frizione strappa alla partenza e nel cambio dalla prima alla seconda (clutch judder)

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by Kermit on board, Jun 13, 2010.

  1. Kermit on board

    Kermit on board Aspirante Pilota

    5
    0
    Jun 13, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    Ciao a tutti !

    Ho acquistato da circa un mese una vettura usata del tipo BMW 120d con allestimento futura. La macchina ha solo un anno e poco più di 12000 km. Dopo pochi giorni ho rilevato che la frizione strappa alla partenza e nel cambio dalla prima alla seconda marcia. Addirittura nel passaggio dalla prima alla seconda tenendo il motore accelerato l’innesto della seconda si impunta un pò. All'inizio credevo fosse solo una questione di abitudine nel coordinare acceleratore e frizione. Poi, vedendo che il “singhiozzo” alla partenza persisteva mi sono confrontato con altri proprietari della stessa macchina e leggendo sui Forum di BMW passion ho scoperto che questo è un difetto lamentato da moltissime persone. Alla luce di così tanti casi, immagino che BMW abbia riconosciuto che esiste un problema e tale inconveniente sia stato investigato. Vi chiedo quali interventi alla fine sono necessari e qual'è la posizione ufficiale di BMW in merito, se esiste. Nei diversi forum si parla di interveti sulla frizione, sul volano ed anche sulla mappatura della centralina. Si parla addirittura di una nuova frizione che avrebbe dovuto essere disponibile alla fine dell’anno scorso. Non in tutti i casi sembra che l'officina sia riuscita a risolvere definitivamente il problema e questo mi spaventa. Prima di portare la macchina in conce vorrei quindi qualcuno di voi mi aiutasse a capire come stanno le cose ad oggi.

    Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi
     
    Last edited by a moderator: Jun 14, 2010
  2. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2,379
    118
    May 28, 2009
    Reputation:
    6,449
    Mini john cooper works 211cv
    ciao il problema è aimè noto in bmw e anche tra di noi, ma x ora che io sappia nn esiste rimedio, alcuni dicono che sfrizionando un po in fase di partenza x un po il saltellamento cessa ,salvo poi riapparire.....
     
  3. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    Jul 2, 2008
    Reputation:
    15,860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Mio cognato ha una audi a3 e ha lo stesso problema, un mio amico ha una touran e idem, a me lo fa solo quando la metto in garage che è in salita, ad una mia vecchia fiat lo faceva lo stesso.

    Quindi il problema degli strappi non è solo un problema bmw.
     
  4. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    Dec 3, 2008
    Reputation:
    26
    118d restyling
    no, è un problema di tutti da quando è stato proibito l'amianto nelle frizioni...

    però sicuramente sulla serie uno il problema è stato sottovalutato e quel che è peggio ancora non risolto
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,225
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    a me, al tagliando. hanno detto (e scritto): "rientra nelle caratteristiche del prodotto"

    insomma la 1er, per chi non lo sapesse, ha la caratteristica di saltellare quando si sfriziona.......non si finisce mai di imparare, ahimè :mrgreen:
     
    Last edited by a moderator: Jun 14, 2010
    2 people like this.
  6. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1,435
    503
    Nov 26, 2008
    Lecce
    Reputation:
    2,369,735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    ahahahahahahahah =D>=D>=D>

    REP+
     
    1 person likes this.
  7. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    Jul 3, 2006
    Reputation:
    1,183
    X1 xDrive 20d
    Però sul catalogo non c'era scritta questa "caratteristica" :mrgreen::mrgreen:
     
    1 person likes this.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,194
    5,956
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,480,982
    520d G31 LCI
    La mia, però, ad esempio non lo fa. Per cui ci deve essere qualcosa di strano e differente, dato che non tutte sono uguali.
     
  9. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1,731
    69
    Nov 24, 2008
    Reputation:
    1,902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Neanche sulla mia, nessun problema.. Però ho letto che diversi lamentano lo stesso problema sul pre-restayling, anche se credo sia meno riscontrato rispetto al rest..

