Eccomi, vi racconto la novità... Dopo aver ritirato la zeta qualche tempo fa, mi rendo conto che spruzzando con il tergicristallo misteriosamente non spruzzano i lavafari. Non capisco come mai, giro, faccio, disfo...capisco che sono incollati!!!!!!!!! Tefono subito alla concessionaria che me l'ha venduta e chiedo spiegazioni, alle quali non sa far fronte, balbetta qualcosa e non mi chiarisce la situazione. Dopo qualche minuto mi manda un sms dove mi spiega che il prec proprietario aveva avuto dei problemi con il funzionamento e li ha "disabilitati", diciamo così. Gli dispiace ma non sa che farci.... Penso io: "io si che so che farci!" Vado sull'inesauribile rete, internet, e capisco che ovviamente me li deve rispristinare come indica il contratto di compravendità sull'usato. Nel frattempo contatto un avvocato, il quale mi conferma che ho diritto ad avere l'auto come mamma l'ha fatta :wink: Stamattina sono stato in biemme per periziare il danno: un migliaio di € Hanno messo in conto anche la sostituzione del paraurti perchè ha un piccolo danno, una crepa piccola, niente di che, è riparabile, ma mi ha detto il capo officina "visto che pagano loro e che han sbagliato, mettiamolo nuovo!". Mi pare più che giusto :wink: Ora volevo chiedervi un consiglio: faccio partire direttamente la lettera del legale o è meglio chiamare e dirgli come sta la faccenda? Io propendo per la prima soluzione...ma voglio sentire anche voi cosa ne pensate. PS ora stavo quasi pensando (incrociando le dita e toccandomi scaramanticamente che vada tutto bene) di far mettere il paraurti M se la differenza non è molta
mmm... ho qualche dubbio sull'esito della faccenda. "come mamma l'ha fatta" non vuol dire niente. In questo specifico caso forse pero' si, perche' se hai i fari xeno di serie, l'auto deve essere a norma, quindi con lavafari e autolivellamento funzionanti, e questa sarebbe la carta vincente a tuo favore. Ma se per esempio ti vendono l'auto con dei cerchi non originali non puoi lamentarti se ti accorgi dopo che non sono quelli di fabbrica, l'hai vista e l'hai comprata quindi ne eri coscente al momento dell'acquisto. Caso diverso appunto con i lavafari che quando non sono in funzione sono solo dei tappi sul paraurti, quindi si suppone che in caso di azionamento debbano andare, anche perche' come dicevo prima, e' norma del codice stradale che ci siano se l'auto ha lo xeno di serie, fai leva su questo. Il mio parere e' che dovresti prima parlarne pacificamente facendo leva col discorso che ti ho appena fatto, se non si dimostrano disponibili mandi la lettera dal legale consapevole di avere pienamente ragione, sempre che tu non abbia firmato roba del tipo "vista e piaciuta", leggi bene le clausole del contratto magari.
Allora che ti ripristinino il lavafari ci siamo e lo puoi pretendere. Per il paraurti no. L'hai vista e l'hai comprata così non è un componente guasto e soggetto a garanzia, per cui adoperati per il lavafari e lascia il paraurti dove sta. Poi prima di andare da un legale, parla con loro sono loro che ti devono ripristinare l'auto e da chi vogliono loro, se agisci senza contattarli passi dal lato del torto. Per cui il mio consiglio è... chiama e dici, il lavafari è guasto, la macchina ha gli xeno e senza lavafari rischio qualche sanzione, che si fa? In BMW costa tanto, alternative? :wink:
Potrebbe anche aver firmato qualunque cosa... sono clausole vessatorie, se l'ha comprata da un rivenditore ha diritto a un anno di garanzie e basta.
si, garanzie su cio' che ha comprato, ovvero un auto senza lavafari, non e' a quello che deve appigliarsi.
Per il vista e piaciuta niente da fare, non avrei mai firmato una cosa del genere (benchè anche se fosse sono appunto clausole vessatorie). Mi sono fatto stampare la lista degli "accessori di serie" dal conce, dove compaiono appunto i lavafari. Così non ci sono storie. Per il fatto di discuterne, ho già provato come ho scritto....posso sempre riprovare...anche se mi scoccia. Ma fatemi capire, sarei in contravvenzione come parte non funzionante? perchè????
non sei in contravvenzione sul serio, non te li fanno mica accendere se ti ferma una pattuglia, semplicemente per legge devi averli installati, poi l'utilizzo o il funzionamento e' un'altra storia. Se hai una lista accessori in cui e' incluso lo xeno direi che sei a postissimo.
