quel fischio lo fa anche la passat 6 cilindri..:wink: in accelerazione seconda terza sotto i 2000 giri...
ciao a tutti ragazzi.....io domani sera siccome devo fare dei lavori al catalizzatore ho deciso col mio amico meccanico di togliere queste bastarte lamelle...la mia bmw 150cv ha 142.000 km quindi ho deciso di toglierle.......ma parlando col mio amico mi ha suggerito pero di non eliminare la valvora egr xk alla lunga oltre ad accendersi la spia mi andrà male.........dice ke gli è gia successo con altre.......voi ke mi suggerite?e se tolgo l egr migliora o rimane uguale l'auto?grazie a tutti x le risposte ke mi darete.....questo forum è fantastico..............
Dipende dall'anno dell'auto la mia è un fine 2004 e quando sono andato dal mecc per toglierle abbiamo smontato il tutto e abbiam visto che erano modificate rispetto al mio ex 320 d del 2003....:wink:
Ciao, mi interessa il discorso egr, io dovrò slamellare tra poco...ma l'egr? Serve se è slamellato bloccarlo o tanto vale lasciarlo?
cioè mi state dicendo che il 184 manuale non le monta e le automatiche si??? sto step mi sta sempre più sui maroni
togli farfalle, egr lascialo com'è, non cambia niente. Ripristinato dopo 20k km di prova. Non serve a niente chiudere, solo ad aumentare il tempo di riscaldamento del motore ed a aumentare la temperatura in camera di scoppio ( sembra il contrario ma non è così)
premetto che è il primo naftone che compro, ma vedo che i tempi di riscaldamento sono lunghi (per arrivare alla temperatura corretta l'acqua ci vogliono almeno 10 km di strada), potrei avere l'egr tappata? come faccio a controllare? ...e vaffa all'automatico per le lamelle
probabile termostatica andata.. la mia in inverno con 0 gradi, 6 km ed è a mezzodi la lancetta. 2 in più con egr chiusa
Corretto, di solito è un problema che soi nota d'inverno... a meno che.... l'amico essendo di Belluno, fa i primi 8 km in discesa..allora ci mette un bel pò di più ad andare in temperatura.