    La soluzione che ha trovato la Bmw è un aggiornamento della centralina ma, a quanto ho capito, risolve un problema e ne crea altri..
     
  10. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    Dec 3, 2008
    Reputation:
    26
    118d restyling
    no no, non risolve nulla... lo sto testando in questo periodo questo famigerato aggiornamento. Il problema si attenua in certi casi ma rimane.
     
  11. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9,210
    204
    May 29, 2009
    Reputation:
    202,114
    ex 118d E87 - 118d E81
    la mia pre in 8 mesi l'ha ftt 2 volte in 2 partenze da casa da fredda fatti 5 metri tornava normale
     
  12. Kermit on board

    Kermit on board Aspirante Pilota

    5
    0
    Jun 13, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    La mia è un post restayling e manifesta il difetto in modo discontinuo, sia a freddo che a caldo. A volte è morbida e docile, altre volte ti piglia di tirarci una sgomma fino al fuori giri. Come se chiedesse di essere liberata... da questo singhiozzo sgraziato. Ho provato a compilare il form on line relativo alle segnalazioni/reclami sul sito di BMW Italia, ma non funziona. Al termine della procedura dice sempre che si è generato un errore, secondo voi sarà voluto ? Sono curioso di sapere cosa ne pensano alla BMW, prima o poi qualcuno mi darà una risposta. Comunque è da capire perchè alcune macchine hanno il difetto ed altre no.

    Comunque è troppo bella !
     
  13. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    Mar 15, 2010
    Reputation:
    10
    118d 143cv Futura
    Gia fatto, a chi interessasse questa è la risposta :

    Egregio Signor .......,

    diamo seguito alla Sua cortese e-mail, il cui contenuto è stato oggetto dei nostri più attenti riguardi, dalla quale abbiamo appreso il motivo della Sua insoddisfazione.

    A tal proposito, desideriamo evidenziare che la soluzione software adottata, aggiornamento della centralina motore, rappresenta l’attuale stato della tecnica ed è stata introdotta da BMW AG per migliorare il comfort nelle fasi di stacco della frizione, confermandoLe inoltre che non viene in alcun modo preclusa la sicurezza di marcia del veicolo

    Fermo restando quanto su espresso La invitiamo a prendere contatto con una Concessionaria BMW di Sua fiducia la quale sarà a Sua disposizione per fornirLe ogni ulteriore delucidazioni tecnica.

    Augurandoci di averLe fornito i chiarimenti richiesti, rimaniamo a Sua completa disposizione anche al numero 02/51.61.01.11, mentre cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri cordiali saluti.

    BMW Group Italia
     
  14. submariner

    submariner Primo Pilota

    1,100
    12
    Mar 7, 2008
    Reputation:
    1,313
    da e87 a f20 a f45
    tutte caxxate la mancanza dell'amianto.....

    da ultime notizie ricevute a settembre dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento che dicono essere risolutivo....
     
  15. x3non

    x3non Kartista

    53
    0
    Jan 5, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 118d
    Ciao a tutti,

    anche io ho sofferto del problema della frizione che strappa. In certi momenti era davvero eccessivo direi insopportabile.

    Dopo 6000km l'ho portata in concessionaria: all'inizio ci hanno provato con la storia dell'amianto ma sono stato molto fermo nell'insistere che non era assolutamente normale.

    Morale della favola mi hanno sostituito in garanzia la frizione e ora è morbida (come non lo è mai stata) e non saltella per nulla.
     
  16. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    Mar 15, 2010
    Reputation:
    10
    118d 143cv Futura
    Quanti km hai fatto con la nuova frizione ?
     
