Ragazzi, avete presente quando da piccoli si ha un sogno... quando quella sera di tanti anni fa in estate scendi in giardino e vedi il tuo cugino più grande pedelare su quella bicicletta luccicante sotto il sole che piano cala... e tu con canottiera e calzoni alla zuava lo gardi affascinato e pensi... un giorno anch'io volerò come il vento... e quando da più grandicello il tuo amico figlio di papà... si presenta la sera del tuo compleanno con un Tuareg 50 nuovo sfiammante... e tu pensi... cavolo ma questo è davvero il più bel regalo che possa ricevere... e poi lo vedi fermarsi caricare la ragazza più bella della compagnia... salutarti ed andare... a fare un bel giro... e tu pensi... un giorno anch'io... xxomberò come un riccio... e quando dopo qualche anno... anzi un bel po... di anni vedi passare quell'astronave... lunga come una barca... larga come Caterpillar... lucida come la pelata del tuo professore di analisi 1... con quel baule appoggiato al suo didetro... che quasi quasi ti viene da correrle dietro... per raccoglierlo se dovesse mai cadare... e tu pensi... un giorno anch'io... piloterò quel gioiello... Bene ragazzi, tralasciando come sono finiti i primi due sogni... soprattutto il secondo... posso confessarvi che il terzo... l'ho realizzato 3 anni fa... BMW E65 740d del 2003 con 118Km acquistata da un frequentatore del forum nel 2007 Da allora è stato un'amore che non si è mai spento... e come tutti gli amori mi è costato lacrime...e sangue... ma se tornassi indietro rifarei tutto ciò che ho fatto... perchè al cuor non si comanda... :wink: ed ecco la mia storia non per spaventare chi magari sta pensando di seguire le mi orme... e voglia quindi inseguire un sogno... ma solo per suggerirgli di sedersi un attimo sulla poltrona... accendersi la pipa (se esiste ancora...) stillare un bel bicchiere di Brandy... ed iniziare a prendere confidenza con l'ordine di grandezza di ciò che lo aspetta... ma ripeto al Cuor non si comanda... - ottobre 2007 - € 600 per controllo generale appena acquistata - gennaio 2008 - € 2500 per montaggio televisori posteriori e lettore DVD sdoppiato per i due passaggeri con cuffie infrarossi - gennaio 2008 € 2000 acquisto gomme termiche e cerchi - ottobre 2008 - € 1700 tagliando completo di 130Km alla BMW - aprile 2009 - € 1600 cambio pneumatici estivi - gennaio 2010 - € 2100 tagliando copleto di 160Km alla Bosch - maggio 2010 - € 900 per rabbocco e cambio olio cambio automatico - maggio 2010 - € 700 per rifacimento fiancata rovinata da deterioramento vernice Totale € 12500 cui aggiungiamo - € 1400 di assicurazione all'anno - € 600 € di bollo all'anno - € 12600 (€ 350 al mese) per la benzina Insomma ecco il costo del mio sogno... 12500+5000+12600 = 30100 euro praticamente 10000 euro all'anno (ho fatto tutti i conti a mente scusate se ho sbagliato qualcosa) Insomma forse se li avessi investiti nel sogno due... non sarei qui a dirvi che è stata comunque davvero una stupenda avventura... che sta ancora continuando... e che spero continui ancora... finchè la fine del portafoglio... non ci separi!!!! Un saluto a tutti quelli chi hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui Pulsar
Magari... a Dubai...:wink: prima del crollo finanziario però In realtà ho fatto il controllo ed il primo tagliando in concessionaria BMW della mia città... ed il secondo tagliando in un centro Bosch Service... sono stati cambiati diverse cose duranti i tagliandi... due volte il manicotto del turbo... i dischi dei freni anteriori e posteriori... le pastiglie... tutte e 8 le candelette di accensione... insomma diciamo che ha avuto qualche sfortuna non preventivata... ma tant'è...
i sogni che si realizzano danno sensazioni fantastiche...nel leggere la prima parte..avevo la pelle d'oca..chi insegue il sogno del Suo possesso e lo realizza viene ripagato.Io ho fatto l'amore con lei (con gli occhi) per + di anno prima di trovarla e "possederLa". Il vero innamorato è colui che "soprassiede" ai problemi elencati nella seconda parte (forse l'assicurazione è eccessiva..classe>10???). ....non sopporterei solo il tradimento ..dopo tanto amore dato...(rimanere per strada..:wink:). BRINDO ALLA TUA PASSIONE.
vedo che sei di Bologna.... tagliando fatto quindi da vantigroup? Comunque se posso dirlo sulla 7 sono cifre "normali". Se pensi che un tagliando 3 anni fa dei 90000km con dischi e freni davanti e dietro di un 120d di un mio amico è costato 940€..... Però devo dire che la 7 ha sempre il suo fascino.... la nuova poi non ne parliamo io penso che prima o poi.............. ci cadrò pure io
c'è chi dice che per permettersi una 7 usata bisogna avere a disposizione abbastanza soldi per potersi permettere una 5er nuova. ed è una persona molto saggia. iopersonalmente apprezzo molto la tua passione nel seguire il tuo sogno, perchè anche a me la mia passione costa molti sacrifici nel mio piccolo.
