquillità. Consumi della sDrive? Dipende ovviamente dalla % di percorso autostradale e cittadino. Nel caso di prevalenza di percorsi autostradali a velocità codice, aspettati circa 15,5 - 16 Km/l di media. Tieni conto che l'indicatore di consumo, a 130 Km/h su strada pianeggiante indica poco più di 5 L/100 Km...