  17. marronz

    marronz Primo Pilota

    1,392
    16
    Dec 21, 2007
    Reputation:
    1,426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Ehmmm 2 settimane fa sono rimasto a piedi proprio a causa della frizione... che in coda s'è bruciata... anche io era un pò che notavo che a volte la frizione in partenza e passando dalla prima alla seconda il cambio si inpuntava ma non le avevo dato troppo peso pensavo di sbagliare qualcosa io anche perchè l'ha sempre fatto non ha avuto un degrado o un peggioramento ma è semrpe stata così da quando me l'hanno consegnata... fino a che non son rimasto a piedi :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">... in concessionaria ho fatto presente che a 40000 KM una frizione non può bruciare, cioè per farlo bisogna farlo proprio apposta e che quello della frizione è un difetto abbastanza noto a tutti i possessori di serie 1, tranne a quanto pare alla casa che la produce perchè son letteralmente caduti dalle nuvole o hanno fatto finta di farlo. Su suggerimento degli utenti del forum ho richiesto l'intervento del delegato BMW e guarda caso hanno notato che la la temperatura d'esercizio a cui la frizione s'è bruciata era una temperatura di esercizio normale e non si era surriscaldata quindi hanno ipotizzato un difetto della frizione... morale della favola mi hanno passato i pezzi di ricambio in garanzia mentre ho dovuto pagare la manodopera! Ora ho frizione e volano nuovi di pacca e quando ho provato la macchina con il capofficina gli ho detto che la frizione non era mai stata così morbida, il cambio idem e che non sobablzava più in partenza... Spero che il problema non si ripresenti.
     
    Last edited by a moderator: Jun 18, 2010
  18. Kermit on board

    Kermit on board Aspirante Pilota

    5
    0
    Jun 13, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 120d
    Questa mattina sono stato dal concessionario ed ho esposto il problema della frizione. La prima riposta è stata che è normale, che è una caratteristica di queste auto. Allora ho dovuto scoprire le carte e gli ho raccontato che mi ero informato e che avevo previsto tutte le risposte/scuse che avrebbe cercato di rifilarmi. Così, messo subito in difficoltà ha ceduto e mi ha detto che per questo problema BMW prevede che il primo intervento è la rimappatura della centralina. Abbiamo controllato insieme che il precedente proprietario non avesse fatto alcun altro intervento e la "fedina" è risultata bianca ed immacolata. Quindi, non risultando nessun altro intervento, l'omino della BMW come primo intervento è obbligato ad applicare la rimappatura e poi se il problema persiste passare ad altri interventi sulla meccanica. Tutto questo chiarmante in garanzia.

    Che cosa ne pensate ? Può servire ? Molti di voi hanno scritto che il problema della frizione che strappa al momento sembra risolto, ma dopo un pò di tempo si ripresenta e ci si trova punto a capo. Altri hanno riportato che questo intervento di rimappatura introduce nuovi problemi, di che si tratta ? cosa mi devo aspettare ?

    Una domanda: ma durante gli interventi in garanzia la manodopera si paga ?

    Grazie
     
    Last edited by a moderator: Jun 19, 2010
  19. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    Mar 15, 2010
    Reputation:
    10
    118d 143cv Futura
    Assolutamente la manodopera non si paga se sei nei primi 2 anni [-X, nella best dipende da cosa ti toccano.. potrebbero chiederti qualcosa.. ad esempio frizione non mi sembra sia contemplata.
     
  20. Polsodighisa

    Polsodighisa Kartista

    243
    33
    Apr 24, 2010
    Udine
    Reputation:
    3,837,303
    Bmw 420d Gran Coupè
    Ho acquistato 3 mesi fa un 118d nuovo che già da subito ha manifestato gli strappi della frizione... questa settimana e a 10mila km ho fatto fare l'aggiornamento software per risolvere il problema, ma non è cambiato nulla.

    Dato che mi sa che arriverò ai 30mila km tra 6 mesi... in occasione del tagliando farò cambiare la frizione. Anche perchè per fare la programmazione mi han trattenuto l'auto per una giornata intera.. e sinceramente non ho tempo di portare continuamente l'auto in conce.

    A parte questo incoveniente l'auto mi piace da morire e va decisamente bene.
     

Share This Page