mi sembra strano che sia la resistenza o la ventola .... molto più probabile la valvola di cui si parlava nei post sopra.... ... prova ad indirizzare i nuovi meccanici in quel senso prima che si mettano a cambiarti mezza macchina... ... tieni conto che se fosse la resistenza finale del clima avresti come primi sintomi principali degli sbalzi nella velocità della ventola...
La resistenza del clima è un difetto noto ma con questo problema non c'entra. Fai una prova, aspetta una giornata calda , metti la temp interna al minimo e vedi se esce aria calda oltre che dal parabrezza anche dai piedi. Se esce anche giù allora lo sbrinamento vetri non c'entra. Io sono quasi sicuro che è l'acqua calda che ti gira sempre e comunque nel radiatore del riscaldamento.
stavo guardando anche io quella pagina di realoem.... mi hai anticipato... stavamo per fare un doppio post ...
Ciao allora come ti spiegavo in privato ho il clima che non va ti spiego i difetti: L'estate scorsa con il clima acceso impostato in auto a 16° dalle bocchetta centrale usciva area fredda mentre da qualle del parab. e piedi caldissima. Poi dopo circa una settimana ha ripreso a funzionare correttamente. L'ultimo viaggio che ho fatto lunedì mi è capiatato di nuovo, così ho impostato il clima in manuale 16° solo bocchette centrali, e da quella si sx (lato guida) usciva fredda mentre da quelle centrali e laterale tiepida. Mentre se imposto in auto da quelle centrali esce fradda mentre dal resto caldissima. Ieri ho cambiato la resistenza 85 euro, ho notato che sembra esca un flusso maggiore di area, ma non ho risolto il problema. La mia Bmw è un 320d berlina del 2000 con 207000 km, un grazie a tutti coloro che mi daranno consigli.
Detto così in effetti la prima cosa da controllare è la famosa valvola che fa circolare l'acqua calda nel radiatorino del clima. In aggiunta ci potrebbe essere il clima un pelo scarico dato che ti esce aria fredda, se in manuale , solo da sinistra (tipico problema del clima da ricaricare). Fai la prova che ti ho detto, imposta la temperatura interna a 16 gradi con il motore caldo,e tocca i tubi che dalla valvola vanno-vengono al radiatorino. Se sono bollenti vuol dire che la valvola è bloccata aperta. Poi fai ricaricare eventualmente il clima, ma dopo.
Problema identico al mio. Ho lasciato perdere perché anche a me è sparito alla fine dell'estate e non si più (diciamo ANCORA) ripresentato. Ma tanto torna, quindi facci sapere delle tue indagini sulla valvola. Per ora grazie di averci detto che con la resistenza non hai risolto :wink:
Ti confermo ho controllato domani vado dal mecc e gli indico proprio questa strada e vedo che mi dice. Sono andato oggi pomeriggio e voleva fare prima la ricarica del clima e vedere un pò ke succedeva, perchè mi deceva che quando da una bocchetta esce area meno fredda dell'altra probabile ke bisogna ricaricare il clima. Domani vediamo un pò.
Ok ragazzi ho risolto, il mecc. ha fatto la diagnosi e non dava errori, così ha ricaricato il gas dell'area cond. al max e il problema non era risolto. Però quando ha spento il motore si è sentito un ticchettio proveniente del pezzo numero 7, così ha smontato i connettori collegati al pezzo numero 7 pulito con dello sprai, accessa la Bmw e condizionatore come nuovo......... Grazie a tutti... Dimenticavo costo dell'operzione 00000000000000000000000000000000000000000000000
Ieri in tang. con cond. acceso a 16° sentivo fraddo ahaahahahahahahah Che bello, ho fatto un viaggio la settimana scora sono morto dal caldo... Grazie a tutti. La cosa bella che il mio mecc ha fattto la ricarica al clima e nn ha voluto soldi...
raga, una fotina per vedere dove è sta valvola? anche a me da lo steso problema....e i connettori dove stanno?
nessuno che sa darmi una mano? perchè l'ho fatta pulire ma a quanto pare funziona bene. e il problema è rimasto.