N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 538 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    :lol::lol::lol::lol:

    non l'avrei mai pensato eppure si ... ho comprato un Procede V4 e venduto il JB3.... saro' rotto con Terry?? Per il GIAC aspetto che esca il Flashloader. Adesso voglio girare con la macchina con boost moderato.

    Attivero il controllo metanolo progressivo con failsafe del Procede.

    Questo lo connetto alla mia "SafeInjection" della SnowPerformance.

    Comprato anche un getto da 600 ml/min che insieme al Power jet da 400 ml/min mi dara un totale di 1000 che penso dovrebbero bastare.

    :mrgreen:
     
  2. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Sono sicuro che finchè non dovrai chiedere supporto, sarai soddisfattissimo della tua scelta :mrgreen:
     
  3. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Shiv me lo setta apposta per me poi penso che per lui sia una grande pubblicita farmelo funzionare a dovere. lo pagato meta' prezzo.
     
  4. N3m0

    N3m0 Kartista

    79
    2
    30 Aprile 2009
    Reputazione:
    77
    335i E92
    Wow, a ste condizioni potresti diventare distributore ufficiale per l'europa :mrgreen:
     
  5. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Qualche foto....

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Esatto!!! stavo leggendo le varie risposte e lo stavo per scrivere io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io lo lascio nel cassettino e quando l'ho bisogno lo collego...almeno é sempre pronto e non devo smontare la macchina...se solo non fosse che il mio procede e il mio pc fanno a gara a chi dei due non funziona...quindi 1 collegamento su 25 funziona...circa... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però é un ottimo sistema ed é semplicissimo da trovare il passaggio dal vano motore al cassettino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Mi viene da ridere.. Fino a ieri sputavi Sul procede e ora..... Ha gA ha QUOTE=enrita;4211782]:lol::lol::lol::lol:

    non l'avrei mai pensato eppure si ... ho comprato un Procede V4 e venduto il JB3.... saro' rotto con Terry?? Per il GIAC aspetto che esca il Flashloader. Adesso voglio girare con la macchina con boost moderato.

    Attivero il controllo metanolo progressivo con failsafe del Procede.

    Questo lo connetto alla mia "SafeInjection" della SnowPerformance.

    Comprato anche un getto da 600 ml/min che insieme al Power jet da 400 ml/min mi dara un totale di 1000 che penso dovrebbero bastare.

    :mrgreen:
     
  8. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Non sul procede ma su Shiv. Il procede e' molto testato su turbo maggiorati. Non ho molte altre scelte... Il jb3 di sicuro non andra mai piu vicino alla mia macchina.
     
  9. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    jb3 impressioni dopo adattamento

    Allora ho fatto ormai più di 200 km sempre in mappa 3

    la macchina va da dio... direi che le irregolarità di erogazione sotto i 2000 giri sono sparite.

    ho fatto alcune prove con il dynolicious e mi da un incremento tra prima e dopo la cura di circa 50 cv (in alcuni run anche di più) avevo volutamente memorizzato alcuni spari prima di montare il modulo e ho rifatto le prove dopo, nello stesso tratto quindi dovrebbero essere attendibili.

    come tempi da 0 a 100 che secondo me invece non sono attendibili mi da un incremento di 0,3 0,4 sec con un record di 4,92 ma secondo me è impossibile anche perchè io non sono un gran che col cambio e senza controlli è veramente difficile partire forte senza pattinare anche a gomma calda... :mrgreen:

    cosa dire:

    In seconda è una fionda e senza controlli sgomma implacabilmente, in terza è un arma letale e in quarta entri nell'iperspazio. sei a 200 allora in un attimo, una bestia.

    l'alto giorno pioveva e i controlli si attaccavano in 4 a 180 :shocked!:

    Altra cosa che si nota molto è la reattività, in pratica sembra di avere il pedale del gas attaccato alle ruote, molto più diretta che da stock.

    poi... o il bc è andato in pappa oppure secondo me ad andare tranquilli consuma meno... ieri ho fatto casa lavoro casa praticamente tutto urbano 40km circa e alla fine mi dava 9,8km/l boh....

    oggi ho fatto il pieno e controllo bene se il consumo indicato corrisponde a quello reale e vi faccio sapere

    soddisfattissimo

    bene adesso me la godo poi appena arriva il resto della spesa farò lo step successivo
     
  10. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Le wideband ci sono già e se shiv non fosse un pecorone potrebbe implementare una riduzione del boost nel caso di smagrimenti direttamente nel software del Procede.

