Ciao sono nuovo del forum, volevo sapere quali sono le differenze tra il 318d da 143cv e il 320d da 177cv. Sono due declinazione dello stesso motore ma ci sono differenze meccaniche (tipo cambio diverso) o è una semplice diversa mappatura delle centraline? Tx Tony
Ok Grazie, sapete dirmi quando è stato introdotto ? C'è qualche utente del forum che ha percorso un bel pò di km al punto da fare un piccolo rapporto di affidabilità? Tony
Ciao.. usa il tasto cerca che si sono molti post in merito alla tua domanda! Comunque il 320D è un ottimo motore! ma anche il 318D non scherza... Ciao
7000 km e tutto va bene... L'unico difetto riscontrato è il saltellare della frizione a caldo, comune al 177....
Leggo molto di turbine che partono sui 320d , qualcuno sa dirmi se la pressione della turbina del 318d è + bassa di quella del 320d?
ovvio e' proprio diversa.........comunque dopo i modelli 2007 il problema e' stato risolto, pare........
318d, 75.000 km in 20 mesi, il motore è lo stesso quindi il fatto che sia meno tirato dovrebbe renderlo più affidabile della versione da 177 CV del 320.
quoto pietro-bmw, il problema relativo all'attuatore della turbina dovrebbe essere stato risolto definitivamente, ovviamente si fanno sempre gli scongiuri..
Probabilmente è più affidabile in quanto meno spinto, ma attualmente il 2.0d non dovrebbe dare più problemi particolari!
Grazie della recensione anche se non mi sembra molto ottimistica, ovviamente dipende dalle aspettative che ciascuno ha. Vediamo di avere altri pareri.:wink:
Quindi stai dicendo che i problemi alla turbina sono stati risolti con l'introduzione dello step da177 cv?
no erano proprio i primi 177cv a soffrire del problema attuatore turbina,il tutto risolto da marzo 2008 quando la bmw ha aggiornato il pezzo difettoso
Capito, sai mica se sto problema all'attuatore l'hanno avuto anche i primi 143cv visto che sono stati introdotti più o meno nello stesso periodo del 177cv? Grazie delle info