Ho trovato un M3 e30 fantastica. Ma praticamente da integra è stata parcheggiata e non più toccata per 10 anni. Ferma in un vivaio ora si presenta come un auto abbandonata, ma con tutto il body m3 compreso il cuore, che ovviamente non batte ormai da moltissimo tempo. Carrozzeria priva di ruggine o di ammaccature, e nonostante l'esposizione agli agenti atmosferici anche gli interni non si presentano per niente male. Vorrei sapere dagli esperti se vale la pena comprarla e rimetterla in vita. E quanto dovrei offrire al proprietario che è in attesa di un offerta.
In attesa del buon Bat... http://www.m3-320is.it/frame.htm Andrew con i vivaisti non si fanno mai grandi affari...Intanto gliela spacciava per una ///M :wink:
dieci anni ferma fuori alle intemperie?..che cosa ti aspetti sia rimasto di utilizzabile,scusa?..sarebbe stato un restauro impegnativo se fosse rimasta conservata al coperto in un luogo asciutto,ma cosi'..è un mezzo da smontare fino all'ultimo pezzo solo per poter pensare a come organizzare una ricostruzione completa..con quel che ti costerebbe per fare un lavoro serio penso non sia un'esagerazione dire che potresti acquistare una M3 (E36) in uno stato decisamente piu' ragionevole ps:quei parafanghi non sembrano proprio quelli di una M3,quindi voto anch'io per una 320is..mezzo prestazionalmente simile alla M3 E30..ma NON è una M3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
se vuole piu di 500euro....!!! lasciala e regalagli 10€ di benzina cosi dai fuoco alla 320is e al vivaio... per sistemare quell'ammasso di non so cosa ci vorranno mesi di lavoro...
E' una 320is, e in quelle condizioni fai un offerta simbolica. Quando la hai a casa, la analizzi per bene e valuti come agire.
Sono di VV ma l'auto è al' Lamezia Terme. ok, ho preso un abbaglio madornale pensando che si trattasse di una m3. Ma il proprietario... anche lui che la spacciava per tale... Ad ogni modo lascio perdere e magari la consiglio ad un amico a cui qualche pezzo di carrozzeria potrebbe tornare utile.
Sicuramente un 320 is la m3 E30 aveva le carreggiate allargate http://img259.imageshack.us/i/e30m3sportevoxu5.jpg/
grande anche se i vasi di ortensie e piantine grasse sarebbero più ha tono nel caso specifico... dalle foto non si vede se disponibile, ma in caso un bel maxi bonsai fuori dal tettuccio ci starebbe tutto. peccato davvero
E' quello attaccato all'aereoporto di Lamezia? Quel vivaio produce Tamarix (tamerici), Trachycarpus (palma comune) e in generale specie un po' più tropicali di un bonsai! :wink:
Vedo che conosci bene il vivaio...:wink: Se fosse tua quanto chiederesti (o daresti ) per quel 320is?
Si lo conosco! :wink: Considerato che i vivaisti sono la razza più taccagna di tutte, o per lo meno tra le prime, e se hai veramente voglia di romperti i maroni (elevato n) nell'arduo restauro, devi fargli un'offerta sui 500,00 Euro. Se ci pensa anche un secondo solo tu cala subito a 400,00! Lì a occhio e croce ci saranno 8/10 mila Euro di lavori!
A mio parere non è tanto la cifra d'acquisto il problema, è un rudere si vede, ma quanti son i soldi da preventivare per rimetterla in sesto. Mi spiego meglio, il gioco vale la candela?? Avessi trovato non so, una Miura, puoi dire, ci spendo anche un 30 o 40 mila euro di restauro sopra, ma poi vengo ripagato oltre che dal piacere d'aver ridato vita ad una vettura, da un riscontro economico importante. Tanti hanno avuto quest fortuna, di trovare ruderi abbandonati, ma di grande valore e pregio. Ma una volta che porti a casa questa 320is, che da quello che vedo è in uno stato imbarazzante, chi te lo fa fare di spendere cifre ingenti per restaurarla? Se mi dici lo faccio con passione per il restauro è un'altro discorso, ma se vuoi solo una 320is, compratene direttamente una in buono stato, e non finisci in un bagno di sangue.:wink: