Carlo devi aver letto male quanto scritto dall'autore del topic, perchè da quanto scrive, pare che in bmw abbia speso meno che NON in altre officine dopo.
vista la scheda lavori del tagliando completo in BMW con molto materiale extra tagliando, neinte di strano che in bosh gli abbiano fatto tutti i dischi e pastiglie. magari mettendo tutto il materiale originale.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
complimenti!! per la macchina ...la passione e passione...per avere un sogno si deve lottare dino alla fine...mai arrendersi mai ...
non mi stupisco andando dal gommista. qui è facile spendere 1300€ per un treno di michelinj da 18 per l'e46. se ha cerchi grandi, magari runflat, 1600 non mi spaventa poi tanto. certo che io le avrei prese sul web spendendo la metà
No verissimo, anche quella voce ha un pò dell'incredibile, con quel tanto su un e46 come la mia ci prendo 2 treni di gomme (no marca premium), un set di ammortizzatori(di concorrenza), e probabile ci esca anche qualcos'altro ...in base a che offerte si trovano in rete. E consigliabile sempre uno sguardo su gommadiretto.it , quantomeno per farsi un idea dei prezzi.
beh oramai vedo poche alternative. oramai mi servo da un gommista che monta ed equilibria i pneumatici che gli porto io e mi tiene anche il cambio stagione in deposito (senza pagare nulla, per il deposito). però 400 euro a pneumatico sono davvero tanti, indipendentemente da tutto.
Ragazzi... effettivamente quelli che ho scritto come tagliandi... credo in realtà abbiano compreso una serie di sostituzioni che probabilmente non erano previsti nel piano dei tagliandi originali... Per il secondo tagliando mi sono rivolto ad una officina Bosch proprio per cercare una soluzione alternativa alla concessionaria... e spendere un poì meno... ma non è andata così. Anch'io ero per una manutenzione molto fai da te... e da giovane ho 'smanettato' molto sulla mia Uno 1000 Fire... ma su un'auto del genere zeppa di elettronica... Per le gomme estive... queste sono le misure e sincermente non ho fatto ricerche su internet... nr. 2 -> Pirelli Pzero Rosso 275/40 R19 nr. 2 -> Pirelli Pzero Rosso 245/45 R19 nr. 1 cerchione BMW nuovo perchè danneggiato totale 1600 euro... Ciao
su gommadiretto le trovi a 200-250 euro l'una. + 15euro/cadauna per montaggio e smaltimento vecchi pneumatici. ma ad esempio, io mi faccio dare indietro i pneumatici vecchi così sparagno anche sullo smaltimento, tanto l'isola ecologica è 600m ppiù avanti per il cerchio, ebay.de
"Caro" amico, non sempre la serie 7 ha dei costi così esagerati. Così come non ha consumi di materiale così elevati. Il 730d con 250000km, ha ancora dischi originali, al 740i li ho sostituiti a 180000km ed ancora adesso sono quelli. Il cambio dell'olio cambio aut. l' ho sostituito a tutte e due l'anno scorso, e il conto pagato (x tutte e due) è meno della metà di quello speso da te. I filtri aria da mè sono lavabili (K&N + BMC) perciò non spendo un euro da 10 anni. Per tutto il resto (pastiglie ogni 70000km+tergi, ecc) non si deve mica andare alla BMW ??!!??!! Non spendo queste cifre neanche nell'M5, a cui faccio il tagliando ogni 5000 km !!!!
a cercare si trova sempre a meno..... ma penso sinceramente che la scelta officina bmw sia dovuta al fatto che semmai uno non ha tanto tempo da perdere... Comunque su un 7 delle gomme di seconda scelta io non le metterei mai... e neppure di sottomarca... Non ho mai risparmiato su queste cose e mai lo farò...
seconda scelta può essere anche una michelin squilibrata o fallata. di sottomarca è relativo. prima di denigrare l'osteria del camionista rispetto al ristorante della guida michelin sarebbe meglio provare, si potrebbe rimanere stupiti. poi dipende, tu cosa consideri gomme di sottomarca? kumho, falken, fulda le consideri sottomarche?
Ragazzi, non posso negare che a cercare su internet... o girando un po... si riesce sempre a risparmiare... :wink: anche se alle volte la differenza può non essere poi così sostanziale... Per le gomme ad esempio le Pz rosso asimmetriche anche su internet le fanno non a meno di 260-270 euro... per un totale quindi di circa 1100 euro... Non lontano quindi dai 1250 che alla fine ho speso dal gommista (ricordo che nei 1600 euro c'era anche un cerchione originale BMW) Per l'officina cui affidarmi ho optato per il concessionario o Bosch Service perchè ritenevo che non tutte le officine generiche fossero in grado di avere le strumentazioni necessarie per lavorare su una Serie 7. Ma ammetto che non ho fatto molte ricerche in merito... Ciao
infatti adesso con tutto questa elettronica devi essere un ingeniere per mettere le mani su una bmw...meglio portarlo da qualcuno che ne sa!!
Perchè, ancora siete convinti che le off BMW ne sappiano ?? Non avete esperienza. Prima di capire che si era guastato il debimetro nel 740i mi hanno fatto sostituire altre 3 cose . E meno male che hanno la diagnosi ...... Con le tasche degli altri son buoni tutti !!
Scherzi a parte, qualunque officina generica ha almeno un banco diagnosi o uno strumento diagnosi portatile, infatti è diventata una cosa quasi indispensabile, sia per verificare gli errori, fare test o semplicemente per resettare i service.
colpa dell'elettronica è...lo dico sempre...meglio le macchine di prime... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">