    Concordo sull'utilità di una lettura delle temperature gas di scarico invece :wink:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.862
    5.757
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ah ecco, mi sembrava assurdo che giraste con iniezione di metanolo e senza lettura dello stechiometrico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le temperature dei gas di scarico, a mio avviso, è fondamentale misurarle, altrettanto quanto lo stechiometrico.

    Perchè se è vero che le vostre macchine vanno fortissimo, non avete mai idea a che temperature girate. E magari basterebbe dare un pelo più di benzina, anche a scapito della potenza pura, ma per incrementare in maniera sensibile l'affidabilità e far scendere le temperature dei gas di scarico che, su un motore come il vostro, dovrebbero sempre mantenersi sotto i 920 - 930 gradi con picchi massimi in uso esasperato di 950 gradi. E parliamo di valori veramente limite.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ho piacere...

    io cmq da mappa 5 sono ripassato a mappa 3.. va molto meglio..

    è inutile, con il caldo e senza ic la mappa 3 è meglio decisamnte, con la 5 va in self subito... la senti tirare meno e consuma dipiu...

    in inverno se non cambio ic prima passerò alla 5, ma in estate resto alla 3...
     
  13. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    quoto.. con queste temperature e meglio girare con la macchina "tranquilla" (sono pur sempre 350cv ca.. ) .. io sto aspettando l'ic cge dovrebbe arrivare a giorni.. poi faccio un paio di prove anche con il modulo spento per vedere la differenza..

    oggi devo provare la mappa 1 con i valori che mi ha dato terry..
     
  14. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    la mappa 5 quando la misi su con temperature esterne sotto i 20 gradi andava a bestia sul serio e la differenza dalla 3 per me era tanta... adesso va meno proprio per il self dato dal caldo... la mappa 3 tiene benissimo invece..
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    [​IMG]

    Queste sono le EGT calcolate dalla centralina a valle del kat primario. Mi dicono che il calcolo dovrebbe essere effettuato sulla base della corrente necessaria per stabilizzare le letture della lambda, quindi sostanzialmente indipendente dalla piggiback).

    Se il numero fosse attendibile, stimando una caduta di temperatura ragionevole intorno ai 170-200 gradi a cavallo della turbina, siamo piuttosto alti già con 14-15 psi... (erano varie accelerate in terza-quarta-quinta marcia con procede stage I e macchina completamente stock).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2010
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    =D>

    Ineccepibile =D>
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.862
    5.757
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Con soli 1 bar di pressione turbo mi sembrano valori già piuttosto alti, all'incrocio con i collettori sicuramente oltre i 900 gradi (leggendo dove sono posizionate, azzarderei anche un 950 gradi di picco).

    Va da se che i nuovi motori ad iniezione diretta lavorano molto alti come temperature. Il 2.0 TFSI VW della S3 è nato per lavorare a 1050 gradi di scarico da stock!

    Comunque sia, proprio per questi motivi, ancora di più riveste particolare importanza monitorare le temperature sul collettore di scarico.
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    'Solo' mi sembra una parola grossa riferito ad 1bar di pressione (praticamente il doppio di quella di serie).

    Comunque ti confermo che anche le turbine dell'N54 sono garantite da Mitsubishi fino a 1050 gradi (alla fine i materiali e le tecnologie in gioco sono le medesime).
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ma abbiamo un idea su che temperature medie viaggiano le turbine in N54 Stock ?

    Secondo voi vanno revisionate dopo un po di tempo/kilometri ?
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Altra info :

    Io ho il software motore 79.50.c1

    Lo ritenete troppo obsoleto per la 335i oppure ne sono usciti altri in grado di migliorare prestazioni/affidabilita' ?

    TNX
     

Condividi questa Pagina