In teoria il lavafari è un accessorio obbligatorio per chi ha gli xeno, infatti dopo non si possono montare anche per questo. In pratica non te lo controllerà nessuno, ma è equivalente ad avere un faro spento come multa. :wink:
Ehm... i lavafari c'erano, ma non funzionano. E' un difetto occulto. Come dire che non funziona la capotte elettrica perché hanno rimosso il motorino e la devi usare manuale, se non la provi non te ne accorgi è un difetto occulto su cui vale la garanzia. :wink:
Infatti x il ripristino sono abbastanza tranquillo, in tutti casi alla meglio nella riparazione c'è anche il costo di riverniciatura paraurti! L'aveva incollati!!! Su questo pure spero di essere tranquillo... Proverõ a richiamare ed esporgli i fatti, vediamo che dice. Siete certi che io non posso scegliere dove fare il lavoro? Io son di TV, loro di MI! Non vorrei mi facessero andare fin la....
Proverõ a richiamare ed esporgli i fatti, vediamo che dice. Siete certi che io non posso scegliere dove fare il lavoro? Io son di TV, loro di MI! Non vorrei mi facessero andare fin la.... posso chiederti se l'hai presa in bmw milano o da altri? stento a credere che che il conce bmw ti consegni una macchina cosi
posso chiederti se l'hai presa in bmw milano o da altri? stento a credere che che il conce bmw ti consegni una macchina cosi No, infatti non è BMW....quello che non sa "lui" è che io non sono scemo...
Bene vi informo sugli sviluppi della faccenda. Ci siamo scambiati alcuni messaggi, perchè siccome lui è di MI ed io di TV, è evidente che non ci si poteva incontrare, e memore del fatto che "verba volant, scripta manent", ho pensato di lasciar traccia di quanto ci saremmo detti. In sostanza lui dice di avermi fatto la garanzia superiore (che ho pagato di tasca mia) che comprende praticamente tutto (e spero di non verificare mai che sia vero!), ma che di queste cose lui non ci può fare niente. Gli spiace, ma la macchina me l'ha consegnata così come l'avevo vista io, e "..non è che voglia rovinare il "nostro rapporto""...cioè quale? Gentile e disponibile, non vuol dire cornuto e mazziato! Insomma, ditemi se vi pare maniera di rispondere! Ma sa di aver venduto come concessionario, e che come tale vige una legge? Mi ha addirittura tirato fuori la storia "vista e piaciuta"!!!!!!!!!!!!!!!!! A quel punto ho iniziato ad irrigidirmi, e gli ho risposto che NON avevamo sottoscritto nessuna limitazione (peraltro sarebbe stata vessatoria...). Ora, mi sembra di essere stato oltre modo accondiscendente. Pensate che il legale ora sia corretto? O devo richiamarlo per dirgli che intendo farlo? Grazie
certo che se adesso gli hai accennato che sono incollati ... era meglio che tu gli dicessi ,non funziona il lavafari, mi ripristini il tutto etc... etc... . ti rimane l'avvocato oppure una piccola collisione e cambi anche il para frontale gia' crepato
Secondo me prova con le minacce Secondo me se posso permettermi, l'avvocato ti costerà da un minimo di 50€ per una letterina in su, se invece mandi un fax, dicendo che se non mette a norma il mezzo oltre a segnalare in internet il nome, ovviamente in maniera discreta, ti muoverai con l'avvocato con conseguenti costi aggiuntivi per lui. Io se fossi in te avrei usato il Fax + che l'sms.
Beh io l'avvocato l'ho contattato x un appuntamento in maniera d'avere la certezza di quanto so...il fax potrei sempre fare a tempo ad inviarlo... È che credo ti considerino di più se ti presenti con un legale, cioè che non stai giocando e forse eviti di procastinare lasituazione. Poi cosa gli scrivo? Non saprei nemmeno in numero della legge da citare che mi tutela e cosa dice realmente...Poi 50€ o 100 la lettera, ma se basta quella, le mie spese finiscono li o ci sarà dell'altro?
Ok Ma,, la lettera deve scriverla l'avvocato riportando gli estremi della legge in questione, proprio per questo ti prendono in considerazione, e i costi si fermano li anzi probabilmente li puoi imputare a loro. Forse non ho capito bene l'ipotesi di presentarti con l'avvocato intendi che vai direttamente dal conce con l'avvocato?? questo si che ti costa... Ovviamente sono per l'avvocato in qualsiasi modo, devono smetterla di approfittarsene i conce. tienici agg.
No non intendevo presentarmi con l'avvocato, figurati...la distanza mi frega. Però voglio proprio andare fino in fondo alla faccenda. Vi aggiorno quanto prima.:wink:
Aggiornamento Sono stato dall'avvocato: quindi lui mi dice che ho palesemente ragione a richiedere i danni. Detto questo mi ha detto che proviamo a scrivere una diffida, e speriamo che si renda conto di dover pagare. Potrebbe pagare, trattare, o ripristinare dove decide lui. Oppure andare in causa. Al momento non vuole nulla. Se ce la faremo lo pagherò, altrimenti no Quindi ora aspettiamo che riceva la missiva, incrociamo le dita ed aspettiamo l'assegno! :wink: