ciao a tutti , sono andrea da bergamo , ho 24 anni e come professione faccio il meccanico proprio in un concessionario bmw da circa 7 mesi. avevo gia' da prima la passione per le bmw ed ora che finalmente ci lavoro voglio togliermi un desiderio che ho da troppo tempo: acuistare una M3 e30 passo intere serate a guardare siti internet di auto usate ( autoscout/mobile/pistonsheads) dove sono inserzionate m3 di annata dall 87 al 90 . tutte hanno cifre allucinanti rispetto a tanti anni fa. comunque volevo chiedervi alcune domande : e meglio comprarne una straniera ( poi da ritargare italiana) del 1990 quella per intenderci da 215cv anche non edizione limitata( vedi CECCOTTO) OPPURE UNA ITALIANA con targhe originali ma non se ne trovano piu' giovani dell' 1987 con 195cv non catalizzata secondo me la targa originale vuol dire tanto per il valore di una macchina e sicuramente le auto di importazione magari anno il sottoscocca tutto arrugginito o mangiato dal sale se c'e ' qualcuno che vende un m3 e30 me lo faccia sapere ho venduto la mia lotus elise del 1999 , gran macchina ma scomoda per usare tutti i giorni. in attesa di una risposta un salutone a tutti
We we questo è un paesano DOC /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...BMWenuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per le tue richieste lascio a chi è più ferrato di me.... ...E non dimenticare di bazzicare qua ogni tanto.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=98654
grazie a tutti del benvenuto FORZA BERGAMO - berghem de sas comunque ancora nessuno che mi erudisca sulla m3 e30 ( meglio aprire un topic sull'argomento)
grazie a tutti oggi pomeriggio vado a vedere un m3 e30 colore grigio chiaro 1987 cosa guardare assolutamente per capire che non ci troviamo davanti a un bidone?
Bmwenuto e complimenti, ti posto il link del regolamento interno del nostro forum, leggilo con attenzione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=81318