M3 E30 : cosa guardare per non prendere un bidone | BMWpassion forum e blog

M3 E30 : cosa guardare per non prendere un bidone

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M POWER 86, 14 Giugno 2010.

  1. M POWER 86

    M POWER 86 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    lotus elise mk1
    ciao a tutti

    come gia citato nella presentazione sono intenzionato all'acquisto di un m3 e30 .
    volevo sapere cosa bisogna vedere nella macchina /telaio per non andare ad acquistare un bidone.

    chiedo a voi esperti.

    p.s: ai possessori di e30 in generale volevo chiedere se e' normale che nel vano motore si formi un po' di ruggine alla base del duomo dx ( in corrispondenza dei collettori di scarico per quanto riguarda l'm3 e30) o comunque in generale in tutta la macchina.( e pericolosa o e' solo SUPERFICIALE)

    grzie a tutti
     
  2. M POWER 86

    M POWER 86 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    lotus elise mk1
    ma non c'e nessuno che si intenda di E30 ?

    ci sara qualcuno che ha un m3 e30
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    contatta l'utente Batmobile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputation:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    non è così semplice risponderti.. la ruggine se è passante non va bene.. controlla i passarutota posteriori e sotto la guarnizione del parabrezza in basso, vedi che non ci siano cricche sulla vernice in corrispondenza egli angoli delle porte; la meccanica bisogna provarla e sentire i rumori.. meglio se vai con qualcuno che già l'ha avuta o la ha ancora.. poi dipende quanto ti chiedono, se poco si può anche chiudere un occhio altrimenti si spulcia tutti i difetti..
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    inutile dirti di andare a vederla con un carrozziere-meccanico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    1.772
    M3 E30
    I piccoli consigli che posso darti di carrozzeria:

    - se vuoi una serie speciale fai attenzione che ci siano tutti gli allestimenti specifici della serie (diversi da serie a serie). Molto facile che manchi qualche pezzo. Le serie speciali si distinguono dal n. di telaio inequivocabilmente.

    - su molte macchine manca la "carenatura" sotto motore: parte dalla parte inferiore del paraurti e arriva al vano ruota, dove si raccorda lateralmente col paraurti (ancora) con un "fazzoletto" in plastica nera

    - analoga carenatura deve esserci sotto il paraurti post...

    - ....e in ogni passaruota

    Per la ruggine:

    - il parabrezza e' incollato. Guarda bene vicino alla guarnizione (e anche sotto se riesci ad alzarla un pochino) sul lato inferiore e sulla parte bassa dei montanti che non ce ne sia

    - controlla i passaruota

    - il vano batteria (nel bagagliao, sulla destra) e cric (bagagliaio, sinistra)

    - sarebbe ideale riuscire a guardarla da sotto...

    - ruggine sul duomo... non credo sia proprio il primo posto dove si forma...

    Per il motore:

    - motore e cambio a caldo devono essere belli fluidi.

    - una certa rumorisita' dal tendicatena appena accesa e' normale, scaldandosi dovrebbe andar via pero'. Se non va via non e' grave di per se ma potrebbe impedirti di sentire altro...

    Interni:

    - l'M3 E30 e' omologata 4 posti, e il divano e' a 2 posti. E' specifico dell'M3, se la trovi con il divano a tre posti (e ce n'e' un po') i sedili sono farlocchi.... e chissa' cos'altro

    - gli interni dell'M3 sono comuni alle serie 3 2p tranne sedili post, cappelliera post, rivestimenti interni post (tra finestrini post e lunotto). Se quelli specifici non sono a posto diventa piu' difficile trovarli... si trovano, ma piu' cari e meno facilmente.

    In generale: sono macchine di 20 anni, molto appetite da smanettoni di ogni tipo dall'86 a oggi, difficilmente sono state trattate bene da tutti i precedenti proprietari. Se ti sembra pasticciata o raffazzonata alla bell'e meglio lascia stare, si vede sempre meno di quello che c'e' davvero....

    Poi dipende anche da perche' la prendi: se vuoi trasformarla in auto da pista vabbe', anche pasticciata va bene, ma se hai spirito da collezionista e la vuoi tenere per farne targa oro ASI lucente e immacolata da raduni e concorsi, be'.... cerca con molta molta pazienza un esemplare tenuto bene:wink:

    Infine, fai un giro sulla sezione Nostalgic del forum, troverai un bel po' di info!:wink:
     
  7. M POWER 86

    M POWER 86 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    lotus elise mk1
    grazie mille

    sei stato veramente esauriente

    ma tu hai un M3 e30 ? di che anno e'

    io sono andata a vederne una ma presenta ruggine alla base dei duomi e il vano motore sembra decomposto , la carrozzeria esterna e' stata riverniciata , l'interno non e' male , ed e' iscritta ASI .

    lo provata e mi sembra scoppiata ( sinceramente e' la prima che provo ma non mi sembra che faccia abbastanza strada)

    a me piacerebbe trovarne una italiana perche' la targa originale ha il suo valore

    mi piacerebbe trovare un modello del 90 con 215 cv, pero' tu cosa dici:

    se ne trovo una del 87_88 tenuta bene ne vale la pena ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2010
  8. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    1.772
    M3 E30
    Si, io ho una 200cv dell'88. Guarda, se lo tieni originale credo che il 200cv (non kat) sia un gran motore (tra le serie non speciali). E' meno potente ma ha piu' coppia del 215 ed essendo senza kat ha sempre un bel brio, su strada e' bello efficace... Se lo vuoi elaborare no, molto meglio un 215cv.

    Da quel che dici lasciala stare quella che hai visto, armati di pazienza e non demordere. Col budget che hai (letto in un altro post) la trovi una bella. Ce ne sono fuori anche a 20k euro, ma sono li', da vendere.... quando poi vai a vedere il prezzo si tratta e credo che a 15-16k prendi gia' un bel mezzo. E vale la pena prenderne una bella, non una cosi' cosi', se la tieni originale... e a quel punto meglio una italiana con targa antica...:wink:

    Cosa intendi per scoppiata? Non spinge? E' fiacca?

    Dimenticavo: guarda nei vani dei cofani le giunzioni e gli spigoli, rimangono tutti belli "vivi" sulle vetture originali e sono uguali a destra e sinistra ma su quelle incidentate e riparate sono piu' cicciotti, c'e' piu' vernice su, e se il botto e' solo da un lato sono diverse a destra e sinistra...
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    occhio che spesso sono incidentate e hanno crepe tra i duomi ant e la macchina, sotto la scatola fusibili, ad esempio.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. efgh262

    efgh262 Aspirante Pilota

    0
    0
    13 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    1

Condividi questa Pagina