Esatto Paccagnella proprio quella... :wink: per il fascino della serie 7... che dire... credo davvero sia impagabile... 'in tutti i sensi'... Cruel Intentions concordo pienamente sulla saggezza del detto...
devo essere sincero..non abbiamo mai pagato così tanto per un tagliando nel 730d...l'ultimo (quello dei 130.000) è costato 570 euro! Sarà che a Catania sono meno assetati di soldi
Non so cosa ti abbiano cambiato nei vari tagliandi, ma se avevi già fatto un tagliando completo in bmw, come è possibile che al service successivo hai speso anche di più? per non parlare dei 900euro che indichi "per rabbocco e cambio olio cambio automatico". Le spese ed i costi che racconti, per come la vedo io, non renderebbero la cosa un sogno, semmai un incubo.
Ragazzi che vi devo dire... anche per me i tagliandi sono sicuramente una cifra diversa dalle mie precedenti aspettative... per esempio ecco il dettaglio del primo tagliando riassumo le varie voci perchè sono divise in tantissime descrizioni... - cambio olio motore € 228.26 - filtri aria € 69.12 - filtro carburante € 71.42 - microfiltri AC € 133.86 - pastiglie freni posteriori € 192.62 - condotto turbo € 201.39 - radiocomando aggiuntivo € 96.37 - supporto gomma porta € 69.30 - tergicristalli € 60.83 - lampadina anteriore € 80.89 - cuscinetto ammortizzatore anteriore € 72.59 - livelli vari € 35.12 - vettura di cortesia € 60,00 Il tutto più IVA al 20% ... ed ecco il gioco è fatto! Nel dettaglio risultano circa 1200 euro di materiali e 500 di mano d'opera. Per il cambio olio da € 900 euro non è stato solo un rabbocco... hanno sostituito la coppa olio € 200 e cambiato tutto l'olio e solo questo erano quasi 12 litri di un olio da 37 euro al litro... la mano d'opera... gli additivi... ed ecco i 900 euro Ciao
Le Bmw generalmente NON son auto costosissime da tenere, caso a parte possono essere certi modelli particolari, dove anche un tagliando ha costi più impegnativi per ovvi motivi, es: M5 ed altre. Sulla mia auto e quelle dei miei familiari metto mano solo io, visto che amo la meccanica fai da te, la mia serie3 6L a benzina ha dei costi di manutenzione che son pressochè analoghi ad un utilitaria ...abbiamo anche una Ka e mettendoci mano io il confronto faccio presto a farlo, anche a consumi di benzina son quelli (10km al litro), unica differenza avvertibile come costi di gestione tra la mia Bm e la (solita) ka 1.3i vecchio modello, si concentra prevalentemente nella spesa del bollo annuale e delle gomme, ma onestamente non è che sia una differenza ecclatante, anche per le gomme volendo si può spendere meno, si possono comprare bene On.line e scegliendo marche buone ma non premium, dipende da che si vuole e se si ha pazienza di star a guardare ste cose, molti automobilisti vanno direttamente dal gommista e quel che gli viene gli viene. La spesa di manutenzione che effettivamente è più elevata, sarebbe quando arriva il momento dell'ispectionII, manutenzione straordinaria, che comunque va fatta in qualunque altra auto sui 100k km, anzì con Bmw avendo la catena di distribuzione e non la cinghia ...c'è anche un pensiero(e una spesa) in meno, per il resto i service base hanno costi analoghi a quelli di qualsiasi altra auto, certo in base al modello può volere qualche litro d'olio in più, ma non è la fine del mondo, per capirci io la mia Bm la presi usata(la presi abbastanza bene), e considerando tutto(anche l'acquisto iniziale) comprese manutenzioni extra e migliorie, in questi anni mi è costata meno che se avessi preso un utilitaria nuova ben accessoriata. Lo scrissi già in passato e ne son ancora convinto, una buona Bm (o Mercedes) usata si trova a prezzi da scooterone, certo bisogna sapersi accontentare del colore, degli accessori o di qualche graffietto di troppo(vista l'età), ma si può spendere molto meno che andare a prendere certe utilitarie nuove alla moda. P.s. A volte per farmi quattro risate ho chiesto qualche preventivo in officina, non ti dico certi che prezzi sparavano.
La sostituzione delle pastiglie anteriori della mia ormai ex 535d al conce la facevano a 436 euri,io acquistando le pastiglie da un autoricambi 110 euri e mezz'ora di lavoro... uguale sulla 730d
Le pastiglie per serie7 740d se si viene trattati bene dal ricambista si prendono a circa 65/75 euro(in base alla marca), e comunque si trovano anche normalmente su quei prezzi, basta vedere i link sotto o dare uno sguardo su ebay e simili per farsi un idea dei prezzi. http://www.autozona.it/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=28206&gen=00402&idV=16954
Quoto quanto scrive Angelo...mi sembra che spendi molto per un tagliando alla tua auto...poi sarà che io, come Cruel Intentions e come Steve ///M3 la manutenzione alle nostre auto la facciamo da soli...però spendere tutti quei soldi anche per un tagliando mi sembra una cifra esagerata...idem per le gomme...non riesci a farla fare da un meccanico di fiducia, uno in gamba visto che da quel che scrivi ci tieni molto alla tua auto (giustamente!) oppure a fartela da solo? Riusciresti a rispamiare non poco...dopo per carità, le passioni sono passioni, te lo dice uno che ha la mamma che continua a dire cosa devi fare di nuovo alla tua macchina?!?!?!? Quanto hai speso stavolta?!?!?!?...però è un peccato spenderne così tanti quando puoi spendere meno e avere lo stesso risultato...
il fatto è che lui chiama tagliando operazioni di manutenzione comunque straordinari. i prezzi usando materiale originale ci stanno eccome e sono livellati con il prezzo della macchina. poi da un meccanico generico con materiale equivalente è facile spendere la metà, ma non è scontato trovare la stessa professionalità.