Noi sfigati del 318 D | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Noi sfigati del 318 D

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fever, 21 Aprile 2010.

  1. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    concordo col tuo pensiero :-D
     
  2. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    mazza!che paragoni.......:lol:

    mi viene da pensare che allora quello che dicono che la macchina per alcuni uomini non sia altro che l'estensione del pene sia vero!:lol:

    cmq preferisco trombarmi la donna bellissima che non fare da 0-100 in 7"!:lol::lol:

    e poi chi 0-100 lo fa'addirittura in 3"?!?!?!questi ormai non trombano neanche piu'!!!:lol::lol::lol:

    e'solo una battuta!:biggrin:
     
  3. compact tom

    compact tom Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    compact 316/318 - 320 touring
    concordo............ ciao
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    si parlava di metafore.........:wink::wink:
     
  5. compact tom

    compact tom Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    compact 316/318 - 320 touring
    si effettivamente il paragone iniziale che ho fatto non è proprio "calzante" scusate ..... comunque w la f.. e tornando a bomba è chiaro che un 330 è un missile e il 318 non è un fulmine comunque ciao
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    il 318 è più che sufficente per andare in giro fare viaggi eccc.. il 330 e più , servono solo per l'appagamento e soddisfazione personale , specie per chi gli piace sentire la cavalleria , ma non sono assolutamente utili da un punto di vista razionale.

    Ma se togliamo l'irrazionale mi sembra un mondo molto triste e grigio...
     
  7. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    quoto in todo!!

    se facessimo tutto con la ragione faremmo proprio una vitaccia........](*,)

     
  8. steor

    steor Kartista

    83
    2
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    53
    320d e91 163cv Futura Step
    Riesumo il post che avevo seguito con simpatia, in quanto per un fermo auto vado in giro da un paio di giorni con un 318 D e91 e devo dire in tutta sincerità che è un bel motore, brillante veloce ed elastico e che non ha così poi tanto da invidiare al mio 320 163cv !!

    Se poi consuma meno come sembra e ha costi di esercizio inferiori... è un eccellente vettura.

    Complimenti a tutti i possessori.

    Stefano
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.837
    5.743
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Certo, ti han dato il 143cv che, rispetto al 163cv è addirittura più pieno a basso regime, diciamo fino ai 2000 giri. Poi oltre, ovvio, si comincia ad avvertire la differenza, ma non così marcata.

    Prova però il 122cv.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. steor

    steor Kartista

    83
    2
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    53
    320d e91 163cv Futura Step
    ...ah...ecco non sapevo esistesse anche il 122cv :lol: allora in questo caso le cose posso certamente cambiare :biggrin:
     
  11. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    rep+
     
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    certi comportamenti sono stupidi , si sa quando si è in fila è inutile sorpassare per poi fermarsi... ma ma ma ci sono dei ma da considerare , se il 330D costasse come il 318D e consumasse lo stesso credo che di 318d ne vedremmo ben pochi in circolazione...

    Se assumo quanto detto come vero rimane che a parte la spesa un 330 è più piacevole da guidare di un 318 da più soddisfazioni eccc poi possiamo estendere il discorso al 330I al M3 e via andando ma rimane che l'auto più piacevole divertente ed appagante è sempre quella con più Cv anche se poi non li usi.

    Quindi senza ipocrisie e qui contesto Steik non è tirare una o due marce per sfogarsi ma perche è bello sentire l'acellerazione che ti preme al sedile , è una bella sensazione che da piacere da appagamento solo agli appassionati sentirsi lanciati fuori da una curva è molto bello , difficile da spiegare , come provare a spiegare quanto è buona una padellata di muscoli aperti sulla brace..... devi provarla e a molti poi non piace...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    ovvio......peccato che pero'non costino uguali ne'come costi di acquisto che di manutenzione e svaluatazione quindi tutto il discorso non regge.......:wink:
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    era per ribattere a chi dice che più cavalli non servono a niente ... mi sembra la storia della volpe all'uva....

    certo che i costi di un 318 sono inferiori ma quello è l'unico vantaggio... è tanto ..., è poco ....dipende dalle singole persone...
     
  15. dav7

    dav7 Kartista

    113
    1
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    84
    bmw e91
    hai ragione,i cavalli cmq a parita'credo che piacerebbero a tutti poi subentrano altre valutazioni,altrimenti a logica basterebbero macchine da 55 cv come la yaris di mia moglie.........vai dappertutto bello comodo!!
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sante parole , basterebbe che la macchine le costruissero un pochino più piccole e leggere e in quel caso 100cv sarebbero veramente tanti ... invece ci siamo americanizzati nelle dimensioni... è cambiata anche la sicurezza delle vetture attuali , comunque un 318D è molto di più di quello che serve , poi è solo una questione di piacere personale..... diciamo che il 318D è una scelta razionale , il 320D voglia di qualcosina di più senza esagerare dal 330D in su solo passione e niente razionalità!!!
     
  17. compact tom

    compact tom Aspirante Pilota

    16
    0
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    compact 316/318 - 320 touring
    questi sono i modelli che ho avuto dal 1996 ad oggi ...........316 compact, 318 compact ti, 320 i touring, 320 d touring, 320 d touring, 320 d touring 177, audi a6 30 tdi quattro tiptronic, 318 d touring, la volta che sali su una bmw è difficile cambiare anche se si passa a vetture di fascia più alta come ho fatto io non hanno la stessa piacevolezza di guida magari sono più comode ma meno belle da guidare......... avete visto i nuovi modelli che stanno per uscire serie 3 nel 2012 ultimo numero di quattroruote?
     
  18. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ottimo commento, equilibrato ma efficace!

    Da appassionato =D> di motori sin da bambino non posso che essere daccordo in pieno... (e in infatti ti ho dato una rep+)

    Certo un conto sona la passione, il sentire il suono e la morbidezza del motore mentre affondi e senti la spinta progressiva ma vigorosa sulla schiena o la tenuta in uscita di curva, un conto sono quei "furbi" [-X che sgasano al semaforo, ti superano a destra per recuperare un paio di minuti al costo di mettere a rischio la loro e, soprattutto, la nostra sicurezza... :evil:

    E poi è ovvio che tutto ha un costo e uno i conti in tasca se li fa in base alle proprie esigenze e possibilità...cercando quando possibile di accontentare le proprie passioni (che ognuno di noi ha ma la esprime in maniera diversa da tutti gli altri)

    PS: scusate l'OT, ma cosa sarebbero i "muscoli aperti sulla brace"? :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2010
  19. gaetanocallista

    gaetanocallista Aspirante Pilota

    18
    0
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318d E91
    Eccomi, un pò in ritardo (11 pagine di discussione) per dirvi che sono contento del 318!!

    In città, come ha scritto qualcuno consuma notevolmente di più, ma se vai in extraurbano 1100 km (140 fissi con cruise) con un pieno non te li toglie nessuno.

    A proposito: il 320 in extraurbano quanti km riesce a fare con un pieno?

    L'altro giorno ho riconsegnato un 116d che ho tenuto per 4-5 giorni: motore veramente simpatico, sarà per il peso più contenuto della serie 1 ma andava molto bene. Non mi è sembrata più parca del 318d nei consumi.
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Alla fine 16d, 18d e 20d è sempre lo stesso motore che gira quindi non ci saranno mai abissi di differenze riguardo i consumi...
     

Condividi questa Pagina